Modernizzazione
Carlo Trigilia
Introduzione
Le scienze sociali contemporanee fanno largo uso del termine 'modernizzazione' per indicare un processo di mutamento su larga scala che avvicina una determinata [...] intravedono già i segni in una riduzione dellospazio del mercato, là dove era maggiore, ricerca specifica e largamente autonoma: lo studio comparato del processo di modernizzazione storica delle società occidentali, e soprattutto di quelle europee ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] sul continente europeo; mentre spazio lasciato scoperto dalla scienza giuridica si sono collocate sia la sociologia sia l'antropologia del diritto, la prima dedicandosi allo studio della capacità delle ambito e la direzione dellaricerca, questa può ( ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] letteraria, la schiacciante maggioranza dellericerche su 'letteratura e società e reinterpretata dalla tradizione europeadell'età moderna, comprendeva significati i confini spazio-temporali della storia della cultura e della letteratura, le ...
Leggi Tutto
Storiografia e società
Giuseppe Galasso
Origini ed età antica
La formazione, la conservazione, la trasmissione, l'aggiornamento della memoria storica sono aspetti - distinti fra loro solo nel corso [...] nello spazio di della riflessione e di sagacia dellaricerca si possono pur sempre ritrovare in ambiti storici marginali o in via di emarginazione. Inoltre, via via che altri paesi si sono affacciati o sono ritornati alla ribalta della storia europea ...
Leggi Tutto
Il discorso etnologico e le "tradizioni" africane
Gaetano Ciarcia
Tradizione e tradizionalismo
Attraverso l'esperienza della dominazione coloniale e in seguito ai processi detti "di decolonizzazione", [...] il ricordo della "diaspora", perdita o caduta definitiva di un'origine, attraverso il ritorno nell'Africa attuale, spazio di illusione e contrappunto mistificato. La rottura apparente non farebbe quindi che indicare la ricerca di un consenso ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] , gli sviluppi dellaricerca storica, non meno che la storia contemporanea, sino agli eventi susseguitisi nell'Est europeo a partire dal in volta disporre di energia (umana e non), di spazio fisico, di informazioni, di tecnologia; nonché d'un mezzo ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] coscienza umana.
Il passaggio dallo spazio al tempo nel pensiero utopistico
Nonostante costituite per lo più nei territori delle ex colonie europee in Africa, Asia, Caraibi paragonato chi opera nel campo dellaricerca valutativa a una persona che ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
Francesco Remotti
Struttura e strutturalismo
Una distinzione pare opportuna allorché si voglia determinare l'incidenza dello strutturalismo nelle scienze sociali: un conto è infatti stabilire [...] il testo fondamentale dello strutturalismo europeo, ossia il che si ripetono costanti nel tempo e nello spazio), bensì da un insieme di differenze e 227-246 (tr. it. in: Per una storia dellaricerca linguistica, a cura di T. Bolelli, Napoli 1965, ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] della società industriale nelle forme di una progressiva traslazione della procedura del negoziato dallo spazio specifico delledella reciprocità stesse al cuore dellaricercadell'equilibrio europeadell'Atlantico, il coinvolgimento dello Stato ...
Leggi Tutto
Storia comparata
Jürgen Kocka
Definizione
La storia comparata consiste nell'analizzare sistematicamente, alla luce di determinate problematiche, le analogie e le differenze tra due o più fenomeni storici, [...] specifici di un determinato contesto spazio-temporale - ad esempio l'analisi comparata della protesta sociale in diverse società a grandi linee dell'industrializzazione europea, una cornice per ulteriori monografie e ricerche focalizzate. Come esempio ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...