Nano
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Per nanismo si intende una condizione caratterizzata da statura molto al di sotto della media. In medicina il termine è stato sostituito con bassa statura, perché [...] hormone). Il GH agisce attraverso l'intermediazione di ormoni prodotti in vari tessuti, in modo particolare nel fegato, le somatomedine A e C. Un deficit quantitativo di GH, un'alterazione della sua composizione o una insensibilità alla sua azione a ...
Leggi Tutto
Individuo o specie animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto al normale: può dirsi con riferimento preciso al nanismo o in un senso più generico. Il fenomeno del nanismo destò sempre curiosità e n. furono tenuti come oggetto di curiosità e di sollazzo, in Grecia e a Roma (da Tiberio ... ...
Leggi Tutto
(gr. νάννος o νᾶνος; lat. pumilus, pumilio e nanus; fr. nain; sp. enano; ted. Zwerg; ingl. dwarf)
Raffaele CORSO
*
Nella mitologia germanica i nani sono esseri di natura demoniaca, affini agli Elfi con cui hanno comune l'origine e molti caratteri e coi quali vengono sovente confusi. Mentre i giganti ... ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] sulla zona di accrescimento delle ossa, sia direttamente sulle cellule sia promuovendo la produzione locale di ormoni intermediari, le somatomedine o IGF (Insuline-like growth factor), in particolare il tipo I (IGF-I) (v. sviluppo). Le alte stature ...
Leggi Tutto
somatomedina
s. f. [comp. di somato(rmone) e med(iare)1]. – Nome generico di ormoni di natura peptidica, elaborati dal fegato e anche da altri organi su stimolazione della somatotropina o ormone somatotropo: intervengono nel processo di accrescimento...
somatotropina
s. f. [comp. di somato- e -tropo, col suff. -ina]. – In fisiologia, termine (che nell’uso attuale sostituisce quelli precedenti di ormone somatotropo o dell’accrescimento, di somatormone e somatotrofina) con cui viene indicato...