• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
349 risultati
Tutti i risultati [644]
Chimica [349]
Fisica [94]
Chimica fisica [83]
Industria [77]
Chimica organica [70]
Chimica industriale [65]
Medicina [55]
Temi generali [54]
Biologia [48]
Biochimica [30]

osmolalita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

osmolalita osmolalità [Comp. di osmo(si) e (mo)lalità] [CHF] La concentrazione di una soluzione espressa in osmoli di soluto a kilogrammo di solvente oppure, ma allora si parla di osmomolarità, a litro [...] di solvente; sono preferite alla molalità e alla molarità nel caso di soluzioni che diano luogo a spiccata osmosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

insolubile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

insolubile insolùbile [agg. Comp. di in- neg. e solubile] [CHF] Di sostanza che non è suscettibile di sciogliersi in un dato solvente. ◆ [ALG] [ANM] Di questione, problema, e simili, che non si riesce [...] a risolvere, sinon. di irresolubile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

semipermeabilità

Enciclopedia on line

semipermeabilità Permeabilità selettiva, ossia che permette il passaggio di alcune sostanze e impedisce il passaggio di altre. In particolare, in chimica, si dice membrana semipermeabile una membrana [...] si definisce membrana semipermeabile (più propriamente permselettiva) una struttura che regola il passaggio selettivo di soluti, solventi o particelle tra due soluzioni con caratteristiche chimico-fisiche diverse, o tra componenti cellulari, o tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – BIOCHIMICA
TAGS: EQUILIBRIO DI DONNAN – MEMBRANA PLASMATICA – BIOCHIMICA – SOLVENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su semipermeabilità (1)
Mostra Tutti

solvatazióne

Enciclopedia on line

solvatazióne Nei processi di soluzione, formazione del complesso (solvato) costituito dalle molecole o dagli ioni del soluto associati a un certo numero di molecole di solvente; nel processo il soluto [...] cambia in parte il proprio comportamento e fra solvente e soluto si esplicano interazioni di vario tipo, da quelle di natura elettrostatica, a legami idrogeno, a veri e propri legami chimici con formazione di composti di coordinazione. ... Leggi Tutto
TAGS: COMPOSTI DI COORDINAZIONE – LEGAMI IDROGENO – ELETTROSTATICA – SOLVENTE – MOLECOLE

acetofenone

Enciclopedia on line

Chetone aromatico, C6H5COCH3, liquido incolore di odore gradevole, presente in piccole quantità in alcuni oli essenziali. Usato largamente nella preparazione di profumi, come solvente di resine, eteri [...] ed esteri della cellulosa, come plastificante e come intermedio in diverse sintesi organiche, è anche dotato di azione ipnotica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: OLI ESSENZIALI – PLASTIFICANTE – CELLULOSA – SOLVENTE – CHETONE

centimolare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

centimolare centimolare [agg. Comp. di centi- e molare] [CHF] Soluzione c.: quella che contiene un centesimo di mole di soluto a litro di solvente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

ligroina

Enciclopedia on line

Frazione del petrolio che distilla fra 130 e 150 °C, di densità pari a 0,85-0,87 g/cm3; è impiegata come solvente nell’industria delle vernici. Con il nome di l. si indicano però spesso anche altre frazioni [...] del petrolio, di densità minore (0,71-0,73 g/cm3), con un diverso intervallo di distillazione (100-130 °C) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA
TAGS: DISTILLAZIONE – PETROLIO – SOLVENTE

apròtico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aprotico apròtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di a- privat. e prot(on)ico] [CHF] Che non cede né acquista protoni; per es., solvente a., liquido che non presenta carattere né acido né basico (come sono gli [...] idrocarburi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

etilderivati

Enciclopedia on line

Molecole in cui è presente un radicale etilico −CH2−CH3. Etilacetato Estere etilico dell’acido acetico, C2H5COOCH3, contenuto in piccole quantità nell’aceto e nel vino. Industrialmente si prepara esterificando [...] , dall’odore di ananas, solubile in alcol ed etere, usato nella fabbricazione di sciroppi di frutta artificiali e come solvente di esteri ed eteri della cellulosa, di resine ecc. Etilsolfuro Composto chimico con formula (C2H5)2S. Si presenta come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: ALOGENURO ALCHILICO – ACIDO PROPIONICO – COMPOSTO CHIMICO – ACIDO CARBONICO – ESTERIFICAZIONE

dialisi

Enciclopedia on line

Chimica Separazione di soluti in base alla loro diversa velocità di diffusione attraverso membrane caratterizzate da permeabilità selettiva (membrane permselettive). Spesso il termine è usato anche per [...] soltanto uno di essi è capace di diffondere attraverso la membrana, dopo un certo tempo una parte di esso sarà migrata nel solvente puro mentre un po’ di questo sarà passato nel compartimento che contiene la soluzione. La d. si realizza in apparecchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – CHIMICA ANALITICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: SOLUZIONE FISIOLOGICA – ACIDO SOLFORICO – PESO MOLECOLARE – MACROMOLECOLE – ELETTROLITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dialisi (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
solvènte
solvente solvènte agg. e s. m. [part. pres. di solvere]. – 1. a. agg. Che ha la possibilità di pagare il suo debito, solvibile (cfr. il più com. insolvente, suo contrario). b. agg. e s. m. e f., non com. Pagante, riferito a degenti di un ospedale...
soluzióne
soluzione soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali