La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] thoughts, in: Material culture. Styles, organization, and dynamics of technology, edited by Heather Lechtman and Robert S. Merrill, St. Paul, West Pub. Co., 1977, pp. 3-20.
‒ 1979: Lechtman, Heather, Issues in Andean metallurgy, in: Pre-Columbian ...
Leggi Tutto
RATISBONA
L. Speciale
(lat. Castra Regina; ted. Regensburg; Ratispona, Radaspona, Radasbona nei docc. medievali)
Città della Germania meridionale, in Baviera, capoluogo dell'Oberpfalz, situata lungo [...] del vescovo Volfango, che nel 983, nelle immediate vicinanze di Obermünster, fondò il monastero benedettino femminile di Mittelmünster-St. Paul.Con il duca Arnolfo I di Baviera (907-938), che lottò per assicurarsi l'eredità carolingia in Baviera ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] of pigeons' spatial search by graphic landmarks in a touch-screen task. J. Exp. Psychol.: Anim. Behav. Proc., 19, 353-372.
ST. PAUL, U. VON (1982) Do geese use path integration for walking home? In Avian navigation, a c. di Papi F., Wallraff H.G ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Fumetto
Le parole viaggiano tra le nuvole
Raccontare per testo e immagini
di Marco Bussagli
12 febbraio
Muore a Santa Rosa, in California, Charles M. Schulz, il creatore dei Peanuts, le [...] al 1948 collaborò alla rivista cattolica Timeless Topix, scrivendo dialoghi per fumetti. Contemporaneamente pubblicava su un giornale di St. Paul, il Pioneer Express, una serie di vignette intitolata Li'l Folks.
Nel 1950, dopo che il Saturday Evening ...
Leggi Tutto
SASSONIA
A.E. Albrecht
SASSONIA (ted. Sachsen) Regione storica della Germania, la cui estensione e i cui limiti sono sensibilmente variati con il passare dei secoli e corrispondono solo in parte a quelli [...] -Bursfelde) e a Quedlinburg - e al corpo trasversale occidentale di tipo sassone, come nella chiesa del monastero di St. Peter und St. Paul a Königslutter (v.), del 1135. All’interno della Bassa e dell’Alta S. emersero tuttavia molteplici variazioni ...
Leggi Tutto
FIANDRE
J. Van der Meersch
(fiammingo Vlaanderen; franc. Flandres; Flandria nei docc. medievali)
Regione storica del Belgio, che corrisponde geograficamente alla zona compresa tra i fiumi Lys e Schelda [...] della cattedrale di Saint-Omer, con i ritratti di Willem van der Bie e della sua famiglia, ora nella chiesa di St Peter and StPaul a Shiplake (presso Oxford).A partire dalla metà del sec. 13° ebbe inizio una fase di grande fioritura delle botteghe ...
Leggi Tutto
REICHENAU
H.R. Meier
Piccola isola situata nella parte tedesca del lago di Costanza (Baden-Württemberg), sede di importanti insediamenti monastici benedettini di epoca altomedievale, dei quali si conservano [...] (Parigi, BN, lat. 10514), un sacramentario a Firenze (Bibl. Naz., B.R. 231) e un altro a St. Paul in Lavanttal (Benediktinerstift St. Paul, Bibl., XX/I). L'ornamentazione è molto sviluppata e sono caratteristici i 'viticci a foglie bulbose'; un ...
Leggi Tutto
ZECCA
L. Travaini
Il termine z. in italiano indica specificamente il luogo di produzione della moneta e l'istituzione che ne governa l'attività e l'organizzazione. Per esteso tuttavia, specialmente [...] I nel 1279, mentre prima aveva sede, con il cambio, in case prese in affitto nel quartiere degli orefici presso la cattedrale di StPaul (Mayhew, 1992, p. 111; Cook, in corso di stampa). Nel 1450 si fecero lavori alla z. nella Torre, e tra l'altro si ...
Leggi Tutto
BERLINO
V.H. Elbern
BERLINO (ted. Berlin)
Capitale della Germania. Nel Medioevo B. era costituita da due città, Berlin e Cölln, separate dal fiume Sprea. L'origine dei nomi delle due città non è stata [...] markt (od. Molkenmarkt), e quello di Cölln presso la chiesa di St. Petri (menzionata nel 1285 e distrutta da un incendio nel 1730), nel 1271, oggi in rovina) e quella domenicana di St. Paul (menzionata nel 1297, distrutta nel 1747). Una sinagoga ...
Leggi Tutto
Cereali
Rita Acquistucci e Franco De Marchi
I cereali, tra cui si annoverano specie di Graminacee, quali avena, frumento, mais, orzo, riso, miglio, sorgo e segale, e per estensione il grano saraceno, [...] , La tecnologia della pasta alimentare, Pinerolo, Chiriotti, 1990.
y. pomeranz, Advances in cereal science and technology, 10° vol., St. Paul (MN), American Association of Central Chemists, 1990.
g. secchi, I nostri alimenti, Milano, Hoepli, 19792. ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...