SERT, José Luís
Pia Pascalino
Architetto e urbanista, nato a Barcellona il 1° luglio 1902; è un personaggio di rilievo nella cultura internazionale, non solo per l'ampia attività professionale di architetto [...] mai ridotto a una giustapposizione geometrica, è continuamente approfondito come ricerca di una nuova tipologia. Nella fondazione Maeght a St. Paul di Vence (1964), la pensilina del doppio tetto terrazza ne è una valida conferma. La collaborazione di ...
Leggi Tutto
HAYNE, Robert Young
Howard R. Marraro
Uomo di stato e ventesimo governatore della Carolina del Sud, nato nella parrocchia di StPaul, distretto Colleton, Carolina del Sud, il 10 novembre 1791, morto [...] il governatorato nel dicembre 1834, fu eletto sindaco di Charleston, Carolina del Sud, rimanendo in carica quasi due anni.
Bibl.: Hayne, H. Paul, Lives of R. Y. H. and Hugh Swinton Legare, Charleston 1878; T. D. Jervey, R. Y. H. and his times, New ...
Leggi Tutto
PAOLISTI
Giuseppe Castellani
. Con questo termine sono comunemente chiamati i preti missionarî di S. Paolo Apostolo (The Missionary Priests of StPaul the Apostle). L'associazione fu fondata a New York [...] il 7 luglio 1858 dal padre Isacco Hecker insieme con i suoi colleghi Agostino Hewit, Giorgio Deshon e Francesco Baker.
Loro scopo principale è di dedicarsi alla conversione dei non cattolici, specialmente ...
Leggi Tutto
KEMENY, Zoltan
Laura Malvano
Scultore ungherese, nato a Banica il 21 marzo 1907, morto a Zurigo il 14 giugno 1965. Studiò alla Scuola delle Arti Decorative di Budapest; tra il 1930 e il 1940 fu a Parigi [...] 1966), di Bruxelles (Palais des Beaux Arts), di Londra (Tate Gallery) del 1967 e, nel 1972, della Fondazione Maeght a St. Paul de Vence.
Iniziata sotto l'influenza dell'Art Brut, i suoi primi bassorilievi uniscono al gusto per un materiale inedito ed ...
Leggi Tutto
LAKE, Kirsopp
Filologo e storico, nato a Southampton il 7 aprile 1872. Studiò a Oxford teologia anglicana e filologia classica; ivi fu curato di St. Mary-the-Virgin (1897-1904) e catalogatore dei manoscritti [...] Christianity: I, The Acts of the Apostles, voll. 5, 1920-32. Tra le altre pubblicazioni: The Earlier Epistles of St. Paul, 1911; Landmarks in Early Christian History, 1920; Paul, his heritage and legacy, 1934; Introduction to the New Testament, 1937. ...
Leggi Tutto
SANDAS (Sandes, Sandon)
Nicola TURCHI
È il dio principale di Tarso in Cilicia, concepito come signore della città (Ba‛al Tarz). Appartiene al fondo più antico della religione anatolica e lo si ritrova [...] l'antichità del dio) di tipo anatolico (cfr. Attis, Men; ed anche Adone e Tammuz) il quale come la vegetazione anatolica annualmente perisce nel colmo dell'estate.
W. Ramsay, The religion of Tarsus, in The cities of St. Paul, Londra 1907, p. 143. ...
Leggi Tutto
HORT, Fenton John Antony
Teologo anglicano, nato a Dublino il 23 aprile 1828, morto il 30 novembre 1892. Amico di E. B. Lightfoot e di B.F. Westcott, nel 1854 fondò con costui e J. E. B. Mayor il Journal [...] On the Constantinopolitan and others Eastern Creeds (1876). Apparvero postumi: Lectures on Judaistic Christianity (1894); Prolegomena to StPaul's Epistles to the Romans and Ephesians (1895).
Bibl.: Dictionary of National Biography, XXII, Supplement ...
Leggi Tutto
RAMSAY, Sir William Mitchell
Storico e archeologo, nato a Glasgow il 15 marzo 1851. Fu professore dal 1886 al 1911 all'università di Aberdeen. Viaggiò molto in Asia Minore, acquistandovi una profonda [...] viaggi apostolici di Paolo, i cui precisi itinerarî furono da lui ricostruiti, alla diffusione del cristianesimo in Asia Minore (StPaul the Traveller and the Roman Citizen, 1895; The letters to the Seven Churches of Asia 1905; Historical Conunentary ...
Leggi Tutto
NEUGART, Trudpert
Luigi Giambene
Storico ecclesiastico, nato a Willingen (Baden) il 23 febbraio 1742, morto a St. Paul (Klagenfurt) il 15 dicembre 1825. Entrò nell'ordine di San Benedetto nel 1759; [...] monacì andò a occupare quello di S. Paolo (Sankt Paul, fondato nel 1091) nella Carinzia.
Per la Germania sacra morte (1848-1854).
Bibl.: P. Bader, Das ehemalige Kloster. St. Blasien auf dem Schwarzwalde und seine Gelehrtenakademie, Friburgo 1874, pp. ...
Leggi Tutto
ROBINSON, Joseph Armitage
Teologo anglicano, nato a Keynsham (Somerset) nel 1858, morto nel 1934. Studiò nel Christ's College di Cambridge, del quale fu poi fellow (1881-99); fu prebendario, canonico [...] 1895; Unity in Christ, 1901; Commento a Efesini, Londra 1903; The Vision of Unity, ivi 1908; The Advent hope in StPaul's Epistles, ivi 1911; The Saxon bishops of Wells, Oxford 1919; una traduz. della Dimostrazione della predicazione apostolica di S ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...