COSTANZA (lat. Constantia; ted. Konstanz)
H. Maurer
Città della Germania meridionale (Baden-Württemberg), sulla sponda occidentale del lago omonimo presso l'efflusso del Reno, quasi al confine con la [...] romana. Determinante per la crescita della città fu la fondazione, nel sec. 10°, delle chiese di St. Johann, St. Paul, St. Lorenz e dell'abbazia benedettina di Petershausen, le cui dedicazioni, come del resto quella della cattedrale, costituiscono ...
Leggi Tutto
SANKT PAUL IM LAVANTTAL
W. Telesko
SANKT PAUL IM LAVANTTAL, Abbazia di - Abbazia benedettina austriaca, fondata in Carinzia dal conte Engelberto I di Spanheim nel 1091.
Nel 1090, dopo la fine di un [...] c.d. scuola tarda di Metz (terzo quarto sec. 9°), che venne utilizzato in una legatura tardogotica (Sankt Paul im Lavanttal, Benedektinerstift St. Paul, Bibl., XX/1; Schatzhaus Kärntens, 1991, nr. 5.4).
La biblioteca del monastero (Eisler, 1907; Die ...
Leggi Tutto
WILLIAM di Wykeham
J.H. Harvey
Vescovo e committente inglese, nato a Wickham (Hampshire) intorno al 1324 - da John Long e Sibil Bowate - e morto il 27 settembre 1404.
Dopo aver lavorato per il conestabile [...] Herebright di Colonia, cittadino e pittore di Londra, che nel 1398 dipinse una pala d'altare per la cattedrale di StPaul. Le vetrate dei due colleges di W. furono realizzate dal vetraio Thomas di Oxford, ma i disegni potrebbero verosimilmente essere ...
Leggi Tutto
MELLITO, santo
Gian Luca Borghese
MELLITO, santo. – Nacque nella seconda metà del VI secolo. Non si hanno notizie sulla sua famiglia, a parte una fugace allusione ai suoi nobili natali contenuta nella [...] vescovo, e dei suoi successori. Un diploma dello stesso re (conservato nell’Archivio della cattedrale di St. Paul ma caratterizzato da successive interpolazioni) rappresenterebbe l’atto originario di concessione della tenuta di Tillingham nell’Essex ...
Leggi Tutto
SIFERWAS, John
A. Lawrence
(o Sifrewas, Syfrwas, Sifirwas)
Miniatore inglese attivo nel primo quarto del sec. 15°, S. fu tra i primi a introdurre il Gotico internazionale in Inghilterra.Originario di [...] una casa domenicana a Londra. Qui egli sembra aver trascorso almeno due anni, dal momento che venne ordinato prete nella cattedrale di StPaul nel 1382, data che suggerisce inoltre di collocare l'anno della sua nascita nel 1360 circa. In ogni caso, i ...
Leggi Tutto
CARBONELLI, Giovanni Stefano
Alessandra Ascarelli
Nacque forse a Roma verso il 1691; si suppone che sia stato allievo di Arcangelo Corelli e abbia quindi fatto parte della scuola romana. Chiamato a [...] ai musicisti professionisti e alle donne. Ancora per beneficenza, il C. diede per molti anni concerti nella chiesa di St. Paul a favore dei figli del clero, permettendo loro di assistere oltre che alle esecuzioni anche alle prove.
Una testimonianza ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Mario
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Bologna il 3 genn. 1893 da Giuseppe e da Anna Bumiller. Il padre (1849-1914), avvocato, fu una delle personalità più in vista del liberalismo bolognese, [...] un complesso di opere quali i quattro acquerelli Impressione di strada (1947), ed ancora Ragazzi negri, Strada a Memphis, St. Paul Baptist Church-Memphis, Le terrazze, New York (1949)e La mandria (1950). La critica (F. Arcangeli) interpreta i dipinti ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Narbonensis: Narbonne
Cinzia Vismara
Narbonne
Nell’area lagunare oggi completamente interrata corrispondente alla foce dell’Atax (Robine) [...] abbandonato nel V secolo. Meno chiara è la situazione dei quartieri sulla riva destra della Robine; presso la chiesa di St.-Paul, a sud-ovest del centro monumentale, è stato portato in luce un mausoleo absidato con pavimento musivo, contenente sette ...
Leggi Tutto
Adam, Ken (propr. Klaus)
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Berlino il 5 febbraio 1921. Ha ottenuto la notorietà curando le scenografie della serie sull'agente 007 tratta [...] . Nel 1934 la sua famiglia, per sfuggire al nazismo, si era rifugiata a Londra dove A. prima frequentò la St. Paul's School e quindi studiò architettura presso la University of London. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale si arruolò nella RAF ...
Leggi Tutto
Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] da continui spostamenti di residenza. Nel 1967 vinse una borsa di studio in storia dell'arte per la University of Minnesota di St. Paul, che abbandonò l'anno successivo per sposarsi, stabilendosi a New York. Tra il 1971 e il 1973 visse a Parigi, dove ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...