CESAREA di Palestina o Caesarea maritima (v. vol. ii, p. 524 ss.)
A. Frova
Un piano metodico di scavo a C. è stato realizzato in sei campagne dal 1959 al 1964 da una missione archeologica italiana (promossa [...] , in Israel Expl. Journal, 14, 1964, pp. 237-249; A. Frova, Excavating the theatre of Caesarea Maritima and the goddess whom St. Paul hated, in Ill. Lond. News, aprile 4, 1964; volume conclusivo Scavi di Caesarea Maritima, a cura di A. Frova e ...
Leggi Tutto
Purgatorio di san Patrizio
Ludwig Bieler **
di san Patrizio. - Leggenda medievale, originata da una credenza popolare, elaborata dal cisterciense Enrico di Saltrey (o Saultrey): Cristo indica a s. Patrizio, [...] . Jeanroy, Voyage au Purgatoire de St. Patrice, visions de Tindal et de st. Paul, Tolosa 1903; N. Zingarelli, Patrizio, in " Studi Cateriniani " VIII (1932) 77-87; L. Shane, St. Patrick's Purgatory, Londra 1932; J. Murray, D. and Medieval Irish ...
Leggi Tutto
Visio Sancti Pauli
Jean Leclercq
Si tratta di un testo apocrifo, redatto probabilmente in greco da un monaco degl'inizi del V sec. d. C., nel quale viene sviluppato l'accenno fatto da s. Paolo, in II [...] in " Harvard Studies and Notes in Philology and Literature " XIX (1937) 231-247; ID., The Vision of St. Paul. New Links and Patterns in Western Tradition, in " Archives d'histoire doctrinale et littéraire du Moyen Age " XXVI (1959) 199-248; A. Oliver ...
Leggi Tutto
Demarest, William (propr. Carl William)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico statunitense, nato a St. Paul (Minnesota) il 27 febbraio 1892 e morto a Palm Springs (California) il 28 dicembre 1983. [...] Tra i più longevi e rappresentativi caratteristi di Hollywood, D. apparve prevalentemente in commedie dove, grazie a un'aria in apparenza burbera (contraddetta però da una bocca larga, quasi da clown) ...
Leggi Tutto
Kohn Pedersen Fox associates
– Studio di architettura statunitense (noto anche con la sigla KPF), fondato nel 1976 da A. Eugene Kohn (n. Philadelphia 1930), William Pedersen (n. StPaul, MN, 1938) e [...] Sheldon Fox (New York 1930 - Fairfield, CT, 2006). Con i suoi oltre 500 dipendenti nella sede di New York e nelle filiali di Abu Dhabi, Hong Kong, Londra, Seul e Shanghai, è uno dei più importanti gruppi ...
Leggi Tutto
Mansel, Henry Longueville
Pensatore inglese (Cosgrove, Northamptonshire, 1820 - Oxford 1871). Docente di teologia e in seguito di storia della Chiesa, dal 1868 fu decano della cattedrale di St. Paul. [...] Fu il più notevole continuatore dell’indirizzo filosofico, ispirato al fenomenismo kantiano, inaugurato in Inghilterra da Hamilton. Si occupò in partic. del rapporto tra significato, verifica e verità ...
Leggi Tutto
Paley, William
Pensatore inglese (Peterborough, Cambridgeshire, 1743 - Lincoln 1805). Dopo vari anni trascorsi al Christ’s College di Cambridge, entrò nella carriera ecclesiastica, divenendo canonico [...] di St. Paul a Londra e arcidiacono di Carlisle. In campo teologico, i suoi scritti più notevoli sono View of the evidences of christianity (1794) e Natural theology, or evidences of the existence and attributes of the Deity collected from the ...
Leggi Tutto
calcio - Zimbabwe
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale della Federazione: Zimbabwe Football Association
Anno di fondazione: 1965
Anno di affiliazione FIFA: 1965
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima partita: [...] Box, State House Tornados (Harare)
Coppe nazionali vinte dai club: 7 CAPS United (Harare), Dynamos (Harare; include St. Paul's); 3 Wankie FC, Zimbabwe Saints (Bulawayo); 2 Arcadia United (Salisbury), Chibuku (Salisbury), Mangula (Mangula), Salisbury ...
Leggi Tutto
Prat, Ferdinand
Filologo francese (La Préterie, Aveyron, 1857 - Tolosa 1938). Cattolico, gesuita, prof. di esegesi neotestamentaria alla facoltà orientale di Beirut (1907), fu tra i primi e più acuti [...] la storia); Le code du Sinaï. Sa genèse et son évolution (1904); Origène. Le théologien et l’exégète (1907); La théologie de st. Paul (2 voll., 1908-12; trad. it. La teologia di san Paolo); Jésus-Christ. Sa vie, sa doctrine, son œuvre (2 voll., 1933 ...
Leggi Tutto
Saxon David Stephen
Saxon 〈sèkson〉 David Stephen [STF] (n. St. Paul, Minnesota, 1920) Prof. di fisica nell'univ. della California a Los Angeles (1958). ◆ [FNC] Funzione di S.-Woods: v. reazioni nucleari: [...] IV 760 d. ◆ [FNC] Potenziale di S.-Woods: v. modelli nucleari fenomenologici: IV 59 b. Sayvetz 〈sèivez〉 Aaron [STF] (n. Boston 1917) Prof. di fisica nella Alfred Univ. (1961) e poi nell'univ. del Colorado, ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...