Vedi LONDRA dell'anno: 1961 - 1995
LONDRA (Λονδίνιον, Λινδόνιον; Lundinium, Londinium)
W. F. Grimes
L. Rocchetti
D. Strong
Malgrado diverse leggende, non ci sono prove dell'esistenza di un importante [...] del fiume al sommo dell'estuario in cui entrano le maree. La località consiste di due piccoli colli (Cornhill a E e St. Paul's a O) divisi dal torrente Walbrook; era ben disposta per il controllo del traffico tra la Britannia e il continente, che ...
Leggi Tutto
MARIEMONT, Museo di
L. Guerrini
Nella località belga di M., non lontano da Charleroi, nella regione dello Hainaut, l'architetto Suys costruì nel 1830 circa un castello nel quale il proprietario Raoul [...] località di Morlanwelz, Haudeng, Chapelle-lez-Herlaimont e Péronnes, e dai cimiteri merovingi di Trivières, Nimy ed Haine-St. Paul.
Gli acquisti, generalmente condotti con l'assistenza di specialisti (costante fu l'attività di F. Cumont che curò ...
Leggi Tutto
COSTANZA (lat. Constantia; ted. Konstanz)
H. Maurer
Città della Germania meridionale (Baden-Württemberg), sulla sponda occidentale del lago omonimo presso l'efflusso del Reno, quasi al confine con la [...] romana. Determinante per la crescita della città fu la fondazione, nel sec. 10°, delle chiese di St. Johann, St. Paul, St. Lorenz e dell'abbazia benedettina di Petershausen, le cui dedicazioni, come del resto quella della cattedrale, costituiscono ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Narbonensis: Narbonne
Cinzia Vismara
Narbonne
Nell’area lagunare oggi completamente interrata corrispondente alla foce dell’Atax (Robine) [...] abbandonato nel V secolo. Meno chiara è la situazione dei quartieri sulla riva destra della Robine; presso la chiesa di St.-Paul, a sud-ovest del centro monumentale, è stato portato in luce un mausoleo absidato con pavimento musivo, contenente sette ...
Leggi Tutto
CESAREA di Palestina o Caesarea maritima (v. vol. ii, p. 524 ss.)
A. Frova
Un piano metodico di scavo a C. è stato realizzato in sei campagne dal 1959 al 1964 da una missione archeologica italiana (promossa [...] , in Israel Expl. Journal, 14, 1964, pp. 237-249; A. Frova, Excavating the theatre of Caesarea Maritima and the goddess whom St. Paul hated, in Ill. Lond. News, aprile 4, 1964; volume conclusivo Scavi di Caesarea Maritima, a cura di A. Frova e ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] un ponte verso il lettore nella società. Alcuni poeti, come St. van den Bremt, passano all'impegno politico o, come E a cura di G. Huybens, Buren 1980; J. P. Muller, Paul Collaer et Octave Maus. 70 ans d'avantgarde musicale à Bruxelles, Bruxelles ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] J.W. Hawkins, Additional Notes, ivi, pp. 299-315; id., The Apse Mosaics of St. Sophia at Istanbul. Report on Work Carried Out in 1964, ivi, 19, 1965, pp Illustrated New Testament of A.D. 1133, Journal of J. Paul Getty Museum 15, 1987, pp. 53-78; A. ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] sono già rappresentati agli inizi del 14° in un codice della Vie et miracles de St. Denis (Parigi, BN, fr. 2092, cc. 4v, 32v, 37v, 42r) e Tempio, le antiche aree coltivate intorno al borgo di Saint-Paul, la Couture l'Evêque e la Couture Saint-Eloi.La ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] di Paulinzella (Möbius, 1966), nel Saint-Pierre et Saint-Paul di Rosheim, in Alsazia, ecc. (Viollet-le-Duc, l'église de Vignory, ivi, pp. 115-118; id., Les chapiteaux en stuc de St.-Remi de Reims, ivi, p. 119-140; D. Kinney, Spolia from the Baths of ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] con gli dèi Amon, Atum, Iside e "Luna" (ı̓mn, ı̓tm, ʒst, ı̓cḫ) oppure con ı̓w ı̓r.f cʒ n (seguito dal nome della 1993, pp. 373-376.
‒ 1998: The Carlsberg papyri, edited by Paul John Frandsen, København, Museum Tusculanum Press, 1991-1999, 4 v.; v. ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...