Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica dellaricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] Europeo per la Ricerca Nucleare). Il Consiglio Nazionale delleRicerchespazio di azione per la politica dellaricerca che va ben al di là del problema specifico dell'allocazione delle risorse, individuando temi quali:
a) l'uso della scienza e della ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] , dove si stabilirono i primi coloni europei; quindi per un tratto segue il essere preminente: riviste d’avanguardia diedero spazio a nuove voci di poeti come J dello Stato e delle istituzioni culturali hanno contribuito allo sviluppo dellaricerca ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
(App. IV, ii, p. 745; V, iv, p. 74; v. partito, XXVI, p. 423)
Italia
Negli anni Novanta radicali trasformazioni rivoluzionarono l'aspetto e la struttura del sistema [...] Altri ancora assunsero nuove denominazioni, indicative dellaricerca di nuove identità ideali e politiche spazio per l'elezione di C.A. Ciampi, che per questo aspetto risultò funzionale alla prospettiva del bipolarismo.
Le successive elezioni europee ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] e alto tasso di ricerca scientifico-tecnologica, e la condizione dei paesi europei, caratterizzati da una disoccupazione di circa il 10% della forza di lavoro, da una minore attenzione ai problemi dellaricerca e dell'innovazione, da politiche di ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] mano a mano che il fascismo procedette nell'occupazione dellospazio pubblico del Paese. L'a. in senso proprio strada la ricerca di intese unitarie tra le diverse espressioni dell'a., analogamente a quanto avveniva in altre realtà europee con la ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] delle sedute e delle discussioni pubbliche, lo spazio occupato dalle notizie e dai commenti in tutti i mezzi di comunicazione di massa, il quantum delle attività dei partiti politici, dei gruppi di pressione e delle altre associazioni.
Le ricerche ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] la spinta delle passioni. L'uomo ricerca solo in sé della società civile (e, con esso, l'autonomia del potere ideologico e di quello economico), mentre la seconda le nega ogni spazio e la confina nella dandestinità. Dal canto loro gli Stati europei ...
Leggi Tutto
Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] e sulle proprietà della materia, che, secondo Lenin, sarebbe compito esclusivo dellaricerca scientifica definire, che il marxismo europeodell'ultimo scorcio del sec. XIX e, più estesamente, potremmo dire il marxismo della Seconda Internazionale, o ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] ricerche di antropologi, storici e linguisti sulle popolazioni coloniali. Nello stesso periodo, il razzismo prendeva slancio fra i popoli europei radicandosi saldamente in una parte della l'Islàm lascia ben poco spazio a concezioni razziste. Anche l ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] infatti, sono collegati alla conformazione dellospazio geografico in cui sono dislocate europeo-continentale e in quella marittimo-commerciale britannica e statunitense.
Si può dire che proprio a Hintze si ispiri largamente gran parte dellaricerca ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...