MISSOULA (A. T., 136-137)
Piero Landini
Città dello stato di Montana (Stati Uniti) e capoluogo della Missoula County: fu fondata nel 1865 sul fiume Blackfoot, a circa 967 m. s. m., in una zona montuosissima. [...] , minerario, ma è soprattutto nota per essere sede della State University of Montana, aperta l'11 settembre 1895, con 91 professori e 1564 alunni. Il centro è servito dalle linee delle Chicago-Milwaukee and StPaul e Northern Pacific Railways. ...
Leggi Tutto
GILBERT, Cass
Anne Fitz Gerald
Architetto, nato a Zanesville (Ohio) nel 1859. Ha studiato all'Istituto di tecnologia del Massachussets; ha incominciato a studiare architettura nel 1876 e a costruire [...] Sono opere sue il Parlamento dello stato di Minnesota a St. Paul, la Biblioteca pubblica di Detroit, costruita nel 1924, il di decorazione.
Sono del G. pure parecchie biblioteche: quelle di St. Louis, di Missouri, di New Haven (Connecticut), ecc.
Bibl ...
Leggi Tutto
NOCK, Arthur Darby
Storico delle religioni, nato a Portsmouth (Gran Bretagna) il 21 febbraio 1902, morto ad Harvard (Massachusetts) l'11 gennaio 1963; professore (dal 1929) nell'università di Harvard [...] gentile christianity and its hellenistic background (1928; 19642); Conversion: The old and the new in religion (Oxford 1930); St. Paul (Londra 1938); l'edizione del Corpus Hermeticum (4 voll., Parigi 1945-1954, in collaborazione con A. J. Festugière ...
Leggi Tutto
NOCK, Arthur Darby
Raffaele Pettazzoni
Filologo classico, nato a Porstmouth il 21 febbraio 1902, studiò a Cambridge, ove insegnò dal 1923. È professore di storia delle religioni nella Harvard University [...] its Hellenistic Background, in Essays on the Trinity and the Incarnation, edited by A.E.J. Rawlinson, Londra 1928; Conversion, ivi 1933; St. Paul, ivi 1938 (trad. ted. 1940); Hellenistic Religion (1939); ha collaborato alla Cambridge Ancient History. ...
Leggi Tutto
STASSEN, Harold Edward
Uomo politico nordamericano, nato il 13 aprile 1907 a West St. Paul, Minnesota. Avvocato, è stato governatore del Minnesota dal 1938 al 1943. Addetto allo stato maggiore dell'amm. [...] W. Halsey nel Pacifico meridionale (1943-44) fu poi nominato assistente ai capi di stato maggiore (1944-45) Fece parte della delegazione statunitense alla conferenza di San Francisco (1945). Tra i leaders ...
Leggi Tutto
SOUTER, Alexander
Filologo inglese, nato a Perth il 14 agosto 1873. Dal 1903 professore di filologia biblica e neotestamentaria al Mansfield College di Oxford e dal 1911 regius professor of humanity [...] Ambrosiaster, Cambridge 1905; Text and Canon of the New Testament, Londra 1913; edizione del commento di Pelagio alle lettere di S. Paolo (voll. 3, Cambridge 1922, 1926, 1931); The earliest Latin commentaries on the epistles of St. Paul, Oxford 1927. ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] copto, Milano 1999; J. Clédat et al., Le monastère et la nécropole de Baouît, Le Caire 1999; W. Lyster, Monastery of St. Paul, Cairo 1999; N.H. Henein - M. Wuttmann, Kellia, II. L'ermitage copte QR 195, 1. Archéologie et architecture, Le Caire 2000 ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] ., Antitrust policy after Chicago, in "Michigan law review", 1985, LXXXIX, pp. 213-285.
Hovenkamp, H., Federal antitrust policy, St. Paul, Minn., 1994.
Jacobs, M.S., An essay on the normative foundations of antitrust economics, in "North Carolina law ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] nell'East Anglia e comprende il Salterio Ramsey, diviso tra New York (Pierp. Morgan Lib., M.302) e St. Paul in Lavanttal (Benediktinerstift St. Paul, Bibl., XXV/2, 19), il Salterio di Peterborough (Bruxelles, Bibl. Royale, 9961-62), il Salterio Gough ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] pp. 164-194.
164 R.I. Greenberg, Cloud of Smoke, Pillar of Fire. Judaism, Christianity, Modernity after the Holocaust, St. Paul (MN) 1989; si vedano anche The Holocaust as Interruption and the Christian Return to History, ed. by E. Schüssler-Fiorenza ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...