• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Sport [52]
Competizioni e atleti [23]
Sport nella storia [22]
Discipline sportive [18]
Geografia [12]
Biografie [7]
Storia [7]
Tempo libero [5]
Europa [5]
Diritto [5]

ENGADINA

Enciclopedia Italiana (1932)

Nome con il quale viene comunemente designata la valle superiore dell'Inn (v.), compresa fra due catene delle Alpi Retiche, dalle sorgenti del fiume presso il Passo del Maloggia (1810 m.) fino alla stretta [...] godono d'una celebrità mondiale. In epoca ancor più recente St. Moritz è divenuto un centro di primissimo ordine per lo sport invernale. La bassa Engadina ha fisionomia del tutto diversa. L'Inn scorre con più forte pendenza (7-9 per mille) incidendo ... Leggi Tutto
TAGS: CANTONE DEI GRIGIONI – ATTO DI MEDIAZIONE – GRUPPO DEL BERNINA – CONTEA DEL TIROLO – PASSO DEL GIULIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENGADINA (1)
Mostra Tutti

BOB-SLEIGH

Enciclopedia Italiana (1930)

Voce inglese (da bob "dondolare" e sleigh "slitta"): indica un apparecchio e un tipo di sport invernale tra i più favoriti. L'apparecchio è una grossa slitta, formata da due carrelli con pattini uniti, [...] velocità. Questo sport si può però anche praticare su piste più facili (spesso su semplice neve) e adatte a principianti. Il bob-sleigh fu importato dall'America a Davos, e di là si diffuse a Saint-Moritz, Leysin, ecc. Le stazioni invernali d'Europa ... Leggi Tutto
TAGS: SPORT INVERNALE – CHAMONIX – EUROPA – DAVOS

Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XIX Data: 8 febbraio-24 febbraio Nazioni partecipanti: 77 Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne) Numero atleti italiani: [...] a Norvegia, Germania, Stati Uniti, Canada, Russia e anche Francia (4 ori, 5 argenti, 2 bronzi). Il mondo dello sport invernale, dopo aver faticato per essere pienamente accettato nel consesso olimpico, in fretta aveva assunto ed esasperato problemi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: KJETIL ANDRÉ AAMODT – STEPHAN EBERHARTER – ANTONELLA BELLUTTI – DANIELA CECCARELLI – HOCKEY SU GHIACCIO

Olimpiadi invernali: Cortina d'Ampezzo 1956

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: Cortina d'Ampezzo 1956 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: VII Data: 26 gennaio-5 febbraio Nazioni partecipanti: 32 Numero atleti: 821 (687 uomini, 134 donne) Numero atleti italiani: [...] a Milano, affrontò la Francia e fu sconfitta per 12-0. L'approdo a Cortina della massima manifestazione di sport invernale si deve al conte Alberto Bonacossa. Di nobile famiglia milanese, fu tra i primi praticanti in Italia del pattinaggio artistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: CORTINA D'AMPEZZO 1956 – PAOLO THAON DI REVEL – CORTINA D'AMPEZZO – JEAN-CLAUDE KILLY – ALBERTO BONACOSSA

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] il piazzale erboso che ne occupava sempre il centro è stato il campo d'origine del popolare giuoco estivo detto cricket. Il principale sport invernale è il calcio. Le scuole e le università più antiche hanno sempre incoraggiato fra gli allievi gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

VENEZIE, TRE

Enciclopedia Italiana (1937)

VENEZIE, TRE Roberto ALMAGIA Claudia MERLO Giuseppe CARACI Raffaello BATTAGLIA Giuseppe FIOCCU Carlo BATTISTI Arnaldo FERRIGUTTO Alfredo BONACCORSI * M. T. D. . L'espressione Tre Venezie è [...] di marzo le regioni al disopra di 1000 metri: qui sono pertanto numerosi i centri di sport invernale. Vegetazione. - La vegetazione della Venezia Tridentina presenta caratteristiche che riflettono soprattutto le condizioni litologiche, morfologiche e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENEZIE, TRE (2)
Mostra Tutti

IDRIA

Enciclopedia Italiana (1933)

IDRIA (A. T., 24-25-26) Elio Migliorini Importante centro minerario della provincia di Gorizia, nella valle dell'Idria, affluente di sinistra dell'Isonzo, posta in regione carsica, priva o quasi di sorgenti, [...] comune 27 piccoli centri di cui alcuni posti tra 700 e 800 metri e uno oltre 1000 (Voschia: località di sport invernale). Vicina com'è al confine iugoslavo (30 km. per carrozzabile), Idria ha acquistato nel dopoguerra una certa importanza militare e ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA MINERARIA – MERCURIO – GORIZIA – ALMADÉN – ISONZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IDRIA (1)
Mostra Tutti

BIATHLON

Enciclopedia dello Sport (2013)

Biathlon La storia Origini e sviluppo della disciplina Il biathlon è uno sport invernale che unisce due discipline, lo sci di fondo a tecnica libera e il tiro con carabina di piccolo calibro su bersagli [...] Per quanto riguarda l'organizzazione in Italia, la regolamentazione è gestita dalla FISI (Federazione italiana sport invernali) che stabilisce il calendario delle varie manifestazioni (Campionati italiani assoluti, Campionati italiani juniores, Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GARMISCH PARTENKIRCHEN – AMERICA DEL NORD – AMERICA DEL SUD – SALT LAKE CITY – MOUNTAIN BIKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIATHLON (1)
Mostra Tutti

curling

Enciclopedia on line

Gioco originario della Scozia e sport olimpico invernale. Il suo principio informatore è simile a quello delle bocce. Si gioca su un campo ghiacciato di 44,50 x 4,75 m; alle due estremità sono tracciati [...] Italia, la specialità del c., diffusa quasi esclusivamente nel Settentrione, è parte integrante della FISG (Federazione italiana sport del ghiaccio) e svolge propri campionati regionali e nazionali. Il c. è stato ufficialmente inserito nel programma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – GIOCHI E GIOCATTOLI
TAGS: SCOZIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su curling (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
invernale
invernale agg. [der. di inverno]. – 1. a. Dell’inverno: la stagione invernale. b. Che avviene, si fa, si manifesta nell’inverno: piogge i.; lavori i.; vacanze i.; letargo o sonno i., di alcuni animali (v. letargo); sport invernali, le attività...
spòrt
spòrt s. m. [dall’ingl. sport 〈spòot〉, forma aferetica dell’ant. disport, prestito dal fr. ant. desport (cfr. diporto)]. – Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, favorendo l’educazione e l’inclusione sociale. Gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali