WHITHORN
J. Higgitt
(Candida Casa nei docc. medievali)
Cittadina dell'estremo S-O dell'od. Scozia, nella regione di Dumfries e Galloway.W. fu uno dei primi centri della cristianità nella Britannia settentrionale. [...] R.A.B. Mynors, Oxford 1969; J. MacQueen, St Nynia with a Translation of the Miracula Nynie Episcopi and Vita -London 1896: II, pp. 304-345; III, pp. 409-415; J.B. Paul, Accounts of the Lord High Treasurer of Scotland, II, A.D. 1500-1504, Edinburgh ...
Leggi Tutto
Le sang des bêtes
Vincent Pinel
(Francia 1948, 1949, bianco e nero, 22m); regia: Georges Franju; produzione: Paul Legros per Forces et Voix de France; sceneggiatura: Georges Franju; commento: Jean Painlevé; [...] compiacimento o morbosità. In questo caso il fantastico nasce direttamente dall'atrocità del reale.
Bibliografia
Anonimo, Le sang des bêtes, in "St. Cinéma de Près", n. 1, 1949, poi in "L'avant-scène du cinéma", n. 174, 15 octobre 1976.
F. Timmory ...
Leggi Tutto
Garmes, Lee
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 27 maggio 1898 e morto a Los Angeles il 31 agosto 1978. Dotato di uno stile riconoscibile [...] 1924 e il 1929 lavorò spesso al fianco dei registi Malcolm St. Clair, George Fitzmaurice, Zoltan Korda; ma fu nell'unico film fra gli altri registi con i quali collaborò vanno ricordati Paul Czinner, Julien Duvivier, Max Ophuls, Robert Wise, Nicholas ...
Leggi Tutto
T'OROS ROSLIN
M.A. Lala Comneno
Artista del sec. 13°, la cui opera costituisce la massima espressione della miniatura armena.T. fu attivo in Cilicia, che tra il 1199 e il 1375 fu importante regno autonomo, [...] a Washington (Freer Gall. of Art, 32.18) e a Malibu (J. Paul Getty Mus., 5994.MB.71).
La Cilicia, come la madrepatria, aveva nei del Vangelo di Hṙomkla (Gerusalemme, Armenian Patriarchate, Lib. of St Thoros, 251, c. 15v), del 1260, i pescatori della ...
Leggi Tutto
CANTELMO, Giacomo
Michel Hayez
Figlio di Restaino e della sua prima moglie Maria de Boulbon, il C. dovette nascere intorno al 1265, se è da identificare con lui quel Giacomo Cantelmo che il 15 genn. [...] Durance lo oppose al vescovo di Avignone e al monastero di Saint-Paul di Saint-Rémy-de-Provence. Nel 1315 il re gli assegnò le -16 acquistò un palazzo ad Avignone, nella parrocchia di St.-Didier, e sappiamo inoltre che in quello stesso periodo egli ...
Leggi Tutto
DEGLI UBERTI, Luca Antonio (Luca Antonio Fiorentino)
Maria Cecilia Mazzi
Mancano le date di nascita e di morte di questo incisore su legno e rame nato a Firenze nella seconda metà del XV secolo. Nel [...] ad un anno di prigione per "bestemmie" (Patellani, 1974).
Paul Kristeller (1897, p. LI) ha provveduto a distinguere il D pp. 388 s.; A. von Schmarsow, Das Abendmahl in St. Onofrio..., in Jahrbuch der Königlich-Preussischen Kunstsammlungen, V ( ...
Leggi Tutto
Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] generazione (Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Paul Schrader, Steven Spielberg, George Lucas e Michael Cimino), è stato tra i più profondi innovatori del cinema hollywoodiano a partire dagli anni Settanta. I suoi film, spesso sospesi tra mito e ...
Leggi Tutto
McCarey, Leo
Leonardo Gandini
Regista cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 3 ottobre 1898 e morto a Santa Monica il 5 luglio 1969. Figura di spicco nel panorama del cinema classico statunitense, [...] sentimentali di enorme popolarità, Going my way e The bells of St. Mary's (1945; Le campane di Santa Maria), incentrate the flag, boys! (1958; Missili in giardino) con Paul Newman e Joanne Woodward. Egli stesso successivamente avrebbe ammesso che ...
Leggi Tutto
Steinbeck, John (propr. John Ernst)
Daniele Dottorini
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Salinas (California) il 27 febbraio 1902 e morto a New York il 20 dicembre 1968. Tra i fondamentali [...] (1955; La valle dell'Eden) di Kazan, sceneggiato da Paul Osborn, in cui vengono riproposti in modo efficace (grazie anche all del 1945.
Bibliografia
M. Burrows, John Steinbeck and his films, St. Austell 1971.
J.R. Millichap, Steinbeck and film, New ...
Leggi Tutto
ROGER di Helmarshausen
A. von Euw
Monaco orafo nato intorno al 1070 nella regione della Mosa e morto il 15 febbraio di un anno dopo il 1125.La vita di R. è stata ricostruita grazie all'analisi di necrologi [...] che accompagnava le reliquie fece sosta presso il cenobio di St. Pantaleon a Colonia e proprio in seguito a questa prodotta a Helmarshausen, come l'Evangeliario di Malibu (J. Paul Getty Mus., Ludwig II 3).Lo stile 'parcellizzato' legato alla ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...