LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] e laterali riflettevano alcune caratteristiche proprie del maturo Gotico lombardo, come la tendenza a creare uno spazio rettilineo, compatto e limpidamente unitario e ad assegnare un ruolo fondamentale alla parete "valorizzata nelle sue pure qualità ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] dei sei giorni (giugno 1967) ha alimentato un movimento compatto di rivendicazione per ottenere la restituzione dei territori occupati da problemi endemici, varianti nel tempo e nello spazio per natura e dimensione.
Bisogna tuttavia riconoscere ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] notare che, sebbene esista una percezione prospettica dello spazio, è del tutto assente qualsiasi senso di plasticità 'stile convesso' dei baLuba considera il volto come un volume compatto sul quale si 'applicano' le eminenze plastiche degli occhi, ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] la caccia a cavallo e l'utilizzo dello stesso nei grandi spazi all'aperto.
L'era moderna
Dall'Italia, più precisamente dalla è quello che raggiunge prima la maturità); lo Hamdan, compatto, resistente, docile e dal carattere molto stabile; lo Hadban ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] lo stadio precursore dell'adsorbimento chimico. Le limitazioni di spazio non consentono qui un esame del fenomeno e delle disperso ciò che si deduce per la superficie di un solido compatto per es. un cristallo) o viceversa.
Diverse tecniche sono ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] può essere così schematizzato:
Uno schema più compatto può essere questo:
In esso emergono le Wirster, C., La forma e la struttura del futuro complesso urbano, in Città e spazio (a cura di L. Wingo Jr.), Venezia 1966, pp. 61-84.
Beguinot ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] Le due città conservarono a lungo un carattere semi-rurale, con spazi coltivati all'interno delle mura; ne fa fede al-Bakri ( nettamente distinte tra loro: la madīna, un insieme compatto di case strutturate secondo uno schema caratterizzato da vie ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] originari dell'ONU, si presentano come un blocco sufficientemente compatto.
Un'opportunità analoga si offriva ad alcuni paesi asiatici norme già chiaramente dotate di positività occupano uno spazio minore rispetto a quello occupato da principî, ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] convincimenti ad uno scenario più ampio. Il compatto tessuto sociale religioso trentino non poneva un problema elezioni del gennaio 1924 l'avevano riportato in Parlamento. Gli spazi politici erano pressoché interamente consumati. L'Aventino era nell' ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] continui'); per di più essa riassume in modo estremamente compatto una quantità sorprendente di fatti sperimentali (alcuni dei medio Ä o Èk′ su una regione finita τ o τ′ dello spazio-tempo. Se le regioni τ e τ′ sono ‛causalmente indipendenti', se ...
Leggi Tutto
compatta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. compatto]. – 1. Vettura di medie o piccole dimensioni e cilindrata, caratterizzata da una forma estremamente contenuta e raccolta, pur disponendo all’interno di uno spazio relativamente ampio: è...
serrato1
serrato1 agg. [part. pass. di serrare]. – 1. Con valore verbale: a. Chiuso: rimase s. in casa per più di un mese. b. Stretto, ristretto: si sentiva s. tra la folla; [Amore] calossi a piombo Tutto s. nelle sacre penne (Poliziano)....