Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] eventi, nella loro evoluzione di questa saga quasi tutta al maschile, arrivando, in alcuni casi, a interrogarsi se le cose avrebbero potuto svolgersi in altro modo, a darsi spazio coglie. Nello sviluppo deglieventi il narratore segue principalmente ...
Leggi Tutto
Guido FabriziIl madremotoRoma, Robin Edizioni, 2022 Sono trenta i capitoli, o, meglio, come l’autore li chiama, i «punti congiunti» che restituiscono, in questo romanzo, la vicenda di un eterno ricominciare, [...] queste pagine torrenziali senza interrogarsi sulla realtà deglieventi narrati e anche di rinunciare a stabilire sospendersi e quasi frantumarsi in un momento inatteso per lasciare spazio a una digressione, una riflessione, un riferimento storico, ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] il quale il poeta di Recanati intravedeva l’infinito, gli interminati spazi e i sovraumani silenzi. Al contrario, la sua collina è nascosta la comprensione della forma dell’ellissi e del corso deglieventi:Al mondo vince il più forteNon è una sfera ...
Leggi Tutto
I lettori di romanzi si dividono in due categorie: coloro che amano una narrativa “godibile” e coloro che amano una narrativa di conoscenza. Nel primo caso la lettura è un passatempo piacevole, in cui [...] delle grandi ideologie il “godibile” ha acquistato uno spazio maggiore. Ai giorni nostri si legge di più, guida turistica».Nei romanzi degli ultimi decenni l’indebolimento dei Piuttosto che combinare tra loro eventi e storie individuali, si preferisce ...
Leggi Tutto
Federico Della CorteIl discorso delle cose. Studio su Francesco GuicciardiniBologna, Pàtron Editore, 2024 I libri non si vendono a peso. Nonostante il suo piccolo aspetto, questo libro di sole 142 pagine [...] demodé una freschezza tutta nuova. Non ci basterebbe qui lo spazio (né la pazienza dei nostri lettori) per discutere nel modo aspetto. Quando il lettore attraversa le descirizioni deglieventi storici visti dagli occhi di Guicciardini vorrebbe magari ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] è costellata da aneddoti anche privati, da eventi storici e sociali, e da nomi, e la funzione, come quello che è considerato uno degli errori per eccellenza, l’a me mi, presente lontano dalla sopraffazione: «Lasciare spazio alla collaborazione con l’ ...
Leggi Tutto
Spesso ricordata soltanto, o prevalentemente, come la compagna di Alfonso Gatto, Graziana Pentich ha lottato tutta la vita per esprimere e affermare la propria autonomia artistica di scrittrice (ha pubblicato [...] età matura, riordinando gli eventi della propria storia personale, cui identificarsi, nessuna architettura d’interni ma solo lo spazio celeste: «la mia casa è nel cielo. / una cometa, sprezzante e noncurante degli altri come un «insolente narciso» ...
Leggi Tutto
Sudare e condizionareIn una scena del documentario Il cassetto segreto, opera della regista palermitana Costanza Quatriglio, presentata in anteprima alla Berlinale e in uscita nelle sale italiane il prossimo [...] Carlo Levi e Leonardo Sciascia. Nell’immortalare realtà ed eventi storici cruciali del secolo scorso – dal muro di Berlino, ai verbi: da aggredire, che segna l’ingresso degli archivisti nello spazio domestico («il verbo aggredire mi turba, ma hanno ...
Leggi Tutto
Inoltre in questo periodo sorse in me una passione che per poco non divenne dominante nella mia vita: la passione per la matematica. Anche se non ho seguito – e forse ho fatto male – quell’inclinazione, [...] come rilascio di una tensione psicologica vissuta a causa deglieventi storici e dunque, per ammissione della stessa autrice, secoli d’ombra?». Terra senza orologiContinua il viaggio in uno spazio liminare in cui ogni oggetto e ogni elemento naturale ...
Leggi Tutto
Numero periodicoDopo il breve ed essenziale proemio, la Vita nuova si apre con il primo incontro tra Dante e Beatrice avvenuto nel loro nono anno di età. Il racconto è inaugurato da un aggettivo numerale [...] 2). Questo testo non poteva avere e di fatto non ha spazio nella Vita nuova, se non per rilevarne la cifra profetica la portata universale dell’evento, conformemente all’uso dei che studia e prevede gli effetti degli astri e dei loro moti sui corpi ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...
spazio degli eventi
spazio degli eventi o spazio campionario, in probabilità, insieme Ω dei possibili esiti o casi possibili, mutuamente incompatibili, di una prova, detti eventi elementari. L’insieme Ω deve essere uno spazio misurabile e...
probabilita, spazio di
probabilità, spazio di o spazio degli eventi, spazio misurabile Ω dotato di una famiglia di sottoinsiemi E, detti eventi, in cui è definita una funzione di probabilità P che a ogni evento E associa un numero reale, compreso...