Aldo Angelo Dolmetta
Abstract
La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] sono anche i riscontri della giurisprudenza di merito; e tutti, o quasi, legati a episodi connessi a perdita o sottrazione della tessera.
Tuttavia, le cose cambiano parecchio se, in luogo di fermarsi al campo della giurisprudenza, si volge lo ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] amministrativo che faccia indebitamente uso del veicolo stesso. A determinate condizioni, il fatto può configurare il reato di sottrazione di cosa sottoposta a sequestro (art. 334 c.p.). Viene evocato, tuttavia, anche l’illecito amministrativo di cui ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Il Libro V degli Elementi
Bijan Vahabzadeh
Il Libro V degli Elementi. i commentari arabi sulla teoria delle proporzioni
La teoria delle [...] alternata'), o anche come 'algoritmo di Euclide'. Date due grandezze diverse, l'antiaferesi consiste nella sottrazione della grandezza più piccola dalla più grande un certo numero di volte finché non si arriva a un resto inferiore alla grandezza ...
Leggi Tutto
Le modifiche in tema di ricorso per cassazione
Gastone Andreazza
Tra le modifiche al regime delle impugnazioni di immediata operatività introdotte nel sistema processuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] ’art. 640, la ricorribilità della decisione adottata dalla Corte d’appello sulla richiesta di rescissione del giudicato.
Ulteriore sottrazione di attribuzioni è intervenuta per il tramite della abrogazione del comma 6 dell’art. 409, che prevedeva la ...
Leggi Tutto
seno
seno di un angolo acuto α di un triangolo rettangolo, è il rapporto tra il cateto opposto all’angolo α e l’ipotenusa. Per la proprietà di → similitudine dei triangoli, tale rapporto è indipendente [...] = sin(α)cos(β) + cos(α)sin(β)
(formula di addizione)
b) sin(α − β) = sin(α)cos(β) − cos(α)sin(β)
(formula di sottrazione)
c) sin(2α) = 2 sin(α)cos(α)
(formula di duplicazione)
d)
(formula di bisezione)
Nella formula di bisezione il segno positivo o ...
Leggi Tutto
Bilancia di elevata sensibilità e piccola portata. Le m. possono essere strutturalmente bilance di precisione a due piatti nelle quali sono posti in atto vari accorgimenti (per es., nel sistema di carico) [...] ., inaccessibili all’operatore tranne che attraverso manipolatori meccanici che ne consentono l’aggiunta o la sottrazione dal lato portacampioni della bilancia. Sensori elettromeccanici possono determinare la posizione dei manipolatori consentendo di ...
Leggi Tutto
Stato
Francesco Riccobono
Termine e nozione
La lessicografia registra concordemente l'uso del termine Stato, nel linguaggio ordinario, per indicare l'organizzazione politica e giuridica di una comunità [...] principi della politica (Cassese 2002, pp. 14-20).
Se i processi di globalizzazione svelano impietosamente l'inarrestabile sottrazione di materie alla competenza legislatrice dello S. sovrano, il colpo più grave inferto allo S. contemporaneo appare ...
Leggi Tutto
BONIFACIO IX, papa
Arnold Esch
Perrino (Pietro) Tomacelli, di nobile famiglia napoletana, nacque verso l'anno 1350 a Napoli da Giacomo (ma il nome del padre è incerto) e da Gatrimola Filimarini. Sui [...] che prese la decisione - pubblicata da Carlo VI il 27 luglio 1398 - di sottrarre l'obbedienza a Benedetto XIII. Questa sottrazione di obbedienza non era stata certo concepita in favore dell'obbedienza romana, e B. IX doveva ora tanto più aspettarsi ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] godimento del bene e del diritto reale che ne è oggetto. Si tratta di un’azione conservativa che prescinde dalla sottrazione del bene. È piuttosto evidente che l’essenza del comportamento ivi sanzionato è quella di un comportamento protratto o ...
Leggi Tutto
Bianco e nero
Vieri Razzini
Percezione e convenzione
Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] 'materia prima' del cinema. In ogni caso il b. e n. trasfigura la realtà, la stilizza, la rende evidente per sottrazione. E può esasperarne il grigiore o mitizzarla fino a renderla fantasmatica: come accade per i volti degli attori che, disincarnati ...
Leggi Tutto
sottrazione
sottrazióne s. f. [dal lat. tardo subtractio -onis, der. di subtrahĕre «sottrarre»]. – 1. L’atto del sottrarre, del portare via: s. di denari, di documenti; s. con furto, con raggiro, con la frode. In diritto penale, attività delittuosa...
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...