Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] i Diavoli Milano (14 punti). Il capocannoniere del torneo è Paul Giandomenico con 40 reti.
Nel 1975-76 il torneo vede , record che resistono tuttora. Dopo i Kings, Gretzky approda ai St. Louis Blues, dove trova Brett Hull e come coach Mike Keenan ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli strumenti scientifici
Anthony J. Turner
Gli strumenti scientifici
Introduzione
Data la grande diffusione della matematica applicata e dell'astrologia nella società europea del [...] un sestante ‒ svoltasi a Cassel sotto la direzione di Paul Wittich ‒ che egli stesso aveva progettato e che
Homann 1991: Practical geometry. [Practica geometriae], attributed to Hugh of St. Victor, transl. from the Latin with an introd., notes and ...
Leggi Tutto
Il concilio Vaticano II e l'Italia
Giovanni Turbanti
Nel giugno 1966, davanti all’assemblea dei vescovi italiani riuniti per la prima volta pochi mesi dopo la conclusione del concilio,Paolo VI rilevava [...] G. Alberigo, Santa Sede e vescovi nello Stato unitario, in St.It.Annali, IX, pp. 857-879; Chiese italiane e concilio Riccardi, La S. Sede e la chiesa in Italia (1963-1978), in Paul VI et la modernité dans l’Eglise, Actes du Colloque organisé par l’ ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] Mid-Quattrocento Rome, in Supplementum Festivum. Studies in Honour of Paul Oskar Kristeller, a cura di J. Hankins-J. Monfasani Muffel und Bramante: Monumentale Triumphbogensäulen in Alt-St.-Peter, "Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana", ...
Leggi Tutto
Costantino e la letteratura
Teatro, poesia, narrativa, saggistica (1890-2010)
Alberto Godioli
L’immagine di Costantino nella letteratura del Novecento è un argomento quasi del tutto inesplorato. I pochi [...] Les dieux païens dans «Phèdre», in Exercices de lecture. De Rabelais à Paul Valéry, Paris 2006, in particolare pp. 232-238; Il «Crispus» , cit., p. 149.
86 H. Tichenor, The creed of Constantine, St Louis 1916, pp. 17 e 20.
87 Le parole sono tratte da ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] almeno pari a quella dei portolani, a Vienna e a St. Emeram, presso Ratisbona, si cominciarono a raccogliere e per la prima volta nel 1598 nell'opera stampata anonima da Paul Pfintzing (1554-1599), Methodus geometrica, e nello scritto annesso Ein ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] in The Catholic Encyclopaedia, II, New York 1907, http://www.newadvent.org/cathen/02443a.htm (23 ottobre 2010); P. Conlon, St Isidore’s College Rome, Roma 1982; W. Fanning, s.v. Camillus Tarquini in The Catholic Encyclopaedia, XIV, New York 1912 ...
Leggi Tutto
L’imperatore delle enciclopedie
La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI
Alberto Melloni
Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] che riportano il ritratto di Cima da Conegliano a Venezia, di Pierre Paul Puget a Marsiglia, di Piero della Francesca ad Arezzo, i Raffaello Il timbro confessionale appare subito per Elena o meglio «St. Helena [...] a woman of humble extraction but ...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] maestri del sospetto», come ebbe a chiamarli Paul Ricoeur, si è indubitabilmente impresso sui contemporanei 210.
8 A. Asor Rosa, L’epopea tragica di un popolo non guerriero, in St.It.Annali, XVIII, Guerra e pace, a cura di W. Barberis, Torino 2002, p ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...]
1. Oddbjørn Hagen NOR
2. Olav Hoffsbakken NOR
3. Sverre Brodahl NOR
1948 St. Moritz
bob
bob a 2 maschile
1. Felix Endrich e Friedrich Waller SUI
2. Fritz Feierabend e Paul Hans Eberhard SUI
3. Frederick Fortune e Schuyler Carron USA
6. Mario Vitali ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...