• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1645 risultati
Tutti i risultati [1645]
Biografie [495]
Storia [406]
Religioni [180]
Geografia [117]
Letteratura [140]
Geografia umana ed economica [93]
Temi generali [116]
Storia per continenti e paesi [79]
Arti visive [96]
Diritto [94]

BURKINA FASO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Il 4 agosto 1984 l'Alto Volta (v. II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108), repubblica indipendente dal 1960, ha assunto il nome di B. F. (che significa "patria dei veri uomini"). Precedentemente [...] (il 45% non supera i 15 anni); il coefficiente di accrescimento annuo si attesta sul 2,6% (media 1980-88), la speranza di vita alla nascita è tuttora particolarmente bassa: poco meno di 44 e di 47 anni rispettivamente per maschi e femmine. La metà ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA ESTRATTIVA – AFRICA OCCIDENTALE – ENERGIA ELETTRICA – BOBO-DIOULASSO – COSTA D'AVORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURKINA FASO (11)
Mostra Tutti

RUANDA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Ruanda Anna Bordoni e Silvia Moretti Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato dell'Africa centro-orientale. Il R. (8.162.715 ab. al censimento del 2002) deve far fronte a un elevato ritmo [...] dalla sindrome da immunodeficienza acquisita) e hanno determinato un abbassamento della speranza di vita alla nascita, un aumento dei tassi di mortalità e di mortalità infantile e un cambiamento della distribuzione della popolazione per sesso e ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – SUFFRAGIO UNIVERSALE – ENERGIA ELETTRICA – CHIESA CATTOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUANDA (12)
Mostra Tutti

BENIN

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VI, p. 643; App. IV, I, p. 250) Nel 1988 le stime anagrafiche indicavano una popolazione di 4.444.000 ab. (erano 3.331.200 al censimento del 1979), corrispondenti a una densità media pari a 40 ab. per [...] è elevatissimo (oltre il 70%); c'è un medico ogni 17.000 ab.; la speranza di vita alla nascita è di 48 anni per i maschi e 52 per le femmine. Il coefficiente di accrescimento della popolazione è elevato; nell'intervallo 1965-80 è risultato del 2,7 ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – AFRICA OCCIDENTALE – BANCA MONDIALE – ANALFABETISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENIN (13)
Mostra Tutti

Sudan

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Sudan Paolo Migliorini Silvia Moretti Geografia umana ed economica di Paolo Migliorini Stato dell'Africa nord-orientale. In occasione di un censimento effettuato nel 1993 la popolazione della Repubblica [...] più povere del mondo, come attesta il valore bassissimo dell'indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite (nel 2004 la speranza di vita alla nascita era pari a 56,5 anni, il tasso di alfabetizzazione degli adulti al 60,9%, il reddito annuo pro capite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – PRODOTTO INTERNO LORDO – BILANCIA COMMERCIALE – AREA METROPOLITANA – CANNA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sudan (14)
Mostra Tutti

MYANMAR

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MYANMAR. Libera D'Alessandro Paola Salvatori – Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia sud-orientale. Il Fondo monetario [...] come sono cresciute tutte le sue componenti: la speranza di vita alla nascita, aumentata di 10,2 anni, gli anni medi di scolarizzazione, cresciuti di 2,3, e quelli di istruzione previsti, aumentati di 2,6. Nonostante tali progressi, le condizioni ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – DOLLARI STATUNITENSI – ASIA SUD-ORIENTALE – AUNG SAN SUU KYI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MYANMAR (15)
Mostra Tutti

BURUNDI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa orientale. Caratterizzata da una delle densità più alte dell’Africa, la popolazione [...] 000, secondo una stima del 2014), raggiunge i 5715 ab./km2, mentre per l’88% vive in aree rurali. Con una speranza di vita alla nascita di 54,1 anni (2013), l’86% dei burundesi è alfabetizzato. Nonostante la crescita del PIL del 4% circa negli ultimi ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DELL’AFRICA ORIENTALE – SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – PIERRE NKURUNZIZA – PARTITO POLITICO – BUJUMBURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURUNDI (11)
Mostra Tutti

LESOTHO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LESOTHO. Lina Maria Calandra Paola Salvatori – Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa meridionale. La popolazione [...] Affairs, del 2014), che è cresciuta del lo 0,84% (2005-10) e dell’1,1% (2010-15) con una speranza di vita alla nascita di 49,4 anni (2013), è tra le più affette al mondo dall’AIDS/HIV (Acquired Immune Deficiency Syndrome/Human Immunodeficiency Virus ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL’AFRICA MERIDIONALE – SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – ALFABETIZZAZIONE – TOM THABANE – SUDAFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LESOTHO (10)
Mostra Tutti

SWAZILAND

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SWAZILAND. Lina Maria Calandra Paola Salvatori – Condizioni economiche. Storia Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa australe. La popolazione (1.018.449 [...] al mondo da AIDS/HIV (Acquired ImmuneDeficiency Syndrome/Human Immunodeficiency Virus), con 200.000 persone colpite; la speranza di vita alla nascita è di 49,0 anni (2013). La popolazione urbana (21%) si concentra soprattutto nell’area della capitale ... Leggi Tutto
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – MONARCHIA ASSOLUTA – ALFABETIZZAZIONE – DIRITTI UMANI – TRADE UNIONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SWAZILAND (12)
Mostra Tutti

LIGURIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LIGURIA Graziella Galliano Alessandra Manfredini Giovanna Rotondi Terminiello Graziella Ardesi-Federico Morchio (XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338) Popolazione. − Nel [...] ,01% nazionale. All'elevato invecchiamento demografico dei Liguri corrispondeva un pari aumento della speranza di vita alla nascita, che nel triennio 1970-72 era di 69,1 anni per i maschi e di 75,6 per le femmine e nel periodo 1984-88 era salita a 72 ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI BENEDETTO CASTIGLIONE – CAVERNA DELLE ARENE CANDIDE – SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – GIULIO CESARE PROCACCINI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIGURIA (10)
Mostra Tutti

OCEANIA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Oceania Pasquale Coppola e Gaetano Cofini (XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726) Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Il quadro politico dell'O. [...] 30 e il 35‰) - pur contenuto dalla mortalità infantile ancora superiore al 50‰ - genera ritmi di accrescimento demografici tra il 2 e 2,5% l'anno, con una conseguente speranza di vita alla nascita che non supera i 63 anni nelle Tonga, i 61 a Tuvalu e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – STATI FEDERATI DI MICRONESIA – ARCIPELAGO DELLE CAROLINE – ISOLE DELL'AMMIRAGLIATO – DATAZIONI RADIOMETRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OCEANIA (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 165
Vocabolario
vita
vita s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
Ergastolo ostativo
ergastolo ostativo loc. s.le m. Pena detentiva a vita che non prevede la possibilità di assegnare al recluso il lavoro all’esterno, la semilibertà e i benefici penitenziari (per es., permessi premio). ◆ Sembra inverosimile, ma un ergastolano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali