CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] . Wallach, Alcuin and Charlemagne: Studies in Carolingian History and Literature, Ithaca (NJ) 1959; H. Schade, Studien zu der karolingischen Bilderbibel aus St. Paul vor den Mauern in Rom, WRJ 21, 1959, pp. 9-40; 22, 1960, pp. 13-48; K.M. Swoboda, In ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] London 1969⁷.
Chitty, J., Law on contracts (1826), 2 voll., London 1977²⁴.
Corbin, A. L., On contracts, 12 voll., St. Paul, Minn., 1963-1965².
Distaso, N., I contratti in generale, in Giurisprudenza sistematica di diritto civile e commerciale (a cura ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] law, vol. IV, cap. 6, Tübingen-The Hague-Paris 1976.
Krause, H. D., Family law. Cases and materials, St. Paul, Minn., 1976.
Majello, U., Profili costituzionali della filiazione legittima e naturale, Napoli 1965.
Moscarini, L. V., Parità coniugale e ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] rights, international law and the Helsinki accord, Montclair, N. J., 1977.
Buergenthal, T., International human rights in the nutshell, St. Paul, Minn., 1988.
Buergenthal, T., Norris, R. E. (a cura di), Human rights: the inter-American system, 5 voll ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] e problemi attuali, in ‟Bollettino di Zoologia", 1957, XXIV, pp. 473-523.
Richards, A. G., The integument of Arthropods, St. Paul, Minn., 1951.
Richards, O. W., The theoretical and practical study of natural Insect populations, in ‟Annual review of ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] . II, Dieci anni dopo, Milano 1974).
Marshall, F. R., Youth employment/ unemployment/ underemployment: a continuing dilemma, St. Paul, Minn., 1983.
OCDE (Organization de Coopération et de Développement Économique), L'insertion des jeunes dans la vie ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] queste ricordiamo le celebri misurazioni, commissionate da Newton, sui tempi di caduta dei gravi eseguite nella cattedrale di St. Paul a Londra. Il primo volume del suo Course of experimental philosophy apparve nel 1734; qui Desaguliers raccoglieva ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] -36; Id., Le témoignage de Clément de Rome sur la cause des persécutions romaines, ibid., pp. 333-45; H. Chadwick, St. Peter and St. Paul in Rome, "The Journal of Theological Studies", n. ser., 8, 1957, pp. 30-52; J. Colson, Les fonctions ecclésiales ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] in art and society, Ithaca, N.Y., 1978.
Bastien, J.W., Mountain of the Condor: metaphor and ritual in an Andean Ayllu, St. Paul, Minn., 1978.
Best, E., Notes on the art of war, in "Journal of the Polynesian Society", 1902, XI, pp. 47-75; XII ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] vedi A. Souter, Pelagius' Expositions of Thirteen Epistles of St. Paul, I, Cambridge 1922, pp. 318-26. Simili Per C. Dionisotti, Padova 1974, pp. 615 ss.). I benedettini di St.-Maur trovarono naturalmente C. di loro gusto e C. fu spesso presentato ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...