PAOLETTI, Ferdinando
Renato Pasta
– Nacque il 23 dicembre 1717 in località Alla Croce presso Bagno a Ripoli (Firenze) da una famiglia di civile condizione originaria di Sesto fiorentino.
Compiuti gli [...] spazio a una disciplina severa dei contadini, che prevedeva la disdetta immediata dei contratti mezzadrili in caso di mancanze e denunciava ignoranza e caparbietà di da Paoletti.
Opera, in qualche misura, di propaganda, legata alla politica interna ...
Leggi Tutto
GUERRIERI CROCETTI, Camillo
Paolo Zublena
Nacque a Teramo il 24 luglio 1892 da Vincenzo, farmacista di vasti interessi culturali e attivo nella vita politica della propria città - in cui ricoprì diverse [...] interessi del G. furono in misura maggiore indirizzati verso l'antico francese.
I risultati di questo lavoro sono nel volume nella sua giovanile declinazione lasciava spazio alla possibilità che il poema fosse una sorta di "vanto" giullaresco, nella ...
Leggi Tutto
DAVISI (D'Aviso, Avvisi, De Aviso, De Avisus, Avisius), Urbano Giovan Francesco
Franco Aurelio Meschini
Nacque a Roma il 25 maggio 1618, quinto figlio di Giovanni Andrea, "berrettaro".
Compiuti gli [...] ciascuno libertà di scorrere separatamente, il men grave si alzerà sopra il livello del più grave per tanto spazio, per quanto e relegava il D. al ruolo di semplice editore.
In realtà, il trattato è in larga misura del Cavalieri: diviso in due parti ...
Leggi Tutto
GIUNTI (Giunta), Filippo, il Vecchio
Massimo Ceresa
Nacque a Firenze, verso il 1450 secondo Bandini (p. 24) e Decia (p. 19), nel 1456 secondo Pettas (p. 336), da Giunta di Biagio; della madre si conosce [...] misuradi 2250 fiorini, pari alla metà del totale: il suo compito doveva essere quello di esercitare l'attività di libraio e di , la paragonò a quelle del G., di cui biasimava la scorrettezza, la mancanza dispazio e di bianchi.
Il 28 nov. 1513 Leone ...
Leggi Tutto
DIOTISALVI (Deotisalvi)
Carla Guglielmi Faldi
Le fonti antiche non specificano il luogo di nascita di questo architetto, attivo a Pisa nel sec. XII. Nelle Memorie istoriche del 1790, dov'egli è però [...] appunto per i battisteri, ma ambientato con alta armonia nell'ampio spazio della piazza e posto in equilibratissima relazione con la chiesa, a , cieche, del piano terra all'esterno, di nitida misura e chiarezza nella loro identità, si aprono ...
Leggi Tutto
PIZZIGONI, Giuseppe, detto Pino
Sandro Scarrocchia
PIZZIGONI, Giuseppe, detto Pino. – Nacque a Bergamo il 9 giugno 1901 da Attilio, avvocato, e da Maria Patirani, che morì quando il figlio aveva appena [...] grande composizione di maioliche policrome Der Mensch, das Maß aller Dinge (L’uomo misuradi tutte le cose 37.
Rassegne. Pizzigoni. Invito allo spazio, progetti e architetture. 1923-1967 (catal., Bergamo), a cura di A. Pizzigoni, Milano 1982 (in ...
Leggi Tutto
LA CAVA, Mario
Patrizia Bartoli Amici
Nacque a Bovalino, in Calabria, l'11 sett. 1908 da Rocco, maestro elementare, e da Marianna Procopio.
La madre, donna semplice e poco istruita, era tuttavia dotata [...] del dopoguerra desse spazio a scrittori che, di R. Nisticò, ibid. 1999.
Fonti e Bibl.: P. Crupi, M. L., Cosenza 1958; L. Sciascia, Le memorie del vecchio maresciallo, in Prospettive meridionali, IV (1958), 9, p. 50; E.F. Accrocca, Ritratti su misura ...
Leggi Tutto
COMI, Girolamo
Gabriella Guandalini
Nacque probabilmente nel 1507: nel Libro dei morti dell'Archivio storico comunale di Modena (c. 92rv) il C., di anni settantaquattro, risulta infatti sepolto il 14 [...] ancora nel 1770 (Guandalini, 1979, p. 137); nella chiesa dei cappuccini un affresco raffigurante s. Francesco "ben conservato e misura circa due metri dispazio" esistente ancora nel 1910 (ibid.); una "Natività del Signore" probabilmente nel collegio ...
Leggi Tutto
Griffith, David Wark (propr. David Llewelyn Wark)
Giulia Carluccio
Regista e produttore statunitense, nato a Crest-wood, nei pressi di La Grange (Kentucky), il 22 gennaio 1875 e morto a Hollywood il [...] nello spazio e nel tempo: la caduta di Babilonia a opera di Ciro il Grande; la passione di Cristo; il massacro della notte di S. le quattro storie vengono intrecciate in misura crescente, in un flusso di immagini sempre più complesso ma controllato ...
Leggi Tutto
DALLA BELLA, Giovanni Antonio
Ugo Baldini
Nacque a Padova il 30 ag. 1730 da Giovanni Battista e da Elisabetta Soncin. Studiò nella città natale presso i gesuiti, iscrivendosi poi al corso di laurea [...] spazio dedicato alla didattica scientifica, il governo portoghese incaricò J. Facciolati, figura di spicco nell'università di Padova di reperire un docente di a intuire che i suoi tentativi dimisurare le variazioni del campo magnetico in funzione ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...