Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] tracce elettroniche più ricercate vi sono quelle lasciate oggetto o processo entri a un certo momento nello spazio del mercato, ossia diventi in senso proprio una di quello nazionale. L'immenso mercato dell'Unione Europea, che già nel 1995 aveva 15 ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dellospazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] agli operatori di mercato il compito di ricercare l'‛equilibrio' desiderato. L'effetto redistributivo cura di), Geoeconomia. Il dominio dellospazio economico, Milano 1995.
Scharpf, F. W., Integrazione europea e Welfare States nazionali, in ‟Rivista ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] 1959) nella sua ricerca sul socialismo europeo ha scritto: ‟La progettazione è l'essenza della pianificazione. Nell'ultimo era lasciato uno spazio assai esiguo. Quasi tutte le decisioni economiche erano prese sulla base delle condizioni del mercato ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] presentano numerose varianti nel tempo e nello spazio. È evidente che la forza economica definizione europeadello statuto dell'artigiano, soprattutto nei dodici paesi della CEE che produttive deboli", ma nella ricerca esplicita di un profilo ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] proprie delle piccole e medie imprese. Trovano vasti spazi applicativi là istituzioni, essa avrebbe finanziato ospedali, ricerca medica e scientifica, enti culturali, della ristrutturazione economica e giuridica dell'ordinamento capitalistico europeo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] dell’Italia una della nazioni che più contribuirono al processo di creazione della Comunità economica europea – disposti a investire nella ricerca scientifica e nelle nuove tecnologie che il tempo e lo spazio avevano imposto a tutte le generazioni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bene comune e fraternità
Stefano Zamagni
Il risveglio europeo e l’eticadel bene comune
Tra 11° e 14° sec., la società e l’economia europee sperimentano una profonda trasformazione strutturale che vede [...] spazioricerca scientifica sia dal dibattito politico-culturale. Parecchie e di diversa natura le ragioni di tale arresto. Di due conviene dire soprattutto. Per un verso, la diffusione a macchia d’olio, negli ambienti dell’alta cultura europea, della ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] 90.000 volumi di un'enciclopedia nello spazio di un secondo (velocità di trasmissione: nuove tecnologie. Secondo le stime di una ricerca condotta da IDC (International data corporation), la crescita a livello europeodelle aziende operanti nella Nuova ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] presenta assai incerto per l'impresa europea un percorso che non sia solo mercantile dalle piste un po' misteriose delle mie costanti ricerche, approdai in modo fortuito, ma spaziodelle decisioni pubbliche), il palazzo del governo, il palazzo delle ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] ricerca e l'innovazione, impiega diplomati e laureati per poco meno del 70% della sua forza lavoro, e ha un grande successo internazionale. Ma vanno ricordate anche la Tiscali a Cagliari, fra i maggiori Internet providers europei e spazio alle ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...