• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Cinema [4]
Arti visive [1]
Medicina [1]

picchiata¹

Sinonimi e Contrari (2003)

picchiata¹ s. f. [part. pass. femm. di picchiare], lett., non com. - 1. [il dare colpi: si udì una forte p. alla porta di casa] ≈ battuta, bussata, colpo, picchio. 2. [l'andare a colpire involontariamente: [...] ha dato una p. alla spalla] ≈ botta, colpo, percossa. 3. [il prendere a botte: s'è preso una sonora p.] ≈ (non com.) picchiatura. ... Leggi Tutto

esse

Sinonimi e Contrari (2003)

esse /'ɛs:e/ s. f. o m., invar. - [nome della consonante S e del segno che la rappresenta: e. sorda; e. sonora] ▲ Locuz. prep.: fig., a esse ≈ ricurvo, serpeggiante. ... Leggi Tutto

accento

Sinonimi e Contrari (2003)

accento /a'tʃ:ɛnto/ s. m. [dal lat. accentus -us, der. di cantus "canto¹", col pref. ad-]. - 1. (gramm., ling.) [rafforzamento o elevazione del tono di voce con cui si dà a una sillaba maggior rilievo [...] esprime un sentimento dell'animo: parlare con a. di sdegno, di pietà] ≈ tonalità, tono. 3. (poet.) [singola unità lessicale o sonora e sim.: soleva ogni lontano a. Del labbro tuo, ch'a me giungesse, il volto Scolorarmi (G. Leopardi)] ≈ parola, suono ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] . 3. (mus.) [didascalia che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive un'esecuzione effettuata con un robusto grado di sonorità] ↔ piano. > fortissimo, f., mezzo forte, piano, pianissimo. 4. (solo al sing.) a. [parte forte o più forte di ... Leggi Tutto

vocale²

Sinonimi e Contrari (2003)

vocale² s. f. [dal lat. (littĕra) vocalis, der. di vox vocis, traduz. del gr. (stoikheîon o grámma) phōnē̂en, der. di phōnḗ "voce"]. - (ling.) [emissione sonora propria del linguaggio articolato caratterizzata [...] da un'apertura del canale di fonazione tale da non impedire il libero deflusso dell'aria: le sette v. dell'italiano] ≈ ⇑ suono. ↔ consonante ... Leggi Tutto

commento

Sinonimi e Contrari (2003)

commento /ko'm:ento/ s. m. [dal lat. commentum "invenzione, trovata", poi "commento"]. - 1. a. (filol.) [insieme ordinato di note a illustrazione e interpretazione di un testo] ≈ note. ‖ apparato critico. [...] serie di avvenimenti: il c. di una partita di calcio] ≈ cronaca, illustrazione, resoconto. ● Espressioni: commento musicale ≈ colonna sonora; commento parlato [testo letto da voce fuori campo per accompagnamento delle immagini di un film, spec. di un ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, corale, da ballo, da camera, da chiesa o liturgica, da ... Leggi Tutto

Hi-Fi

Sinonimi e Contrari (2003)

Hi-Fi /'haifai/, it. /ai'fai/ locuz. ingl. [abbrev. di Hi(gh) Fi(delity) "alta fedeltà"], usata in ital. come s. m. - 1. (elettron.) [sistema in grado di riprodurre suoni in modo molto simile all'originale] [...] ≈ alta fedeltà. 2. (estens.) [impianto di registrazione e di riproduzione sonora dotato di alto grado di fedeltà] ≈ (fam.) (impianto) stereo. ... Leggi Tutto

piano. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi piano. Finestra di approfondimento Aggettivi usati come avverbi - Molti agg. possono essere usati anche come avv., soprattutto nel registro fam.: chiaro (vederci chiaro, anziché chiaramente), [...] scendeva lemme lemme il notaro (G. Verga). Volume - P. e forte esprimono anche un basso o un alto grado di intensità sonora. Tra i sinon. di p., mentre sommessamente, ancorché più formale, è adatto a tutti gli usi, sottovoce si riferisce soltanto ... Leggi Tutto

diffusore

Sinonimi e Contrari (2003)

diffusore /dif:u'zore/ s. m. [dal lat. diffusor -oris]. - 1. (f., non com., diffonditrice) [chi diffonde] ≈ (non com.) diramatore, propagatore, (lett.) propalatore. 2. (elettrotecn.) [apparecchio atto [...] a convertire energia elettrica in energia sonora: d. sonoro] ≈ altoparlante, cassa (acustica). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Sonora
Sonora Stato del Messico (182.052 km2 con 2.662.480 ab. nel 2010), sulla costa del Golfo di California. Capitale Hermosillo. La zona costiera, calda, arida, per lo più desertica, è bassa e orlata da piccole isole; a S del Capo Haro si apre la...
colonna sonora
La parte audio di un film, composta da parola (dialogo), rumori (effetti sonori), musica e ottenuta tramite impressione di segnali luminosi su un lato della pellicola cinematografica che, letti da un apposito apparato del proiettore, si trasformano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali