SAVOIA, Burcardo
Laurent Ripart
di. – Secondo dei quattro figli del conte Umberto Biancamano, capostipite dei Savoia, nacque in località imprecisata verosimilmente nei primi anni dell’XI secolo, risalendo [...] , arcivescovo di Lione, anch’egli già abate di St.-Maurice d’Agaune. La vicenda è narrata da diversi ); M.-C. Guigue, Obituarium ecclesiae Sancti Pauli Lugdunensis ou nécrologe des bienfaiteurs de l’église S. Paul de Lyon du XIe au XIIIe siècle, Bourg ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Teodoro (Mirone Teodoro)
Carrol Brentano
Quarto figlio dello scultore Guglielmo, nacque a Roma il 24 marzo 1567 (Gramberg, 1964, p. 19). La madre, Panfilia Guazzaroni, ebbe da Guglielmo, [...] Artisti in relaz. coi Gonzaga...,in Atti e mem. delle R. Deput. di st. patria per le prov. modenesi e parmensi, s. 3, III (1885), Bologna 1886, pp. 83 s.; L. Cadier, Le tombeau du pape Paul III..., in Mélanges d'archéol. et d'histoire ... Rome, IX ( ...
Leggi Tutto
DOMENICO della Madre di Dio
Fiamma Satta
Nacque nei pressi di Viterbo il 22 giugno 1792 da Giuseppe Barberi (Barbari), agricoltore, e da Mariantonia Pacelli, ultimo di undici figli. Rimasto ben presto [...] tavern di Reading. Fu sepolto a Sutton, nel ritiro di St. Anne.
Il processo di beatificazione, iniziato nel 1911, portò de Marie et son culte, Tournai 1842; The life of blessed Paul of the Cross (traduz. di un'opera del confratello Vincenzo Strambi ...
Leggi Tutto
ARLES (Arelāte, Arelātum, Arelas)
F. Benoît
Porto fluviale del Rodano, posto sotto la tutela della repubblica greca di Marsiglia fin dal VI sec. a. C. La città, chiamata dai Greci Theline (dall'idronimo [...] di Saint-Genès (sec. IV), e la chiesa Saint-Pierre e Saint-Paul innalzata verso la fine del V secolo.
Bibl.: L.A. Constans, XXIX, 1952; id., L'Hilarianum d'Arles, in Congrès de St. Germain d'Auxerre, Auxerre 1950; id., Nouvelles recherches sur la ...
Leggi Tutto
LADATTE (Ladetti, Ladetto), Francesco
Valentina Sapienza
Nacque a Torino il 9 dic. 1706 da Lorenzo Maria, che era al servizio di Vittorio Amedeo di Savoia principe di Carignano (Schede Vesme, pp. 594, [...] cappella reale del palazzo di Versailles, tradotto in bronzo dai fratelli Paul Ambroise e René Michel Slodtz solo nel 1746; la Madonna con Bambino e la S. Genoveffa per la chiesa di St-Louis-l'Île a Parigi (Durey, p. 214).
Nel 1743 il ...
Leggi Tutto
CASSOLA, Garzia
Riccardo Merolla
Nacque a Borgo Val di Taro (Parma) il 27 apr. 1869, primo fra quattro figli di Carlo e Rosa Belli. La personalità e le convinzioni politiche del padre, magistrato e [...] note e i commenti delle sentenze e degli scritti di Paul Magnaud, il presidente del tribunale di Château-Thierry, A. Schiavi, Torino 1953, pp. 326 e n. 377; Ente per la st. d. socialismo e d. movim. operaio italiano, Bibliografia del socialismo e del ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Enrico Angelo Ludovico
Gloria Clifton
(Henry). – Nacque a Como il 13 novembre 1818, secondogenito di Paolo (1785-1851), titolare di un servizio di trasporti a cavallo al passo del San Gottardo, [...] 1° luglio 1845, Negretti sposò presso la chiesa cattolica di St John the Evangelist a Islington, Londra, Mary, figlia di Dal matrimonio nacquero intorno al 1848 Maria Louisa, nel 1851 Henry Paul Joseph e nel 1854 Carolina Cherubina. A quella data, la ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] nella valle dell'Hudson, e dopo aver frequentato il St. Stephen's College ad Avondale-on-the-Hudson, si da K. ed Ellis St. Joseph, Rhapsody in blue (1945; Rapsodia in blu) di Rapper, scritto con grande mestiere insieme a Eliot Paul e basato su un ...
Leggi Tutto
BONZAGNI (Bonzagna, Bongiovanni), Giovan Giacomo
Graham Pollard
Figlio di Giovan Francesco e Maria Caterina Marolli, nacque a Parma il 19 febbr. 1507. Il primo documento che lo indica presente a Roma [...] . 199, 203, 212) e da L. Dorez (La cour du pape Paul III, I, Paris 1932, p. 172) si riferiscono al 1546-1547 e segrete e pubbliche di papa Paolo III, in Atti e mem. della R. Dep. di st. patria per le prov. dell'Emilia, III (1878), 1, pp. 199, 202, 203 ...
Leggi Tutto
Henry V
Emanuela Martini
(GB 1944, 1945, Enrico V, colore, 137m); regia: Laurence Olivier; produzione: Laurence Olivier per Two Cities Films/Rank; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di William Shakespeare; [...] : Percy 'Poppa' Day; montaggio: Reginald Beck; scenografia: Paul Sheriff; costumi: Roger Furse; musica: William Walton.
In duca di Orléans), Russell Thorndike (duca di Bourbon), Ivy St. Helier (Alice), Felix Aylmer (arcivescovo di Canterbury), Robert ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...