Recenti arresti in tema di esecuzione penale
Carlo Fiorio
La Corte costituzionale (sentenza 1.6.2016, n. 125) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 656, co. 9, lett. a), c.p.p., laddove [...] violazione più grave, oltre che del criterio indicato all’art. 671 co. 2 c.p.p., rappresentato dalla somma delle pene inflitte con ciascuna decisione irrevocabile», escludono la possibilità di applicare in sede esecutiva un regime sanzionatorio più ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] e che sono quindi tenuti a porre in essere quel comportamento (ad esempio, Tizio è debitore di Caio di una somma di denaro), e d. potestativi (categoria che tuttavia è più controversa), che consistono nel potere di modificare l’altrui sfera ...
Leggi Tutto
Diritto
Giudizio di rinvio Giudizio che ha luogo a seguito della sentenza della Corte di cassazione quando questa, accogliendo il ricorso, abbia cassato la sentenza impugnata e non abbia ritenuto sussistenti [...] obbligazioni non contrattuali.
Fisica
Nei fenomeni di riflessione di radiazioni elettromagnetiche, in particolare luminose, la somma della riflessione speculare e di quella diffusa: coefficiente di r., rapporto fra energia incidente ed energia ...
Leggi Tutto
ELEZIONE (XIII, p. 780; App. II, 1, p. 841; cfr. anche, nella App. II le voci camera: Camera dei deputati; comune; italia: Ordinamento politico e ammmistrativo; provincia; regione; senato).
Elezioni politiche. [...] .000 voti; i seggi del Collegio unico nazionale, dopo essere stati ripartiti fra le varie liste in base alla somma dei voti residuati, vengono attribuiti alle liste circoscrizionali che dispongono di un numero maggiore di voti residuati, espressi in ...
Leggi Tutto
INGIUNZIONE (XIX, p. 300)
Sergio Costa
Il r. decreto 7 agosto 1936, n. 1531, ha modificato il procedimento per ingiunzione, regolato dalle norme del 1922, allo scopo di renderlo più efficace e spedito.
Le [...] decreto, rilasciato in base a cambiale o altro titolo di cui all'art. 12, devono esser precedute dal deposito di una somma, che verrà perduta in caso di rigetto dell'opposizione stessa (art. 21). Contro il decreto d'ingiunzione divenuto esecutivo è ...
Leggi Tutto
SEQUESTRO (XXXI, p. 406)
Virgilio Andrioli
Le non lievi modificazioni apportate dal codice del 1942 alla disciplina positiva dell'istituto non ne hanno alterato il profilo dogmatico; si tratta sempre [...] ; la revoca del sequestro conservativo, che è più propriamente la conversione dell'oggetto, consequenziale alla sostituzione di una somma di denaro ai beni (art. 684); la conversione del sequestro conservativo in pignoramento che segue alla pronuncia ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] in un dato ambito territoriale e temporale, esercita un potere di imperio su qualcun altro al fine di ottenere da quest'ultimo una somma di denaro o una quantità di un certo bene. Infatti il fisco si accompagna sempre al principio di autorità o, più ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] accolta dalla S.C. con riguardo ai rapporti attivi6 e ai debiti7, laddove il socio abbia effettivamente ricevuto una somma in base al bilancio finale di liquidazione, per cui egli diventa, al pari dell’erede beneficiato, successore universale intra ...
Leggi Tutto
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La [...] del Ministro Guardasigilli Grandi al codice civile del 1942). Per cui, risulta valida, ad esempio, tanto la promessa di una somma alla famiglia più danneggiata da una calamità naturale, cioè la promessa che non richiede alcun tipo di sacrificio al ...
Leggi Tutto
Omesso versamento delle ritenute di acconto e dell’Iva
Alfio Valsecchi
Frequentemente si presenta al giudice, chiamato a decidere in procedimenti penali instaurati per i reati di omesso versamento delle [...] soggetto passivo si trova a dover anticipare le somme che, in seguito, recupererà dal terzo, cessionario annualmente il soggetto passivo: il versamento, entro il 27 dicembre, di una somma a titolo di acconto sul versamento del mese di dicembre (art. 6 ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
sommamente
sommaménte avv. [der. di sommo1]. – Grandemente, moltissimo, in misura somma, più d’ogni altra cosa: amare, onorare s.; desiderare s. la pace, la giustizia; seguito da agg.: è per me s. importante; s. difficile, nell’alpinismo,...