MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] portoghese Diogo do Couto (1542-1616) nella sua biografia di Paulo de Lima Pereira, fidalgo, capitano e soldato in Oriente, B., Gustafson, K., The law of the sea in a nutshell, St. Paul, Minn., 1984.
Treves, T., La Convenzione delle Nazioni Unite sul ...
Leggi Tutto
Damaso I, santo
Carlo Carletti
Le informazioni antecedenti il periodo episcopale sono episodiche, scarsamente documentate, talvolta oscure e contraddittorie. Il primo problema che si pone è quello del [...] après sa correspondance, Paris 1973, pp. 282-307.
J. Taylor, St. Basile the Great and Pope Damasus, "Downside Review", 91, 1973, Damasus and the Peculiar Claim of Rome to St. Peter and St. Paul, in Neotestamentica et Patristica. Freundesgabe O. ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] dell'autonomia privata nel rapporto di lavoro, Milano 1955.
Nowak, J. E., Rotunda, R.D., Young, J. N., Constitutional law, St. Paul, Minn., 1983².
Ortiz, D. R., The myth of intent in equal protection, in "Stanford law review", 1988, XLI, pp. 1105 ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] , 1963, in Rend. Ist. Lombardo, 97, 1963, pp. 597-604; id., Excavating the Theatre of Caesarea Maritima and the Goddess Whom St. Paul Hated, in Ill. Lond. News, aprile, 4, 1964, pp. 524-526; id., Scavi di Caesarea Maritima, Milano 1965. Notiziarî in ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] L. Sigal, in Bull. de la Commiss. archéol. de Narbonne, XXVI, 1939-40, pp. 93-151; M. Jongla, Les fouilles de St. Paul à Narbonne, Narbona 1946; L. Sigal, Les premiers temps chrétiens à Narbonne (IIIe-IVe siècles), d'après l'archéologie, Narbona 1947 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] Cinquanta), William Petty (autore del primo rilevamento topografico dell'Irlanda) e Christopher Wren (l'architetto della Cattedrale di St. Paul a Londra). Tutti e tre avevano ricevuto un'educazione formale e appartenevano a buone famiglie; perfino il ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] principale è a Kansas City, in Missouri. Nato nel 1988 dalla fusione fra lo studio fondato da Franklin Ellerbe nel 1909 a St. Paul, in Minnesota, e lo studio Becket, fondato nel 1933 a Los Angeles, il gruppo è oggi uno dei più noti e specializzati ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] del progetto complessivo e delle più importanti parti miniate di un particolare libro, come nel s. Ramsey (St. Paul im Lavanttal, Benediktinerstift St. Paul, Bibl., XXV/2, 19; New York, Pierp. Morgan Lib., M.302).Le suddivisioni principali del testo ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] per gli oli, di produzione inglese, della seconda metà del sec. 14° (Canterbury, The Rector and Churchwardens of St. Martins and St. Paul).
Rara testimonianza costituisce una coppia di piccoli vasi in argento del 1290 ca., di forma globulare e lungo ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] p. 190).Dai territori sudoccidentali della Germania dovrebbe provenire una casula a campana conservata a St. Paul im Lavanttal (Benediktinerstift St. Paul, tesoro), in Carinzia, databile alla fine del sec. 12°, con scene veterotestamentarie collocate ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...