• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
130 risultati
Tutti i risultati [290]
Biografie [130]
Cinema [144]
Storia [42]
Letteratura [26]
Generi e ruoli [18]
Teatro [19]
Film [14]
Arti visive [12]
Temi generali [10]
Apparecchiature materiali e tecniche [10]

DANTE, Joe

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dante, Joe Mauro Gervasini Regista cinematografico statunitense, nato a Morristown (New Jersey) il 28 novembre 1946. Originale cineasta caratterizzato da una poetica molto personale, D. privilegia la [...] , uscito in sala in Europa dove ha ottenuto un discreto successo di pubblico. L'anno successivo è tornato a lavorare con Spielberg, che ha prodotto il suo Small soldiers, storia di una guerra tra soldatini animati, in cui l'alter ego adolescente del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – RICHARD FLEISCHER – STEVEN SPIELBERG – GUERRA FREDDA – ROGER CORMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DANTE, Joe (1)
Mostra Tutti

Cumberbatch, Benedict

Enciclopedia on line

Attore inglese (n. Londra 1976). Dopo essersi laureato in drammaturgia all'università di Manchester, ha continuato a studiare recitazione presso la London Academy of Music and Dramatic Art. Dal 2001 ha [...] per il ruolo da protagonista della serie televisiva Sherlock (2010-2017) e sul grande schermo per  War Horse (2011) di S. Spielberg, come Alan Turing nel film The Imitation Game (2014, per il quale ha ricevuto la nomination al Premio Oscar) e per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEPHEN HAWKING – ALAN TURING – LONDRA – BBC

Hooper, Tobe

Enciclopedia on line

Hooper, Tobe Regista statunitense (Austin 1943 - Los Angeles 2017). Considerato uno dei pionieri del genere horror, dopo aver frequentato l'University of Texas, ha insegnato cinema in un college. Ha esordito dirigendo [...] (Quel motel vicino alla palude, 1977) a Salem's Lot (Le notti di Salem, 1979), ma primo su tutti l’indimenticabile  Poltergeist (Poltergeist - Demoniache presenze, 1982), scritto e prodotto da S. Spielberg, che divenne un altro classico del genere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – AUSTIN – TEXAS

Dahl, Roald

Enciclopedia on line

Dahl, Roald Scrittore inglese di origine norvegese (Llandoff, Galles, 1916 - Oxford 1990). Autore per l'infanzia fra i più celebri, le sue storie, popolate da personaggi grotteschi e da situazioni fantastiche, hanno [...] ). Fra gli altri suoi lavori si ricordano: Fantastic Mr. Fox (1970); Tales of the unexpected (1980); The BFG (1982; trad. it. Il GGG, 1987, da cui nel 2016 S. Spielberg ha tratto l'omonima pellicola); The giraffe, Pelly and me (1985); Matilda (1988). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLES – OXFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dahl, Roald (2)
Mostra Tutti

Keneally, Thomas

Enciclopedia on line

Keneally, Thomas Scrittore australiano (n. Sydney 1935). Ha profuso le sue doti di narratore fluido, dall'ampia gamma espressiva, in una copiosissima produzione che gli ha garantito indiscussa popolarità. In molti dei [...] ricostruzione di un episodio della persecuzione degli ebrei nella Germania nazista fatto poi rivivere sullo schermo da S. Spielberg (1993). Vita e opere Nato in una famiglia di origine irlandese, ha compiuto studi teologici (1953-60), abbandonandoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA CIVILE AMERICANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – AMERICA DEL NORD – SCHINDLER'S LIST – GIOVANNA D'ARCO

Stoppard, Tom

Enciclopedia on line

Stoppard, Tom Drammaturgo britannico di origine ceca (n. Zlín 1937). Le sue opere sono raffinati divertissements in bilico tra farsa e parodia, collage e pastiche; le situazioni eterogenee da cui scaturisce il materiale [...] per il cinema e la televisione, che lo ha portato a lavorare, tra gli altri, con R. W. Fassbinder e S. Spielberg. Vita. Nel 1939, allo scoppio della seconda guerra mondiale, la famiglia si trasferì a Singapore e poi, per sfuggire ai giapponesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GRAN BRETAGNA – FANTASCIENZA – SHAKESPEARE – SINGAPORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stoppard, Tom (1)
Mostra Tutti

Zeta-Jones, Catherine

Enciclopedia on line

Zeta-Jones, Catherine Zeta-Jones, Catherine (propr. Catherine Jones). – Attrice britannica (n. Swansea, Galles, 1969). Dopo alcuni lavori in teatro e in televisione, ha partecipato a due film di grande successo, The mask of [...] più recenti: Intolerable cruelty (Prima ti sposo e poi ti rovino, 2003) di J. Coen; The terminal (2004), di S. Spielberg; Ocean's twelve (2004) di Soderbergh; The legend of Zorro (2005); No reservations (Sapori e dissapori, 2007); The Rebound (2009 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zeta-Jones, Catherine (1)
Mostra Tutti

ALBINOLA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALBINOLA, Giovanni Luisa Gasparini Nato a Viggiù il 2 luglio 1809, da Agostino e da Maria Antonietta Buzzi, aveva interrotti gli studi in seminario non ancora ventenne per recarsi a Malaga presso lo [...] (1831-'35),in Riv. stor. ital.,XI (1894), pp. 422, 423; A. Sandonà, Contributo alla storia dei processi del ventuno e dello Spielberg,Torino 1911, pp. 330, 331, 333, 335, 340, 343;A. Luzio, G. Mazzini carbonaro,Torino 1920, pp. 27, 37, 55, 60-62 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA ANTONIETTA – GIOVINE ITALIA – FERDINANDO I – CARBONERIA – MASANIELLO

Wyle, Noah

Enciclopedia on line

Wyle, Noah Attore statunitense (n. Los Angeles 1971). Ha coltivato sin da giovane la passione per l’arte drammatica e dopo il diploma ha intrapreso la carriera cinematografica. Ha debuttato con ruoli minori in Crooked [...] i lavori più significativi si ricordano Donnie Darko (2001), White oleander (2002), The californians (2005), W. (2008) e Queen of the Lot (2010). Nel 2011 è stato impegnato sul set di Falling skies, serie TV fantascientifica prodotta da S. Spielberg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NBC

KINGSLEY, Ben

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kingsley, Ben Gabriella Nisticò Nome d'arte di Sir Krishna Bhanji, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Snainton, nei pressi di Scarborough (Yorkshire), il 31 dicembre 1943, da padre indiano [...] oltre un trentennio spiccano le sue interpretazioni in Schindler's list (1993; Schindler's list ‒ La lista di Schindler) di Steven Spielberg e in Death and the maiden (1995; La morte e la fanciulla) di Roman Polanski. Nel 2001 la regina Elisabetta II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD ATTENBOROUGH – DMITRIJ ŠOSTAKOVIČ – SCHINDLER'S LIST – STEVEN SPIELBERG – WILLIAM FRIEDKIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KINGSLEY, Ben (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
deportare
deportare v. tr. [dal lat. deportare (comp. di de- e portare «portare»), attraverso il fr. déporter] (io depòrto, ecc.). – Condannare alla pena della deportazione; più com., trasportare, accompagnare il condannato nel luogo stabilito per la...
diasporato
diasporato agg. Che ha vissuto la diaspora ebraica. ◆ Io per esempio, quando capito in una città sconosciuta, consulto le pagine gialle alla voce «antiquari» e cerco subito librerie che abbiano un nome semita. Tanto per dire, se sono in America,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali