• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
330 risultati
Tutti i risultati [13473]
Europa [330]
Biografie [5373]
Storia [3376]
Arti visive [1387]
Religioni [1118]
Geografia [627]
Letteratura [747]
Diritto [655]
Archeologia [500]
Storia per continenti e paesi [277]

Llobregat

Enciclopedia on line

Fiume della Spagna (168 km), che nasce dalla Serra del Cadí, nei Pirenei orientali. Attraversa la Catalogna orientale, con direzione prevalente S e SE, e sfocia nel Mediterraneo a S di Barcellona. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MEDITERRANEO – BARCELLONA – CATALOGNA – SPAGNA

Chiclana de la Frontera

Enciclopedia on line

Cittadina della Spagna sud-occidentale, nella provincia di Cadice, presso la costa atlantica. Fu fondata nel 1303 da Alonso Pérez de Guzmán. Nel 1811 le truppe inglesi e spagnole vi sconfissero l’esercito [...] francese agli ordini del maresciallo Victor, duca di Belluno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BELLUNO – SPAGNA

Tordesillas

Enciclopedia on line

Tordesillas Tordesillas Cittadina della Spagna, nella Vecchia Castiglia, a 702 m s. l. m., lungo la riva destra del Duero. Raggiunse il suo splendore sotto Giovanna la Pazza, che vi fissò la sua residenza. Per il [...] Trattato di Tordesillas ➔ Tordesillas, Trattato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: TRATTATO DI TORDESILLAS – GIOVANNA LA PAZZA – SPAGNA – DUERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tordesillas (1)
Mostra Tutti

Pileta, La

Enciclopedia on line

Caverna presso Malaga (Spagna), ricca di pitture e incisioni rupestri maddaleniane, che si differenziano dall’arte franco-cantabrica per l’esecuzione sommaria e presentano invece affinità con le incisioni [...] parietali della Grotta Romanelli, in Terra d’Otranto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OTRANTO – MALAGA – SPAGNA

Costa del Sol

Enciclopedia on line

Tratto litoraneo della Spagna meridionale, corrispondente alla costa della prov. di Malaga e a parte di quella delle province di Granada e di Cadice. Ha avuto, a partire dagli anni Sessanta del Novecento, [...] un notevolissimo sviluppo turistico che ha portato alcune delle sue stazioni balneari (Marbella, Torremolinos ecc.) a raggiungere fama internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: NOVECENTO – MARBELLA – GRANADA – CADICE – MALAGA

Guernica y Luno

Enciclopedia on line

Cittadina della Spagna settentrionale (prov. di Biscaglia). Fu rasa al suolo durante la guerra civile (aprile 1937) dall’aviazione tedesca in appoggio ai franchisti. All’episodio è ispirato un dipinto [...] di P. Picasso, presentato nel padiglione spagnolo dell’Esposizione internazionale di Parigi del 1937 (Museo Reina Sofia di Madrid) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PARIGI – SPAGNA

Besalú

Enciclopedia on line

Besalú Centro della Spagna settentrionale, nella prov. di Gerona, sul versante meridionale dei Pirenei. Capoluogo di una contea della marca spagnola. Nel 1112, alla morte di Bernardo III, conte di B., [...] passò a Raimondo Berengario III, conte di Barcellona, di cui seguì le vicende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RAIMONDO BERENGARIO III – CONTEA DELLA MARCA – BARCELLONA – GERONA – SPAGNA

Algeciras

Enciclopedia on line

Algeciras Città della Spagna sud-occidentale (111.283 ab. nel 2005), nella provincia di Cadice, di fronte a Gibilterra. Il porto svolge attività commerciali con l’opposta sponda africana, oltre a rifornire la locale [...] raffineria di petrolio. Industrie navali e petrolchimiche. Intenso movimento turistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: GIBILTERRA – PETROLIO – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Algeciras (1)
Mostra Tutti

Marbella

Enciclopedia on line

Marbella Città della Spagna (130.549 ab. nel 2008), nella prov. di Malaga (48 km a SO). Esportazione di frutta e sughero; giacimenti di ferro e piombo. È uno dei più noti centri turistici balneari della Costa del [...] Sol. Corrisponde probabilmente all’antica Salduba. Preesistente alla conquista romana, fu centro importante anche in epoca imperiale; venne tolta ai musulmani dai re cattolici verso il 1488 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COSTA DEL SOL – MUSULMANI – MALAGA – SPAGNA

Carmona

Enciclopedia on line

Carmona Centro della Spagna (prov. di Siviglia), nella valle del Guadalquivir. Fu città romana (Carmo) di cui conserva una necropoli con tombe a camera dipinte, l’anfiteatro, le mura riutilizzate fino al tardo [...] Settecento. Successivamente fu piazzaforte araba, che a metà dell’11° sec. costituì con Ecija un regno indipendente. Ferdinando III di Castiglia la tolse ai musulmani nel 1247 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: FERDINANDO III DI CASTIGLIA – GUADALQUIVIR – ANFITEATRO – NECROPOLI – MUSULMANI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
Spagna
Spagna – Nome di uno stato dell’Europa occid., comprendente la maggior parte della Penisola Iberica, usato in alcune locuzioni che fanno parte del lessico comune o del linguaggio tecnico o commerciale, tra cui: a. Bianco di S., una delle denominazioni...
spagnòlo
spagnolo spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali