Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] omogeneità si cela una bipartizione tra sciiti (quasi il 60% della popolazione), e sunniti (38%). Questo rende il paese a un tempo cerniera del 2005 conceda a ciascuna regione la ‘piena sovranità e controllo’ sulle risorse naturali che risiedono sul ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] diritti di sfruttamento economico di zone a sovranità contestata o ancora il trattamento delle rispettive minoranze. Proprio i problemi legati alla difficile convivenza interna tra le due popolazioni con le rispettive minoranze etniche ospitate sono ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] di disoccupazione stimata che si aggira attorno al 30-50% della popolazione attiva. L’unica emergenza a essere stata ricondotta sotto controllo del 2005 conceda a ciascuna regione la piena sovranità e il controllo sulle risorse naturali che risiedono ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] Bosnia-Erzegovina dovrà affrontare per conseguire la piena sovranità sono costituite, da un lato, dall’avanzamento circa 4,3 milioni di persone risiedenti in Bosnia nel 1990, la popolazione si è oggi ridotta a 3,8 milioni. Tale riduzione è imputabile ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] Bosnia-Erzegovina dovrà affrontare per conseguire la piena sovranità sono costituite, da un lato, dall’avanzamento circa 4,3 milioni di persone risiedenti in Bosnia nel 1990, la popolazione si è oggi ridotta a 3,7 milioni. Tale riduzione è imputabile ...
Leggi Tutto
Vedi Maurizio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Maurizio sono un arcipelago dell’Africa sub-sahariana, situato nell’Oceano Indiano. Dal 1968 il paese è indipendente dal Regno Unito, ma è [...] annoso contenzioso diplomatico con l’ex potenza coloniale circa la sovranità sull’arcipelago Chagos, che comprende l’Isola Diego Garcia -Mauriziani di religione musulmana rappresentano il 17% della popolazione. Vi sono inoltre i creoli (28%), di ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Lucia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Lucia è un piccolo stato caraibico che ha raggiunto la piena indipendenza dal Regno Unito nel 1979.
Storicamente, olandesi, francesi [...] nel 1815 Londra riuscì a stabilire definitivamente la sua sovranità su Saint Lucia. Al termine di un secolo etnico, sia da quello dell’appartenenza confessionale. Circa il 90% della popolazione è di discendenza africana, mentre un 6% è mulatto e il 3 ...
Leggi Tutto
Cina e India. Lo sviluppo economico
Federico Rampini
Deng Xiaoping, allora segretario generale del Partito comunista, prese la storica decisione di avviare la Cina sulla strada del capitalismo nel 1979. [...] che al centro delle priorità nazionali venga messo l’interesse dei cittadini. È un gesto di restituzione della sovranità al popolo quello che obbliga le amministrazioni locali a fornire servizi pubblici di qualità, obbliga i manager degli ospedali a ...
Leggi Tutto
Nella primavera del 2010, immagini di violenti scontri tra forze di polizia thailandesi e manifestanti disarmati – abbigliati in T-shirt rosse, e da ciò rinominati Camicie Rosse (red shirts) – invasero [...] partito fondato da Thaksin, il Palang Prachachon (‘Potere popolare’, Pp) – occupando i due aeroporti di Bangkok nell’ fermezza l’annoso contenzioso territoriale con la Cambogia per la sovranità sul tempio Preah Vihear, in questi ultimi mesi teatro ...
Leggi Tutto
Nella tradizione storica anglosassone sono riscontrabili due principali direttrici di politica estera: quella atlantica, associata alla naturale propensione britannica verso l’oceano, e quella europea, [...] ideologici tradizionali e vincolato a due impegni sostanziali: l’obbligo a dover sottoporre a referendum popolare ogni ulteriore trasferimento di sovranità all’Eu e l’esclusione categorica, per tutta la durata della legislatura, dell’ingresso ...
Leggi Tutto
sovranita
sovranità s. f. [der. di sovrano]. – 1. a. Potere sovrano, autorità sovrana: esercitare la propria s. su un territorio; diritti di s.; Bene sociale, Libertà, Progresso: al di fuori di questi tre termini non può esistere Sovranità...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...