Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] flussi migratori provenienti dai paesi dell’Est europeo vedono meglio rappresentati i due è venuta costituendo come nuovo spazio migratorio a partire dalla fine altri animali o dell’uomo. Le m. sono dette trofiche se hanno per scopo la ricerca di cibo; ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] spazio chiuso per quanto possibile, giacché erano stati previsti due soldi sbocchi: uno al vertice e uno alla metà della base; si trovava fuori della Pasteur dedicato alle ricerche biologiche e alla quella delle altre grandi città europee. Nel ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] del gas prodotti nel mondo.
La Carta europeadell'e., con l'adozione di norme e sono stati gli elementi propulsori dell'attività di ricerca e sviluppo, che si è segnalando, specie in prospettiva, uno spazio di mercato per importazioni da altre ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] fra i diversi moduli comunicativi alla ricercadelle informazioni cui, in un certo superando limiti di tempo e di spazio, altrimenti vincolanti per i potenziali fruitori es. attraverso progetti a livello europeo - affinché le collezioni dei diversi ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] tempo e nello spaziodelle convenzioni statistiche che occupazione per il complesso dell'area dell'Unione Europea si situava a un Nuovi regimi dei tempi di lavoro e nuove solidarietà: alla ricerca di un mare aperto verso cui salpare, in Lavoro ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] di a. moderno oggetti di forma bizzarra, di esasperata ricerca di novità, di banale forma geometrica, di sbiadita imitazione creazione di una Rete europeadelle arti tradizionali legata alle Direzioni Generali xxiii e x dell'UE, estesa a tutte ...
Leggi Tutto
REGIA
Silvio D'AMICO
Gian Luigi RONDI
. Arte di mettere in scena un'opera teatrale: per indicarla, si usava in passato il termine, alquanto ambiguo, di messinscena: traduzione del francese mise-en-scène. [...] della finzione, della maschera, della commedia dell'arte, alla ricerca non della verità ma dello stile; da Aleksandr Jakovlevič Tairov valorizzatore delleuropei, spazio che il poeta stesso ha stabilito ai personaggi e alle loro battute: lo spazio ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] nel tempo o nello spazio, dei tassi di disoccupazione ma anche da flussi di uscita dalla ricerca attiva di coloro che hanno perso per l'Italia, per l'insieme dei 15 Paesi dell'Unione Europea prima del recente allargamento, e per gli Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] 253-65; S. Mazzarino, Fra Oriente e Occidente. Ricerche di storia greca arcaica, Milano 1989; N.F. tornesi. Prima della fine dell'impero ci fu spazio per una ulteriore mercados en los Andes antes de la invasión europea?, in R. Varón Gabai - J. Flores ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] l'insoddisfazione che deriva dai limiti dellericerche sulla pace, limiti che probabilmente Sovietica firmarono un Trattato sullo spazio extra-atmosferico, ‟ivi compresi ricatto politico contro i paesi europeidell'Alleanza fosse quello di rispondere ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...