• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
314 risultati
Tutti i risultati [314]
Industria [51]
Medicina [44]
Alimentazione [32]
Chimica [24]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Geografia [1]

strippato

Sinonimi e Contrari (2003)

strippato s. m. [part. pass. di strippare²] (f. -a), gerg. - [chi fa uso di sostanze stupefacenti] ≈ drogato, (gerg.) tossico, tossicodipendente, tossicomane. ... Leggi Tutto

stripping

Sinonimi e Contrari (2003)

stripping /'stripiŋ/, it. /'strip:ing/ s. ingl. [der. di (to) strip "togliere via"], usato in ital. al masch. - (chim.) [eliminazione di sostanze volatili da un liquido poco volatile mediante insufflazione [...] di un aeriforme] ≈ strippaggio ... Leggi Tutto

diabete

Sinonimi e Contrari (2003)

diabete /dja'bɛte/ s. m. (ant. f.) [dal lat. diabetes, gr. diabḗtēs, der. di diabáinō "passare attraverso"; propr. "sifone"]. - (med.) [malattia del ricambio che si manifesta con una abnorme presenza nelle [...] urine di determinate sostanze: d. mellito] ≈ ‖ glicemia, glicosuria, iperglicemia. ... Leggi Tutto

barbiturico

Sinonimi e Contrari (2003)

barbiturico /barbi'turiko/ s. m. [comp. del lat. scient. (Usnea) barbata e urea, sostanze da cui il chimico ted. A. Baeyer nel 1863 preparò il composto] (pl. -ci). - (farm.) [farmaco derivato dall'acido [...] omonimo, con un'azione ipnotica] ≈ calmante, sedativo, tranquillante. ↑ anestetico. ‖ sonnifero, antidepressivo. ↔ eccitante, stimolante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

digerire

Sinonimi e Contrari (2003)

digerire v. tr. [dal lat. digerĕre, propr. "distribuire"] (io digerisco, tu digerisci, ecc.). - 1. (fisiol.) [convertire gli alimenti in sostanze atte a nutrire l'organismo, anche assol.: d. i crauti; [...] oggi non ho digerito] ≈ Ⓖ (fam.) mandare giù, ‖ assimilare, elaborare, Ⓖ smaltire. ↔ (fam.) restare sullo stomaco (i peperoni mi restano sullo stomaco). 2. (fig., fam.) a. [accettare con pazienza: non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

oppiare

Sinonimi e Contrari (2003)

oppiare v. tr. [der. di oppio¹] (io òppio, ecc.). - 1. [somministrare oppio o sostanze oppiacee: o. qualcuno] ≈ ‖ dopare. ⇑ drogare. 2. (fig., non com.) [ingannare persone offrendo loro diversivi stimolanti [...] o facendo credere ciò che non è: o. l'opinione pubblica] ≈ drogare. ‖ intontire ... Leggi Tutto

dilapidare

Sinonimi e Contrari (2003)

dilapidare v. tr. [dal lat. dilapidare, propr. "gettar qua e là come pietre"] (io dilàpido, ecc.). - [disperdere le sostanze proprie o di altri: d. un patrimonio al gioco] ≈ (fam.) buttare via, dare fondo [...] (a), dissipare, scialacquare, sperperare, sprecare. ⇑ spendere. ↔ accumulare, economizzare, risparmiare ... Leggi Tutto

dilapidazione

Sinonimi e Contrari (2003)

dilapidazione /dilapida'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo dilapidatio -onis]. - [fatto, e anche effetto, del dilapidare: d. delle sostanze] ≈ dissipazione, scialacquamento, sciupio, sperpero, spreco. ↔ economia, [...] parsimonia, risparmio ... Leggi Tutto

dimagramento

Sinonimi e Contrari (2003)

dimagramento /dimagra'mento/ s. m. [der. di dimagrare]. - 1. (non com.) [perdita di peso] ≈ e ↔ [→ DIMAGRIMENTO]. 2. (agr.) [perdita di sostanze nutritive di un terreno] ≈ impoverimento, insterilimento. ... Leggi Tutto

succedaneo

Sinonimi e Contrari (2003)

succedaneo /sutʃ:e'daneo/ [dal lat. tardo succedaneus "sostituto, rappresentante"]. - ■ agg. [di sostanza, che può sostituirsi a un'altra sostanza perché ne contiene gli stessi principi, qualità e sim.: [...] sostanze s. dello zucchero] ≈ sostituto, surrogato. ■ s. m. [sostanza che ne sostituisce un'altra: i s. del caffè] ≈ sostituto, surrogato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 32
Enciclopedia
COLORANTI, SOSTANZE
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza d'onda. È questa la ragione per la quale...
ODORANTI, SOSTANZE
ODORANTI, SOSTANZE Guido Cusmano . Esattamente, le sostanze odoranti sono specie chimiche, volatili a temperatura ordinaria, le cui particelle determinano nella reggio olfactoria la sensazione di un odore. Numerosissime e della più diversa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali