• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Filosofia [1]
Religioni [1]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

fiutare

Sinonimi e Contrari (2003)

fiutare v. tr. [etimo incerto]. - 1. a. [aspirare aria con il naso per sentire gli odori] ≈ annusare, odorare, (fam.) sniffare. b. [aspirare con il naso tabacco, cocaina e sim.] ≈ (gerg.) sniffare. 2. [...] di «sentire un odore» (ho sniffato il sugo di tua madre e sembra ottimo), e una gerg., nel senso di «aspirare sostanze stupefacenti in polvere, spec. cocaina» (anche assol.: sniffa dalla mattina alla sera). In senso figurato - L’uso di gran lunga più ... Leggi Tutto

viaggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

viaggiare [der. di viaggio]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [trasferirsi da luogo a luogo, per lo più distanti l'uno dall'altro, con un mezzo di trasporto, anche assol.: v. in treno, in nave; v. per mare, [...] la memoria nei luoghi della sua giovinezza] ≈ andare, riandare. b. (estens., gerg.) [essere sotto l'azione di sostanze stupefacenti] ≈ ‖ (gerg.) sballare, (gerg.) strippare. ■ v. tr., non com. [toccare viaggiando, visitare con viaggi: ho viaggiato l ... Leggi Tutto

viaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

viaggio /vi'adʒ:o/ s. m. [dal provenz. viatge, fr. ant. veiage, lat. viatĭcum "provvista per il viaggio" e più tardi "viaggio"]. - 1. [l'andare da un luogo a un altro, per lo più distante, con un mezzo [...] : fig., fare un viaggio e due servizi [ottenere con un'unica operazione due risultati] ≈ prendere due piccioni con una fava. 4. (fig., gerg.) [lo stato di obnubilazione e allucinazione di chi è sotto l'azione di sostanze stupefacenti] ≈ trip. ... Leggi Tutto

fumato

Sinonimi e Contrari (2003)

fumato agg. [part. pass. di fumare], gerg. - [che è sotto l'effetto di sostanze stupefacenti] ≈ [→ FUSO (3)]. ... Leggi Tutto

fuso

Sinonimi e Contrari (2003)

fuso /'fuzo/ agg. [part. pass. di fondere]. - 1. [che ha subìto il processo di fusione] ≈ liquefatto, sciolto. ↔ rappreso, solidificato, 2. (fig., fam.) [molto stanco: ieri sera ero f.] ≈ distrutto, groggy, [...] sfinito, spossato, stravolto. 3. (gerg.) [che è sotto l'effetto di sostanze stupefacenti] ≈ drogato, (gerg.) fatto, (gerg.) fumato, (gerg.) sballato, (gerg.) scoppiato, (gerg.) strippato. ... Leggi Tutto

proibizionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

proibizionismo /proibitsjo'nizmo/ s. m. [der. dell'angloamer. prohibition]. - 1. (stor.) [divieto legale riguardante la produzione e la vendita di bevande alcoliche, introdotto negli Stati Uniti nel 1919 [...] e abolito nel 1933]. 2. (estens.) [insieme dei provvedimenti legislativi adottati contro il commercio e il consumo di sostanze stupefacenti] ↔ antiproibizionismo. ... Leggi Tutto

pusher

Sinonimi e Contrari (2003)

pusher /'pʊʃə/, it. /'puʃer/ s. ingl. [der. di (to) push "spingere, promuovere", e quindi, propr., "colui che spinge, che fa conoscere"], usato in ital. al masch. e al femm. - [chi spaccia sostanze stupefacenti] [...] ≈ spacciatore. ‖ mercante di morte, trafficante ... Leggi Tutto

fiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fiutare. Finestra di approfondimento Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] di «sentire un odore» (ho sniffato il sugo di tua madre e sembra ottimo), e una gerg., nel senso di «aspirare sostanze stupefacenti in polvere, spec. cocaina» (anche assol.: sniffa dalla mattina alla sera). In senso figurato - L’uso di gran lunga più ... Leggi Tutto

impasticcarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

impasticcarsi v. intr. pron. [der. di pasticca, col pref. in-¹]. - 1. (gerg.) [fare uso di sostanze stupefacenti in pasticche, anche con la prep. di: i. di ecstasy] ≈ (gerg.) calare (ø), (gerg.) calarsi [...] (ø), drogarsi (con), (gerg.) farsi. 2. (scherz.) [fare largo uso di farmaci, spec. di tranquillanti, in pasticche, con la prep. di] ≈ sedarsi. ‖ imbottirsi. ⇑ assumere (ø), prendere (ø) ... Leggi Tutto

impasticcato

Sinonimi e Contrari (2003)

impasticcato [part. pass. di impasticcarsi], gerg. - ■ agg. [che fa uso di sostanze stupefacenti o tranquillanti in pasticche] ≈ (gerg.) calato, drogato, (gerg.) fatto. ■ s. m. (f. -a) [persona impasticcata] [...] ≈ drogato, (gerg.) tossico, tossicodipendente, tossicomane ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Narcotraffico
Narcotraffico narcotràffico s. m. – Commercio illecito di sostanze stupefacenti. Il mercato della droga ha dimensioni globali e un bacino di consumatori che non conosce flessione. Nel mondo, secondo le Nazioni Unite, 230 milioni di persone,...
STUPEFACENTI
STUPEFACENTI Adalberto PAZZINI Gabriele GABBRIELLI Giuseppe VIDONI . Sono sostanze che, introdotte in un modo o nell'altro nell'organismo, svolgono un'azione tale da alterare notevolmente le condizioni fisiche e psichiche dell'individuo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali