PIETRO, Santo
F. BiscontI
S. Manacorda
L'apostolo P., noto anche come Simone (At. 15, 14), nacque a Betsaida, presso il lago di Genesaret, ove svolgeva il mestiere di pescatore, insieme al fratello [...] romana nell'ambiente del papato di Niccolò III (1277-1280), ivi, pp. 343-353; L. Eleen, The Frescoes from the Life of St. Paul in San Paolo fuori le mura in Rome: Early Christian or Medieval?, Revue d'art canadienne-Canadian Art Review 12, 1985, 2 ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] , P., Aeschylus' law, in "Harvard law review", 1988, CI, pp. 1043 ss.
Gopen, G., Writing from a legal perspective, St. Paul, Minn., 1981.
Heilbrun, C., Resnik, J., Convergences: law, literature, and feminism, in "Yale law journal", 1990, IC, pp. 1913 ...
Leggi Tutto
Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] für Literaturwissenschaft und Geistesgeschichte 26, 1952, pp. 1-48.
H. Schade, Untersuchungen zu der karolingischen Bilderbibel zu St. Paul vor den Mauern in Rom (tesi), München 1954.
Les Manuscrits à peintures en France du VIIe au XIIe siècle ...
Leggi Tutto
Contatto culturale
Fredrik Barth
Definizione
Si parla di 'contatto culturale' quando individui appartenenti a due (o più) gruppi con differenti culture si incontrano e interagiscono, innescando processi [...] International protection against genocide in plural societies, in The prospects for plural societies (a cura di D. MayburyLewis), St. Paul, Minn., 1984, pp. 207-219.
Lerner, D., The passing of traditional society: modernizing the Middle East, Glencoe ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizza il concetto generale della prova con riferimento al processo civile, considerandolo nelle sue caratteristiche fondamentali e nella dinamica che il fenomeno presenta [...] (con varie dozzine di eccezioni) le prove “di seconda mano” (v. Graham, M.H., Federal Rules of Evidence, VII ed., StPaul, Minn., 2007, 377), non esistono invece in Italia e in altri ordinamenti; regole che in Italia escludono la prova testimoniale ...
Leggi Tutto
Giovanni VIII
Antonio Sennis
Romano di nascita, figlio di Gundo. Della sua vita prima dell'elezione si sa che fu arcidiacono. In tale qualità lesse la Allocutio Hadriani prima al concilio romano antifoziano [...] e sui loro contenuti ideologici sono ancora essenziali, tra gli altri, E.H. Kantorowicz, The Carolingian King in the Bible of St. Paul, in Late Classical and Medieval Studies in Honor of A.M. Friend, Princeton 1955, pp. 287-300; E. Gahedle, The Bible ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] . The Law of Competition and Its Practice, IV ed., St. Paul, 2011, 540 ss.).
A sua volta, anche il sistema Policy. The Law of Competition and Its Practice, IV ed., St. Paul (MN), 2011. Libertini, M., Diritto della concorrenza dell’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] natura istruttoria, ma cautelare o esecutiva (principio deducibile anche da C. giust., 28.4.2005, C-104/03, St. Paul Dairy Industries). Inoltre, il regolamento considera solo richieste di assistenza al fine della assunzione di prove formulate da ...
Leggi Tutto
PACHER, Michael
Giorgio Bonsanti
PACHER, Michael. – Nacque presumibilmente a Brunico/Bruneck intorno al 1435.
Non esiste documentazione su luogo e data di nascita; si sa però da numerosi documenti (un [...] dipinti murali progettati da Michael(volta della sacrestia dell’abbazia di Novacella; volta della chiesa dell’abbazia di St. Paul im Lavanttal in Carinzia; esterno della collegiata di San Candido/Innichen; affreschi autografi di Michaelsono soltantoi ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] viola l’eguaglianza in its face o in its effects (Nowak, J.E.-Rotunda, R.D.-Young, I.N., Constitutional law, St. Paul, Minnesota, 1983, 600).
In linea di massima, in una società plurale, quasi ogni legge può avere ricadute diverse in vari ambiti ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...