• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [39]
Cinema [16]
Biografie [21]
Teatro [9]
Letteratura [5]
Opere e protagonisti [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sport [2]
Storia [2]
Film [2]
Forme e generi [1]

The Hustler

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Hustler Claudio G. Fava (USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] "Cahiers du cinéma", n. 129, mars 1962. R. Tailleur, L'arnaqueur, in "Positif", n. 45, mai 1962. L. De Santis, Lo spaccone, in "Cineforum", n. 27, luglio 1963. S. Jenkins, The Hustler, in "Monthly film bulletin", n. 625, February 1986. T. Milne, At ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – OMONIMO ROMANZO – ROBERT ROSSEN – PIPER LAURIE – MARCEL CARNÉ

Salvatóri, Renato

Enciclopedia on line

Salvatóri, Renato Attore cinematografico (Seravezza, Lucca, 1934 - Roma 1988). Ex bagnino, scoperto da L. Emmer (Le ragazze di Piazza di Spagna, 1951), è stato uno dei volti più noti del cinema italiano degli anni Cinquanta. [...] Affermatosi col popolare film Poveri ma belli (1956) nel personaggio del bullo simpatico e spaccone, ha saputo in seguito maturare, sviluppando le sue spontanee qualità espressive. Tra le sue interpretazioni: I soliti ignoti (1958); I magliari (1959 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCCO E I SUOI FRATELLI – SERAVEZZA – SPACCONE – LUCCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salvatóri, Renato (1)
Mostra Tutti

Rossen, Robert

Enciclopedia on line

Rossen, Robert Regista (New York 1908 - ivi 1966); regista teatrale e autore drammatico, passò al cinema nel 1937 come sceneggiatore e nel 1947 esordì nella regia dando prova di sicuro mestiere e personalità. Tra i suoi [...] film, spesso caratterizzati da un'amara desolazione, si ricordano: All the King's men (1949); The brave bulls (Fiesta d'amore e di morte, 1951); The island in the sun (1957); The hustler (Lo spaccone, 1961); Lilith (1964). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rossen, Robert (1)
Mostra Tutti

LAURIE, Piper

Enciclopedia del Cinema (2003)

Laurie, Piper Francesco Costa Nome d'arte di Rosetta Jacobs, attrice cinematografica statunitense, nata a Detroit (Michigan) il 22 gennaio 1932. Scelta spesso negli anni Cinquanta per i ruoli dell'ingenua, [...] notevoli riconoscimenti: è stata infatti candidata all'Oscar nel 1961 come migliore attrice protagonista per The hustler (Lo spaccone) di Robert Rossen, e nel 1976 e nel 1986 come migliore attrice non protagonista rispettivamente per Carrie (Carrie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRIAN DE PALMA – ROBERT ROSSEN – RONALD REAGAN – DARIO ARGENTO – DOUGLAS SIRK

SCOTT, George C.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scott, George C. (propr. George Campbell) Riccardo Martelli Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Wise (Virginia) il 18 ottobre 1927 e morto a Westlake Village (California) il 22 settembre [...] testimonia il suo rifiuto nel 1962 della nomination all'Oscar come migliore attore non protagonista per The hustler (1961; Lo spaccone) di Robert Rossen e nel 1971 dell'Oscar come protagonista per Patton (1970; Patton, generale d'acciaio) diretto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD FLEISCHER – STANLEY KUBRICK – OTTO PREMINGER – ROBERT ROSSEN – PAUL SCHRADER

CRUISE, Tom

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv) Paolo Marocco Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (New York) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione [...] Martin Scorsese, accanto a Paul Newman, in cui vengono ripresi i personaggi e le vicende di The hustler (1961; Lo spaccone) di Robert Rossen. In seguito, pur attraversando diversi generi, dal thriller al dramma, C. è rimasto legato all'immagine del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FRANCO ZEFFIRELLI – STEVEN SPIELBERG – MARTIN SCORSESE – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRUISE, Tom (2)
Mostra Tutti

HEFLIN, Van

Enciclopedia del Cinema (2003)

Heflin, Van (propr. Emmett Evan Jr) Guglielmo Siniscalchi Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Walters (Oklahoma) il 13 dicembre 1910 e morto a Hollywood il 23 luglio 1971. Raggiunse [...] e Jean Arthur, o Count three and pray (1955; Conta fino a tre e prega) di George Sherman, nel quale è uno spaccone rissoso e turbolento che, alla fine della guerra di Secessione, diviene predicatore e si adopera per costruire una chiesa. In questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL CACOYANNIS – KATHARINE HEPBURN – VINCENTE MINNELLI – LEWIS MILESTONE – DUILIO COLETTI

ALLEN, Dede

Enciclopedia del Cinema (2003)

Allen, Dede Stefano Masi Nome d'arte di Dorothea Carothers, montatrice statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 3 dicembre 1925. Negli anni Sessanta e Settanta è stata tra i protagonisti della rivoluzione [...] che fino ad allora aveva visto pochissime donne affermarsi. Due anni più tardi, il suo lavoro per The hustler (1961; Lo spaccone) di Robert Rossen le procurò la prima candidatura al premio Eddie dell'American Cinema Editors. Questo film segnò anche l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA PICTURES – GEORGE ROY HILL – ROBERT REDFORD – WARREN BEATTY – ROBERT ROSSEN

commèdia

Enciclopedia on line

commèdia Secondo la definizione invalsa nel 16° sec., rappresentazione scenica, generalmente in versi, di una vicenda tratta dalla vita comune, che, attraverso un susseguirsi di casi divertenti, si risolve [...] di ciascuno d’essi in un ruolo fisso. Personaggi tipici, come il vecchio avaro, il servo sciocco, il soldato spaccone ecc. erano già nelle c. scritte; i comici dell’arte fissarono questi e altri tipi; nacquero così le maschere. Grandissima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – FORME E GENERI – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: SACRE RAPPRESENTAZIONI – ETÀ ALESSANDRINA – ILLUMINISTICO – MAJAKOVSKIJ – NATURALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su commèdia (3)
Mostra Tutti

Il sorpasso

Enciclopedia del Cinema (2004)

Il sorpasso Daniele Dottorini (Italia 1962, bianco e nero, 105m); regia: Dino Risi; produzione: Mario Cecchi Gori per Fair/Incei/Sancro; sceneggiatura: Dino Risi, Ettore Scola, Ruggero Maccari; fotografia: [...] innumerevoli situazioni in cui si trovano coinvolti non portano una maggiore consapevolezza nei due protagonisti. Sia il romano spaccone che il timido studente non sembrano accorgersi più di tanto della realtà a volte ridicola a volte mostruosa che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – VITTORIO GASSMAN – RUGGERO MACCARI – CATHERINE SPAAK – RODOLFO SONEGO
1 2
Vocabolario
spaccóne
spaccone spaccóne s. m. (f. -a) [der. di spaccare2]. – Chi si vanta di aver fatto o di essere capace di fare cose straordinarie e inverosimili: quel tuo amico è uno s.; smetti di fare lo s., tanto nessuno ti crede! ◆ Pegg. spacconàccio.
spacconata
spacconata s. f. [der. di spaccone]. – Comportamento, azione, discorso e sim. da spaccone: fare, dire spacconate.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali