PAOLO, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
, Apostolo, nato a Tarso in Cilicia verso l'inizio dell'era cristiana, massimo propagatore dell'idea cristiana nel mondo ellenistico-romano, e a cui in gran [...] des Paulus, voll. 2, Berlino 1880-98; K. Clemen, Religiongeschictliche Erklärung zum Christentum, Giessen 1909; A. G. Headlen, StPaul and Christianity, Londra 1913; per la scuola escatologica, A. Schweitzer, op. cit., e il suo recente studio, Die ...
Leggi Tutto
PELAGIANISMO
Mario Niccoli
. L'espressione pelagianismo (o pelagianesimo) è adoperata di solito per indicare non solamente la dottrina di Pelagio o gli errori che in essa furono segnalati e condannati [...] scrisse (a Roma, verso il 410) alle epistole paoline (ed. a cura di A. Souter, Pelagius' expositions of Thirteen Epistles of St. Paul, vol. IX dei Texts and Studies di J. Armitage Robinson; 1, introduzione; 11, testo, Cambridge 1922 e 1926) è facile ...
Leggi Tutto
LOCKE, John
Armando CARLINI
Filosofo inglese, nato nel 1632 a Wrington, nel Somersetshire, di famiglia puritana. Suo padre prese parte alla guerra civile nel 1642, militando nell'esercito del Parlamento. [...] negli anni seguenti (questi scritti uscirono anonimi o con pseudonimi). Postume uscirono A Paraphrase and notes on the Epistles of StPaul. Gli ultimi anni di vita furono dal L. dedicati allo studio della Sacra Scrittura, in attesa dell'ora suprema ...
Leggi Tutto
Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] 1974, 200417.
R.W. Hamilton, J.R. Macey, Cases and materials on corporations, including partnerships and limited liability companies, St. Paul (MN) 1976, 20059.
Y.F Guyon, Droit des affaires. Droit commercial général et sociétés, t. 2, Paris 1980 ...
Leggi Tutto
TESSALONICESI, Lettere ai
Silvio Rosadini
Sono due lettere di S. Paolo, indirizzate ai cristiani di Tessalonica, e contenute nel Nuovo Testamento.
Tessalonica (oggi Salonicco; v.) ai tempi di S. Paolo [...] die Thess. u. Galater, Bonn 1918; A. Plummer, A Commentary on S., Paul's first a. second Epistle to the Thessalonians, voll. 2, Londra 1918; I. E. Frame, The Epistles of St. Paul to the Thessal., Edimburgo 1922; J. Graafen, Die Echtheit des zweiten ...
Leggi Tutto
SAN PAOLO (Saint Paul; A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Capitale dello stato di Minnesota (Stati Uniti), sorge a 214 m. s. m., sul fiume Mississippi, specialmente sulla sponda sinistra, [...] (1905) e conta numerosissime biblioteche, musei, associazioni e società culturali e scientifiche.
Sulla sponda destra del fiume sorge South StPaul, che contava 10.009 abitanti nel 1930.
Il Mississippi, che traversa una gola profonda da 30 a 75 metri ...
Leggi Tutto
LATIMER, Hugh
Florence M. G. Higham
Vescovo di Worcester. Nacque forse nel 1485, da un agricoltore del Leicestershire. Addottoratosi in lettere e filosofia nel 1514, prese gli ordini sacri a Lincoln [...] e nel 1548 divenne predicatore di corte. I suoi sermoni fatti in presenza del giovane re, e nella chiesa di StPaul's Cross durante quest'anno, produssero una profonda impressione, soprattutto uno contro il sistema agrario delle enclosures e un altro ...
Leggi Tutto
MYERS, Frederick William Henry
Emilio Servadio
Poeta, filosofo e scienziato inglese, nato a Keswick (Cumberland) il 6 febbraio 1843, morto a Roma il 17 gennaio 1901. Manifestò giovanissimo un particolare [...] : da un lato le composizioni poetiche e critiche, dall'altro gli scritti scientifici e filosofici. Il primo poema del M. fu StPaul (Londra 1867); a esso seguì una piccola raccolta di poesie, che non fu più ristampata (1870); e nel 1882 una nuova ...
Leggi Tutto
MERRILL, John
Pia Pascalino
Ingegnere e architetto statunitense, nato a St. Paul il 10 agosto 1896. Nel 1935-36, con A. N. Owings e L. Skidmore, ha costituito la società S.O.M. di progettazione per [...] l'edilizia che oggi conta più di mille dipendenti tra associate partners, architetti, ingegneri (strutturalisti, civili, meccanici), ricercatori, disegnatori, tecnici, personale di segreteria.
Da quando ...
Leggi Tutto
PARUSIA (gr. παρουσία, da πάρειμι "sono presso")
Eschilo, Tucidide e Platone usano il vocabolo nel significato generico di "presenza" contrapposta ad "assenza" (ἀπουσία); Euripide e nuovamente Tucidide [...] del regno messianico (Giustino definisce questa come δευτέρα παρρουσία), bensì la venuta di Cristo al mondo.
Bibl.: G. Milligan, St. Paul's epistles to the Thessalonians, Londra 1908, p. 145 segg.; A. Deissmann, Licht vom Osten, Tubinga 1909, p. 268 ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...