Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] stato il leggendario aviatore Charles Lindbergh in The Spirit of St. Louis (1957; L'aquila solitaria) di Billy Wilder, S. ‒ impeccabile e misurato nel ruolo dell'avvocato di provincia Paul Biegler ‒ la sua ultima nomination all'Oscar nonché la coppa ...
Leggi Tutto
FANTI, Gaetano (Ercole Antonio)
Ulrike Knall-Brskovsky
Nacque a Bologna nel 1687 (Thieme-Becker, p. 255) o nel 1688 (Oretti, ms. B. 95, f. 113r) da Domenico. Allievo, fin da ragazzo, di Marc'Antonio [...] , Wien-München 1964, pp. 78 s.; W. Aschenbrenner-G. Schweighofer, Paul Troger, Salzburg 1965, pp. 76 s., 80 s., 82 s., 83 (tavole); G. Flossmann-W. Hilger, Stift Melk und seine Kunstschiitze, St. Pölten-Wien 1976, pp. 61-66; E. Knab, Daniel Gran, ...
Leggi Tutto
PAOLO, della Pergola
Dino Buzzetti
– Fu il più famoso esponente di una famiglia marchigiana di insegnanti (Lepori, pp. 541 s.) e nacque a Pergola, nelle Marche, nell’ultimo ventennio del Trecento.
Il [...] del Quattrocento, in La civiltà veneziana del Quattrocento, Firenze 1957, pp. 99-145; Paul of Pergula, Logica and Tractatus de sensu composito et diviso, a cura di M.A. Brown, St. Bonaventure, NY, 1961; B. Nardi, La Scuola di Rialto e l’Umanesimo ...
Leggi Tutto
MANCINI, Laura Vittoria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma nel 1635, prima figlia di Lorenzo e di Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. Contrariamente a quanto sostennero in Francia gli [...] mezze ammissioni, apparvero ridicole a molti contemporanei, come Paul de Gondi, cardinale di Retz, e Mademoiselle scontrarono con quelle del principe di Condé nei pressi della porta St-Antoine. Il combattimento fu sanguinoso e incerto, anche se alla ...
Leggi Tutto
RUCELLAI, Annibale
Stefano Tabacchi
– Nacque a Firenze il 12 aprile 1529 da Luigi e da Dianora di Pandolfo Della Casa.
Appartenne a una importante famiglia patrizia fiorentina, fortemente presente con [...] , Le cardinal Carlo Carafa (1519-1561). Etude sur le pontificat de Paul IV, Paris 1882, pp. 56-65, 75 s., 84 s.; -586, 591-595, XVIII (1909), p. 461; C. Hirschauer, La politique de St. Pie V en France, 1566-1572, Paris 1922, ad ind.; L. Von Pastor ...
Leggi Tutto
RAFFAELE di Pornassio
Luciano Cinelli
RAFFAELE di Pornassio (Raphael de Pornaxio, Raphael de Ianua). – Nacque a Pornassio, località tra Tenda e Albenga (diocesi di Albenga), forse attorno al 1388.
Consente [...] , che lo vendette a Thomas Phillips, il grande collezionista inglese. Dopo alterne vicende, nel 1970 Paul Oskar Kristeller ritrovò il codice nella biblioteca della Certosa di St-Hughs a Horsham nel Sussex (Kristeller, 1970, n. 1, p. 49). Non tutte le ...
Leggi Tutto
FRANCIOTTI, Agostino
Stefano Andretta
Figlio di Bartolomeo e di Angela Sesti, nacque intorno al 1630, probabilmente nei dintorni di Lucca. La famiglia mercantile, imparentata con i Della Rovere e politicamente [...] come mediatore, a seguito dell'avvio degli abboccamenti di St-Germain tra Francesi, Olandesi e Inglesi che andavano definendo 1668, con una lettera indignata del gran prevosto di Liegi, Paul-Jean de Groesbeeck, all'Azzolini, in cui si stigmatizzava l' ...
Leggi Tutto
BONO, Pietro (Piero; Petrus Bonus)
Raoul Meloncelli
Ignota è l'origine di questa artista, che, nato nel 1417 da "mastro Batista et Margareta del fu Biagio, tedesco" (van der Straeten), fu celebrato ai [...] del sec. XV…, in Atti e mem. delle RR. Deputaz. di st. patria per le provincie modenesi e parmensi, II (1864), pp. 298 Abraham, Milano 1964, p. 332; H. J. Moser, Paul Hofhaimer,Ein Lied-und Orgelmeister des deutschen Humanismus, Hildesheim 1966, pp. ...
Leggi Tutto
Giovanile, cinema
Federico Chiacchiari
L'espressione cinema giovanile, o youth movie, non delimita semplicemente uno specifico genere né un periodo della storia della produzione cinematografica, quanto [...] dagli spiccati tratti individualistici, come quelli interpretati da Paul Newman e da Steve McQueen, e in 1967-1975, Venezia 1978.
D. Hedbige, Subculture: the meaning of style, St. Ives 1979.
A. Carrera, Musica e pubblico giovanile: l'evoluzione del ...
Leggi Tutto
VIELMI, Girolamo
Antonella Barzazi
VIELMI (Guglielmi), Girolamo. – Nacque a Venezia nel 1519 in una famiglia di cittadini originari. Incerto il nome del padre, nel Settecento identificato alternativamente [...] vanno aggiunti: Archivio di Stato di Venezia, Misc. codd., I, St. veneta, 16: G. Tassini, Cittadini veneziani, XIII, p. nota, 63, 266; D.F. Jackson, The Greek library of Saints John and Paul (San Zanipolo) at Venice, Tempe (Ariz.) 2011, pp. 61-66; M ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...