Costruttivismo
Max Bill
di Max Bill
Costruttivismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Costruttivismo o costruzione: a) il significato storico del termine costruttivismo; b) il costruttivismo utilitaristico; [...] si possono individuare in modo particolare: Yaakov Agam (n. 1928), Paul Bury (n. 1922), Cruz-Diez (n. 1923), Julio le System mit fünf vierfarbigen Zentren. Anleitung zum Betrachten eines Bildes, St. Gallen 1972.
Burnham, J., The structure of art, ...
Leggi Tutto
OCHINO, Bernardino
Miguel Gotor
OCHINO (Tommasini), Bernardino. – Nacque a Siena nel 1487, figlio del barbiere Domenico Tommasini.
Sulle origini del soprannome «Ochino» vigono da secoli le versioni [...] di Sermones, l’Expositione sopra la epistola di san Paulo alli Romani nel 1545 (tutti Ginevra, J. Gérard). Galli Stampino, Centrality and liminality in B. O.’s “Sermon... of St. Mary Magdalen”, in In Dialogue with the Other Voice in Sixteenth-Century ...
Leggi Tutto
CANOSSA, Lodovico
Cecil H. Clough
Nacque a Verona verso il maggio dell'anno 1475, figlio, molto probabilmente terzogenito, del conte Bartolomeo e di Elisabetta degli Uberti; era imparentato, per parte [...] Castres e l'abbazia benedettina dei Sts.-Pierre et Paul di Ferrières-en-Gâtinais (diocesi di Sens). A 1910), pp. 407 n. 3, 426-28; A. Luzio, La reggenza d'Isabella d'Este..., in Arch. st. lombardo, s. 4, XIV (1910), pp. 55 n. 1, 61, 64, 65-66, 68-69, ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] Tar Lazio, 11.4.2004, n. 2987; v. Cons. St., ord., 14.7.2003, n. 2694.; lo stesso legislatore statuale romano» è il titolo di un poderoso volume di uno studioso Paul Koschacker, in cui si illustra l’influenza del diritto romano giustinianeo ...
Leggi Tutto
URBANO II, beato
Simonetta Cerrini
Di modesta famiglia di cavalieri, Eudes (Oddone, Oddo) nacque nella castellania di Châtillon (oggi Châtillon-sur-Marne) intorno al 1035 da un feudatario dei conti [...] testo di Pandolfo, Pierre-Guillaume, monaco di St-Gilles nella diocesi di Reims. Avviato alla A.V. Murray, Turnhout 1998; H. Fuhrmann, Die Päpste. Von Petrus zu Johannes Paul II., München 1998, pp. 123-26. Dictionnaire de théologie catholique, XV, 2, ...
Leggi Tutto
MARTE (Mars)
G. Gualandi
Dio indigeno molto venerato dai popoli italici principalmente come protettore di tutte le attività guerresche. Presenta caratteri più complessi rispetto ad Ares (v.), a cui viene [...] grandire) passando poi al significato di "incedente" (gradior, Paul., 97). Lo si trova già sul denaro di Valerio Flacco ., XII, i, 1960, p. 18 s. - Sul M. etrusco: G. Devoto, in St. Etr., IV, 1930, p. 243; id., Tabulae Iguvinae, Roma 1940, p. 182 ss.; ...
Leggi Tutto
memoria
Il termine designa la capacità di conservare e riproporre le immagini delle esperienze passate, siano esse sensibili o intellettuali; ma designa anche le stesse immagini o ricordi di quelle esperienze. [...] da Pisa (cfr. l'ediz. E.M. Buytaert, St. Bonaventure N. Y.-Lovanio-Paderborn 1955, XXXIV 129-130; .R. Curtius (Das Buch als Symbol in der D.C., in Festschrift Paul Clemen, Bonn 1926, 44-54, ora in Europäische Literatur und lateinisches Mittelalter, ...
Leggi Tutto
CIAMPINI, Giovanni Giustino
Silvia Grassi Fiorentino
Nacque a Roma il 13 apr. 1633 da Antonio, cittadino romano originario della Valtellina, e da Margherita Taglietti. Avviato agli studi giuridici dal [...] 10; I. Carini, L'Arcadia..., I, Roma 1891, pp. 47-53;G. Tiraboschi, St. della lett. ital., VIII, Roma 1793, 1, pp. 121-123; 2, pp. E. Müntz, Les prémiers historiens des mosaiques romaines, in Mélanges Paul Fabre, Paris 1902, pp. 492-494; H. Leclercq, ...
Leggi Tutto
PROFETI
F. Gay
Nell'Antico Testamento sono definiti p. coloro che parlano per ispirazione divina, annunciando il futuro o facendosi portavoce e interpreti di Dio.La Bibbia cristiana riconosce sedici [...] o dell'abbaziale di Saint-Savin sur Gartempe, il corpo longitudinale di Saint-Martin a Nohant-Vic, della chiesa di St. Peter und Paul a Niederzell (Reichenau) o dell'abbaziale di Prüfening. I soffitti, le volte e le cupole costituiscono spesso il ...
Leggi Tutto
NANI, Battista Felice Gaspare
Dorit Raines
– Nacque a Venezia il 30 agosto 1616, secondogenito (dopo Agostino, 1608-1666) del patrizio Giovanni dei Nani ‘dal Sesano’ (o ‘dal Cesano’) di S. Giovanni [...] a Cologne nel 1682), come anche le osservazioni: l’abate Jean-Paul de La Roque con la sua recensione sul Journal des Sçavans ( .
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, Miscell. Codd. I, St. veneta 20: M. Barbaro - A.M. Tasca, Arbori de’ patritii …, ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...