• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
99 risultati
Tutti i risultati [378]
Biografie [99]
Arti visive [51]
Religioni [30]
Storia [28]
Medicina [27]
Sport [20]
Cinema [21]
Musica [18]
Archeologia [18]
Storia della medicina [16]

Erlanger, Joseph

Enciclopedia on line

Erlanger, Joseph Fisiologo statunitense (San Francisco, California, 1874 - Saint Louis, Missouri, 1965); prof. nell'univ. del Wisconsin (1906) e, dal 1910 al 1946, nell'univ. Washington di St. Louis. Gli venne assegnato, [...] nel 1944, insieme a H.G. Gasser (col quale collaborava dal 1921), il Nobel per la fisiologia o la medicina in riconoscimento, soprattutto, dei suoi studî elettrofisiologici. A lui e a Gasser si deve l'introduzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – OSCILLOGRAFO – SAINT LOUIS – CALIFORNIA – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erlanger, Joseph (1)
Mostra Tutti

Lagrange, Joseph-Marie

Enciclopedia on line

Biblista francese (Bourg-en-Bresse 1855 - St. Maximin, Var, 1938), entrato (1879) tra i domenicani, sacerdote (dal 1883), organizzò (dal 1890) la École pratique d'études bibliques a Gerusalemme dove restò [...] sur les religions sémitiques (1903); Le messianisme chez les Juifs (1909); St. Marc (1911); Êpitre aux Romains (1916); Êpitre aux Galates (1918); St. Luc (1921); St. Matthieu (1923); St. Jean (1925); Le judaïsme avant Jésus-Christ (1931); Critique ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERUSALEMME – DOMENICANI – MODERNISMO

Turmel, Joseph

Enciclopedia on line

Storico della teologia (Rennes 1859 - ivi 1943). Sacerdote (1882), prof. nel seminario di Rennes (1884), si dedicò allo studio dello sviluppo dogmatico, incorrendo presto in sospetti per scarsa ortodossia; [...] messe all'Indice nel 1909 e nel 1910; nel 1930 fu scomunicato. Gli ultimi suoi scritti, fra i quali Les écrits de st. Paul (4 voll., 1925-27; pseud. H. Delafosse), Catéchisme pour les adultes (2 voll., 1929-30; pseud. L. Coulange), Histoire des ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTODOSSIA – TEOLOGIA – RENNES – DOGMA

Folliet, Joseph

Enciclopedia on line

Educatore francese (Lione 1903 - ivi 1972). Si è occupato di educazione popolare in quartieri operai e villaggi rurali francesi e tedeschi; è stato cofondatore dei Compagnons de St-François, movimento [...] giovanile con programmi di vita all'aperto; si è occupato anche di teatro e di giornalismo popolari. Nel suo libro À toi Caliban. Le peuple et la culture (1956; trad. it. Popolo e cultura, 1961) svolge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UMANESIMO – LIONE

Montefiore, Claude-Joseph Goldsmid

Enciclopedia on line

Montefiore, Claude-Joseph Goldsmid Teologo e storico delle religioni (Londra 1858 - ivi 1938). Fu uno dei maggiori rappresentanti del "giudaismo liberale", il movimento di riforma religiosa degli Ebrei inglesi. Politicamente fu deciso oppositore [...] as illustrated by the religion of the ancient Hebrews (1892); The Synoptic Gospels (trad. e commento, 2 voll., 1909; rist. 1968); Outlines of liberal Judaism (1912); Judaism and St. Paul (1914); Rabbinic literature and Gospel teachings (1930). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUDAISMO – SIONISMO – LONDRA – EBREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montefiore, Claude-Joseph Goldsmid (1)
Mostra Tutti

Oldham, Joseph Houldsworth

Enciclopedia on line

Missionario scozzese (Bombay 1874 - St. Leonards on Sea, Sussex, 1969). Segretario del Movimento degli studenti cristiani in Gran Bretagna, poi dell'Associazione cristiana dei giovani a Lahore, infine [...] dell'organizzazione permanente che trasse sviluppo dalla conferenza missionaria di Edimburgo (1910). Fondò e diresse (1912-27) la International review of missions, il principale periodico missionario anglosassone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – EDIMBURGO – LAHORE – BOMBAY – AFRICA

Robinson, Joseph Armitage

Enciclopedia on line

Teologo anglicano (Keynsham, Bath, 1858 - Upton Noble, Somerset, 1933), prof. di teologia a Cambridge. Studioso di letteratura cristiana antica e medievale (importante la sua scoperta dell'Apologia di [...] per i rapporti dell'anglicanismo col cattolicesimo romano), ha tra l'altro pubblicato: The Apology of Aristides (1891); The Passion of St. Perpetua (1891); The historical character of the St. John's gospel (1908; 2a ed. 1929); The advent hope in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMERSET – TEOLOGIA – BATH

Stammel, Joseph Thaddäus

Enciclopedia on line

Scultore (Graz 1695 - Admont 1765). Nel campo della scultura in legno, è il più notevole artista del tardo barocco in Stiria. Tra le sue opere, segnate da una vena di popolare realismo, l'altare con S. [...] Martino e il povero (1740) per la chiesa di St. Martin presso Graz, e le statue nella biblioteca del convento benedettino di Admont (1760-65). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENEDETTINO – BAROCCO – ADMONT – STIRIA – GRAZ

Séverac, Joseph-Marie-Déodat de

Enciclopedia on line

Séverac, Joseph-Marie-Déodat de Musicista (St. Félix-de-Caraman, Alta Garonna, 1872 - Céret 1921), studiò a Tolosa e (con A. Magnard e V. d'Indy) a Parigi. Compose musica di ogni genere, meglio riuscendo nella strumentale, in un'arte [...] di squisita raffinatezza, che per l'aspetto stilistico può ricordare quella di C. Franck e di G. Fauré ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTA GARONNA – PARIGI – TOLOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Séverac, Joseph-Marie-Déodat de (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali