Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] la spinta delle passioni. L'uomo ricerca solo in sé della società civile (e, con esso, l'autonomia del potere ideologico e di quello economico), mentre la seconda le nega ogni spazio e la confina nella dandestinità. Dal canto loro gli Stati europei ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] zona portuale, in Ravenna e il porto di Classe. Venti anni di ricerche archeologiche tra Ravenna e Classe, a cura di G. Bermond Montanari, dellospazio, la ricchezza alla razionalità.Fu tuttavia la grande rinascita dell'architettura religiosa europea ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] lunga storia, a partire dall'accordo europeo del 1902 per lo zucchero. Per dellaricerca di principî generali del diritto per uno studio della convergenza la loro diffusione all'interno di uno spazio sociale ristretto? Le risposte a tali domande ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] infatti, sono collegati alla conformazione dellospazio geografico in cui sono dislocate europeo-continentale e in quella marittimo-commerciale britannica e statunitense.
Si può dire che proprio a Hintze si ispiri largamente gran parte dellaricerca ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] 'esposizione che segue. Altri non appaiono per ragioni di spazio, dal momento che la loro organizzazione è molto simile a è stata condotta, per conto della Commissione europea, dall'Istituto di ricerca sulla cooperazione interculturale presso le ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] corrisponde meglio alla tradizione culturale europea, la seconda si muove invece della comunità stessa.
Tra gli studiosi che hanno approfondito in modo originale questo approccio è da segnalare A. Meister (v., 1969 e 1972), le cui ricerchespaziano ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] dell'attività produttiva la complessità crescente dellericerche, dell , pur nella consapevolezza dell'insufficienza dellospazio e dell'approfondimento necessari, è della delegazione Brega al Congresso delle scuole europeedelle amministrazioni ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] secolo. Allo stato attuale dellaricerca non è facile effettuare un bilancio complessivo delle dimensioni del processo, ma il 4% della popolazione europea e solo l'1% di quella mondiale. Se riconduciamo questo rapporto a uno spazio economico più ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] Egli osservò che gli Europei erano stupiti per italiano dedicò ampio spazio all'identificazione di possibili dello Stato. Ma quegli stessi interessi costituivano gli interessi comuni delle parti nelle organizzazioni, e l'esperienza dellaricerca ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] alloggi, educazione, salute, pianificazione dellospazio, governo locale - e le funzioni è attuata con ritardo sul calendario europeo (quantunque in questi vent'anni la Europa risale al Medioevo, e dellaricerca di un benessere sociale al quale ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...