Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] amp; Co (ilfoglio.it, 6 giugno 2014).
Derivato dal nome proprio (Nigel Paul) Farage con l’aggiunta del suffisso -ista. Già attestato come agg. nel sera del 7 maggio 1992, p. 48 (E. St.).
optogenetica
s. f. Nel campo delle neuroscienze, branca ...
Leggi Tutto
FALSIFICAZIONE
D. Mustilli
La f. degli oggetti d'arte anche se, come nella nostra trattazione, limitata solamente a quelli dell'arte antica, non si sottrae agli elementi che caratterizzano ogni falsificazione: [...] negli atti pubblici ed in specie nel campo della monetazione, (v. Paul., Sent., v, 25; Dig., xlviii, 10, 19; Ulp., . 9, figg. 10-11. - Trono di Boston: B. Ashmole, in Journ. Hell. St., xlii, 1922, p. 248 ss.; id., in Proceed. Brit. Acad., xx, 1934, p ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La tradizione del vyakarana (grammatica')
George Cardona
La tradizione del vyākaraṇa (grammatica')
L''Aṣṭādhyāyī' di Pāṇini
L'Aṣṭādhyāyī (Trattato in otto capitoli) [...] //). Riconosce anche certi sviluppi fonetici, per esempio il mutamento di -st- e -ts- in -tth- e -cch- come in (Studien zum Cāndravyākaraṇa III), in: Veda-Vyākaraṇa-Vyākhyāna. Festschrift Paul Thieme zum 90. Geburtstag am 18. März 1995, dagebracht ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La formazione del medico
Antoinette Emch-Dériaz
La formazione del medico
Nell'antica Grecia, la pratica del tirocinio medico, ovvero l'apprendistato al seguito [...] le sue lezioni cliniche giornaliere con casi viventi tratti dalla St. Caecilia Gasthuis e ad aver realizzato egli stesso, piuttosto medici francesi come Théophile de Bordeu (1722-1776), Paul-Joseph Barthez (1734-1806), Antoine Portal (1742-1832 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] rischiosa per la salute.
La maratona dei Giochi Olimpici di St. Louis del 1904 è la riprova di questo stato di etiope Haile Gebrselassie, al suo esordio in maratona, e il keniota Paul Tergat, alla sua terza gara. La sfida era contro il ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO (v. vol. VII, p. 524)
R. J. Ling
C. Lo Muzio
M. Spagnoli
Grecia e Roma. - Il termine s. è impiegato nella sua accezione più corretta quando viene riferito [...] Mielsch, H. von Hesberg, Κ. Gaertner, Die heidnische Nekropole unter St. Peter in Rom. Die Mausoleen Α-D (MemPontAc, XVI, 1), Hallade, S. Gaulier, L. Courtois, Douldour Aqour et Soubachi. Mission Paul Pelliot IV. Texte, Parigi 1982, p. 221 ss.; G. A ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] orizzonte ammonitore condiviso anche da molti romanzieri statunitensi, tra i quali va citato Paul Auster (n. 1947) con il suo Man in the dark (2008 ., Caryl Phillips (n. 1958), originario dell’isola di St. Kitts, traccia in Dancing in the dark (2005) ...
Leggi Tutto
Vedi DELFI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELFI (Δελϕοί, Delphi)
S. Ferri*
B. Conticello
Città e santuario in Grecia, nella regione della Focide, situato sulle pendici meridionali del Parnaso a circa [...] . Hell., LXX, 1946, p. 270 ss.; M. Guarducci, Creta e Delfi, in St. e Mat. di Storia delle Religioni, 1943-6, p. 85 ss.; P. de 1920, p. 113 ss.; A. J. Reinach, La frise du monument de Paul Emile à Delphes, in Bull. Corr. Hell., XXXIV, 1920, p. 433 ss ...
Leggi Tutto
SCHEMATA (σχῆματα, gestus)
I. Jucker
Senofonte (Mem., 3, 10) ci presenta Socrate a colloquio con Parrasio e con lo scultore Kleiton (Policleto?) e, parlando dell'arte; egli dimostra loro che il carattere [...] auf Vasenbildern, in Jahrb., lii, 1937, p. 51 e 53. Idoli: E. Paul, Antike Welt in Ton, Lipsia s. a., tav. i, 1. Dea stante berlinese und Gebärden der Griechen, Berlino (in corso di stampa); St. Alexiou, ῾Η Μινωικὴ ϑεὰ μεϑ᾿ ὑψωμένων χειρῶν, in ...
Leggi Tutto
GIUDIZIO UNIVERSALE
Y. Christe
Il g. universale costituisce, nell'ambito della dottrina cristiana, il momento conclusivo della storia dell'umanità nel quale si compie in forma grandiosa e solenne la [...] con l'eccezione del sarcofago di Agilberto nella cripta di Saint-Paul a Jouarre (Ile-de-France), che presenterebbe (Brenk, 1964b sec. 12°, Cristo appare davanti alla croce, mentre nel St. Michael a Burgfelden (Baden-Württemberg), della seconda metà ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...