Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] per l'avena e l'orzo.
Gigantesche opere di sbarramento sui fiumi St. Mary, Waterton e Belly, nell'Alberta, sono in via di completamento . In questa direzione vanno anche le ricerche espressionistiche di Paul-Marie Coté e di Roger d'Astous.
Sul finire ...
Leggi Tutto
RICHTER, Johann Paul Friedrich
Giuseppe Gabetti
Romanziere tedesco (pseudonimo: Jean Paul), nato a Wunsiedel il 21 marzo 1763, morto a Bayreuth il 14 novembre 1825. Schiller lo paragonò a "un uomo caduto [...] ".
Gli ultimi vent'anni della vita furono trascorsi da Jean Paul a Bayreuth, dove giunse con la famiglia nell'agosto del 1804 importanza è stato, per la critica posteriore, il breve saggio di St. George, premesso all'antologia di J. P. curata da lui ...
Leggi Tutto
Cardinale, nato a Ferrara il 25 dicembre 1538 dal duca Ercole II e da Renata di Francia, morto a Roma il 30 dicembre 1586. Destinato dal padre e dallo zio, cardinale Ippolito II, alla carriera ecclesiastica, [...] , entrò in trattative di matrimonio con la contessa di Saint-Paul, tanto da rifiutare l'offerta della porpora propostagli dallo zio, . Luigi d'Este; V. Pacifici, Luigi d'Este, in Atti e mem. Soc. tiburtina di st. e d'arte, IX-X (1929-30), pp. 3-128. ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] anche C. Paoli, Siena alle fiere di Sciampagna, in Conf. comm. sen. st. patr., IV, Siena 1898); C. Piton, Les Lombards en France et nel sec. XVI, Iesi 1906; L. Dorez, La cour du Pape Paul III d'après les registres de la Trésorerie secrète, voll. 2, ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Arezio, La Sardegna e Alfonso, Cagliari 1907; N. F. Faraglia, St. d. lotta tra Alfonso V e Renato d'Angiò, Lanciano 1908; P in Revue africaine, 1928; W. Friedensburg, Kaiser Karl V. und Papst Paul III., ivi 1932; C. Capasso, Barbarossa e Carlo V, in ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] Die Verfassung der Urkirche, Magonza 1904; A. B. Bruce, S. Paul's Conception of Christianity, Edimburgo 1897; H. Dieckmann, Die Verfassung der buon notiziario in Archivio della soc. rom. di st. patria) quelle dedicate ai singoli ordini religiosi, ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] per merito di Giovanni Schiaparelli, di Henry Martin, di Paul Tannery, di Pierre Duhem, di Thomas Heath. Gli di coordinate note, e si fa il calcolo secondo il metodo St. Hilaire, introducendo nel calcolo una correzione assoluta Kα approssimata del ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] de l'Olténie, in Rev. de géogr., XI (1923); Paul, Geologie der Bukovina, in Verhandl. d. geolog. Reichanstalt, Vienna > ţ; d + i > z; s + i > s; sti > şt; cl + voc., e gl + voc. dànno rispettivamente k e g come in italiano, ecc.). Il ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] al liberalismo della Pall Mall Gazette condusse alla creazione della St. James's Gazette (1880-1905) che ebbe a collaboratori cui Le Peuple constituant di Lamennais, L'ami du peuple di Paul Féval, Le bon sens di George Sand, La Liberté di Victor ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] Josef Jungmann e il Česko-némecký slovník (sette parti, con tre fascicoli di aggiunte, Praga 1878-1906) di František St. Kot.
Opere di carattere scientifico: Per i confini: L. Niederle, Obrozrenie sobremmenago, slavjanstva (Rassegna del mondo slavo ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...