CORSINI, Giovanni
Anna Benvenuti Papi
Figlio di Tommaso di Duccio, giureconsulto e figura di primo piano del Trecento politico, civile e culturale fiorentino, e di Ghita di Filippo di Lando degli Albizzi, [...] di svilupparsi all'indomani del forte impegno di capitali con cui i banchieri cittadini della Curia avevano sostenuto la sottrazione di questa roccaforte ai Turchi. Dopo il fallimento delle grandi compagnie, che avevano tenuto in Rodi propri fattori ...
Leggi Tutto
MONTI, Domenico
Marco Severini
MONTI, Domenico. – Nacque a Fermo il 22 gennaio 1816 dal conte Arnolfo e da Maria Forti.
La famiglia, di origini genovesi, ebbe per capostipite sant’Arnolfo, duca d’Austrasia. [...] persecuzione.
Arrestato il 18 settembre 1849 per tre distinti capi di accusa (l’arresto del cardinal De Angelis; la sottrazione di denaro e di oggetti dal palazzo arcivescovile; il possesso di armi vietate) Monti fu condannato dal tribunale della ...
Leggi Tutto
divisione
divisione operazione inversa della moltiplicazione: a ogni coppia di numeri a e b, presi nell’ordine, con b diverso da zero, la divisione associa quel numero c (se esiste) tale che a = b · [...] a e b sono divisibili esattamente per m):
e della proprietà distributiva a destra della divisione rispetto all’addizione e alla sottrazione (se a e b sono divisibili per m):
In altre strutture, in cui non è definita l’operazione di divisione, si ...
Leggi Tutto
real
real in molti linguaggi di programmazione, termine indicante un particolare tipo di dato numerico che definisce un sottoinsieme finito di Q, con cui opera l’elaboratore. Al di là del nome, che rimanda [...] maggiori o uguali a 3,665 e minori di 3,675. Nel tipo real sono definite le operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Come per integer, anche per questo tipo di dato le proprietà delle operazioni non hanno validità generale ...
Leggi Tutto
Settore della fisica che sviluppa la ricerca relativa ai problemi della salute dell’uomo valendosi dei principi e dei metodi propri della fisica. Essa utilizza in vario modo le conoscenze acquisite sia [...] in campo biomedico. In particolare, sono stati ottenuti risultati estremamente promettenti nel caso dell’angiografia a sottrazione digitale, della mammografia, della radioterapia e della diagnosi precoce di distribuzioni anomale del calcio nelle ossa ...
Leggi Tutto
Il titolo di credito è un documento che prova l’esistenza di un diritto di esigere una somma di denaro o altra prestazione (per esempio, consegna di merce), assicura la possibilità di farlo valere direttamente, [...] di un nuovo titolo intestato al nuovo titolare. Per i titoli all’ordine e nominativi, in caso di smarrimento, di sottrazione o di distruzione, è ammessa la procedura di ammortamento.
Esistono, poi, titoli unitari (pubblici aventi un taglio base ...
Leggi Tutto
tiroide Ghiandola impari e mediana, situata alla base del collo, nella regione anteriore, sotto il piano muscolare.
Anatomia
La t. si compone di 2 lobi di forma ovoidale appiattita, uniti tra loro da [...] con 2 modalità: o per coniugazione di una molecola di monoiodotirosina con una di diiodotironina oppure dalla tiroxina per sottrazione di un atomo di iodio.
L’attività funzionale della t., come quella delle altre ghiandole endocrine, è connessa con ...
Leggi Tutto
Arma da fuoco, corta, portatile, di peso e ingombro assai limitati, da impugnare con una sola mano e a braccio sciolto.
Le p. per il tiro a segno possono essere di vari tipi a seconda della specialità [...] simili a quelli delle mitragliatrici, anche se per le p., data la scarsa lunghezza della canna, mancano soluzioni a sottrazione di gas; i caricatori, estraibili, sono generalmente alloggiati nell’impugnatura. La p. a rotazione aveva già da tempo ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] 70°, perfettamente neutro, s'ottiene coagulazione del latte.
Il latte inoltre può venir alterato a scopo di lucro: 1) per sottrazione di crema, il che si scopre determinando la densità del latte, che sarà aumentata (1033-1037), mentre la quantità del ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (fr. mitrailleuse; sp. ametralladora; ted. Maschinengewehr; ingl. machine-gun)
Romeo MELLA
Carlo MANGANONI
Arma da fuoco capace di sviluppare un'azione intensa e micidiale sia per rapidità [...] Calibro di mm. 7,65; peso, compreso il treppiede, kg. 40.
Nello stesso anno compare la mitragliatrice Hotchkiss, pure a sottrazione di gas lungo la canna. Il sistema di alimentazione è dato da un trasportatore che fa scorrere un nastro metallico con ...
Leggi Tutto
sottrazione
sottrazióne s. f. [dal lat. tardo subtractio -onis, der. di subtrahĕre «sottrarre»]. – 1. L’atto del sottrarre, del portare via: s. di denari, di documenti; s. con furto, con raggiro, con la frode. In diritto penale, attività delittuosa...
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...