FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] e dalle dimensioni standardizzate, fatta eccezione per il grande bacino a pianta circolare nella parrocchiale di St. Peter und Paul a Sankt Ulrich (Baden-Württemberg), della seconda metà del sec. 12°, forse proveniente dall'abbaziale benedettina ...
Leggi Tutto
MARTE (Mars)
G. Gualandi
Dio indigeno molto venerato dai popoli italici principalmente come protettore di tutte le attività guerresche. Presenta caratteri più complessi rispetto ad Ares (v.), a cui viene [...] grandire) passando poi al significato di "incedente" (gradior, Paul., 97). Lo si trova già sul denaro di Valerio Flacco ., XII, i, 1960, p. 18 s. - Sul M. etrusco: G. Devoto, in St. Etr., IV, 1930, p. 243; id., Tabulae Iguvinae, Roma 1940, p. 182 ss.; ...
Leggi Tutto
PIETRO E PAOLO
C. Bertelli
Apostoli e martiri. Già la Lettera detta di Clemente (Il sec.) raccoglie la tradizione romana secondo cui i due apostoli avrebbero subito il martirio insieme; nel IV sec. [...] Leclercq, in Dict. Arch. Chrét., XIII, 2, cc. 294-99, s. v. Paul (Saint); s. v. Pierre (Saint); E. Josi, in Enc. Catt., IX, Città del Vaticano 1941; W. F. Volbach, Die Ikone der Apostelfürsten in St. Peter zu Rom, in Or. Chr. Per., 1941; A. Grabar, ...
Leggi Tutto
SERAPIDE (Σαράπις, raro Σεράπις, Σοράπις, Σοροάπις; Serapis, raro Sirapis)
L. Vlad Borrelli
Divinità risultante da un sincretismo dell'egizio Osiride-Apis col greco Zeus-Hades e onorata particolarmente [...] da taluni attribuito allo stesso autore (Jongkees, in Journ. Hell. St., lxviii, 1948, pp. 36-38) ove il dio è cc. 1-11; J. Six, in Journ. Hell. St., XLII, 1922, pp. 31-35; G. Lippold, in Festschrift Paul Arndt, Monaco 1925, pp. 115-127; E. Kornemann, ...
Leggi Tutto
ARLES (Arelāte, Arelātum, Arelas)
F. Benoît
Porto fluviale del Rodano, posto sotto la tutela della repubblica greca di Marsiglia fin dal VI sec. a. C. La città, chiamata dai Greci Theline (dall'idronimo [...] di Saint-Genès (sec. IV), e la chiesa Saint-Pierre e Saint-Paul innalzata verso la fine del V secolo.
Bibl.: L.A. Constans, XXIX, 1952; id., L'Hilarianum d'Arles, in Congrès de St. Germain d'Auxerre, Auxerre 1950; id., Nouvelles recherches sur la ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...