Erudito (Shustoke, Warwickshire, 1605 - Blyth 1686). Dal 1635 ebbe varî incarichi a corte. Le sue opere principali (Monasticon Anglicanum, 3 voll., 1655-73, in collaborazione con R. Dodsworth; Antiquities [...] of Warwickshire, 1656; History of St. Paul's cathedral, 1658; The baronage of England, 3 voll., 1675-76) contengono importantissimo materiale per la storia d'Inghilterra. ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Zanesville, Ohio, 1859 - South ampton 1934). Costruì in stile eclettico numerosi edifici pubblici e privati: il parlamento dello stato di Minnesota a St. Paul, la biblioteca pubblica [...] di Detroit, il grattacielo Woolworth (1913) a New York, il palazzo della Camera di commercio (1925) a Washington, ecc ...
Leggi Tutto
Scultore (Londra 1735 - ivi 1805). Allievo di P. Scheemakers; soggiornò a Roma (1772-79), approfondendo lo studio dell'arte antica. Sue opere principali: a Londra, il monumento di Eyre Coote, nell'abbazia [...] di Westminster (1789), e quelli dei capitani Westcott e Burges, in St. Paul's. ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (n. 1668 - m. Londra 1743). Le sue chiese (St. Philip's a Birmingham, 1715, St. John's, Smith Square, 1715-28 e St. Paul's, Deptford, 1712-30 a Londra) sono originalissime elaborazioni [...] di esempî borrominiani, evidentemente conosciuti di prima mano ...
Leggi Tutto
Pittore austriaco (Titter, Carinzia, 1878 - Klagenfurt 1943). Religioso benedettino, eseguì affreschi nel duomo di Klagenfurt (1928), nel convento di St. Paul in Lavanttal (1931-32), ecc. Fu anche abile [...] silografo ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] storia del diritto italiano Antonio Pertile e Francesco Schupfer. Paul Viollet e E. Glasson posero le basi della storia con prefazione di A. Santoro, 5ª ed., Torino 1930; U. Spirito, St. del dir. pen. ital., Roma 1925, voll. 2; S. Longhi, Prevenzione ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] of justice (1906), in ‟Baylor law review", 1956, VIII, pp. 1-25.
Pound, R., Jurisprudence, vol. II, St. Paul, Minn., 1959.
Radbruch, G., Vorschule der Rechtsphilosophie, Heidelberg 1948 (tr. it.: Propedeutica alla filosofia del diritto, Torino 1959 ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] D. L., McCombs, M. E., The emergence of American political issues: the agenda-setting function of the press, St. Paul, Minn.: West Publishing Company, 1977.
Silverstone, R., Television and everyday life, London: Routledge, 1994 (tr. it.: Televisione ...
Leggi Tutto
CAVALLINI, Pietro
A. Tomei
(o Pietro de' Cerroni)
Artista attivo principalmente a Roma e a Napoli tra l'ultimo quarto del Duecento e il primo decennio del Trecento.Scarse e variamente interpretate, [...] .VI, 103, 1984, pp. 95-98; L. Bellosi, La pecora di Giotto, Torino 1985; L. Eleen, The Frescoes from the Life of St. Paul in San Paolo fuori le mura in Roma: Early Christian or Medieval?, Revue d'art canadienne - Canadian Art Review 12, 1985, pp. 251 ...
Leggi Tutto
GELASIO II, papa
Stephan Freund
Giovanni da Gaeta nacque tra il 1060 e il settembre 1064 da Giovanni Coniuolo, appartenente a una nobile famiglia di Gaeta. Il padre era già morto nel 1068 e Giovanni, [...] , risalì il Rodano. A Maguelonne ricevette da Sigiero, abate di St-Denis di Parigi, l'invito di re Luigi VI a un . 663-703; Eadmer, Historia novorum in Anglia, a cura di R. Pauli, ibid., XIII, ibid. 1881, p. 147; Chronica monasterii Casinensis, a ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...