BONO, Pietro (Piero; Petrus Bonus)
Raoul Meloncelli
Ignota è l'origine di questa artista, che, nato nel 1417 da "mastro Batista et Margareta del fu Biagio, tedesco" (van der Straeten), fu celebrato ai [...] del sec. XV…, in Atti e mem. delle RR. Deputaz. di st. patria per le provincie modenesi e parmensi, II (1864), pp. 298 Abraham, Milano 1964, p. 332; H. J. Moser, Paul Hofhaimer,Ein Lied-und Orgelmeister des deutschen Humanismus, Hildesheim 1966, pp. ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Teodoro (Mirone Teodoro)
Carrol Brentano
Quarto figlio dello scultore Guglielmo, nacque a Roma il 24 marzo 1567 (Gramberg, 1964, p. 19). La madre, Panfilia Guazzaroni, ebbe da Guglielmo, [...] Artisti in relaz. coi Gonzaga...,in Atti e mem. delle R. Deput. di st. patria per le prov. modenesi e parmensi, s. 3, III (1885), Bologna 1886, pp. 83 s.; L. Cadier, Le tombeau du pape Paul III..., in Mélanges d'archéol. et d'histoire ... Rome, IX ( ...
Leggi Tutto
ARLES (Arelāte, Arelātum, Arelas)
F. Benoît
Porto fluviale del Rodano, posto sotto la tutela della repubblica greca di Marsiglia fin dal VI sec. a. C. La città, chiamata dai Greci Theline (dall'idronimo [...] di Saint-Genès (sec. IV), e la chiesa Saint-Pierre e Saint-Paul innalzata verso la fine del V secolo.
Bibl.: L.A. Constans, XXIX, 1952; id., L'Hilarianum d'Arles, in Congrès de St. Germain d'Auxerre, Auxerre 1950; id., Nouvelles recherches sur la ...
Leggi Tutto
LADATTE (Ladetti, Ladetto), Francesco
Valentina Sapienza
Nacque a Torino il 9 dic. 1706 da Lorenzo Maria, che era al servizio di Vittorio Amedeo di Savoia principe di Carignano (Schede Vesme, pp. 594, [...] cappella reale del palazzo di Versailles, tradotto in bronzo dai fratelli Paul Ambroise e René Michel Slodtz solo nel 1746; la Madonna con Bambino e la S. Genoveffa per la chiesa di St-Louis-l'Île a Parigi (Durey, p. 214).
Nel 1743 il ...
Leggi Tutto
BONZAGNI (Bonzagna, Bongiovanni), Giovan Giacomo
Graham Pollard
Figlio di Giovan Francesco e Maria Caterina Marolli, nacque a Parma il 19 febbr. 1507. Il primo documento che lo indica presente a Roma [...] . 199, 203, 212) e da L. Dorez (La cour du pape Paul III, I, Paris 1932, p. 172) si riferiscono al 1546-1547 e segrete e pubbliche di papa Paolo III, in Atti e mem. della R. Dep. di st. patria per le prov. dell'Emilia, III (1878), 1, pp. 199, 202, 203 ...
Leggi Tutto
WHITHORN
J. Higgitt
(Candida Casa nei docc. medievali)
Cittadina dell'estremo S-O dell'od. Scozia, nella regione di Dumfries e Galloway.W. fu uno dei primi centri della cristianità nella Britannia settentrionale. [...] R.A.B. Mynors, Oxford 1969; J. MacQueen, St Nynia with a Translation of the Miracula Nynie Episcopi and Vita -London 1896: II, pp. 304-345; III, pp. 409-415; J.B. Paul, Accounts of the Lord High Treasurer of Scotland, II, A.D. 1500-1504, Edinburgh ...
Leggi Tutto
T'OROS ROSLIN
M.A. Lala Comneno
Artista del sec. 13°, la cui opera costituisce la massima espressione della miniatura armena.T. fu attivo in Cilicia, che tra il 1199 e il 1375 fu importante regno autonomo, [...] a Washington (Freer Gall. of Art, 32.18) e a Malibu (J. Paul Getty Mus., 5994.MB.71).
La Cilicia, come la madrepatria, aveva nei del Vangelo di Hṙomkla (Gerusalemme, Armenian Patriarchate, Lib. of St Thoros, 251, c. 15v), del 1260, i pescatori della ...
Leggi Tutto
DEGLI UBERTI, Luca Antonio (Luca Antonio Fiorentino)
Maria Cecilia Mazzi
Mancano le date di nascita e di morte di questo incisore su legno e rame nato a Firenze nella seconda metà del XV secolo. Nel [...] ad un anno di prigione per "bestemmie" (Patellani, 1974).
Paul Kristeller (1897, p. LI) ha provveduto a distinguere il D pp. 388 s.; A. von Schmarsow, Das Abendmahl in St. Onofrio..., in Jahrbuch der Königlich-Preussischen Kunstsammlungen, V ( ...
Leggi Tutto
ROGER di Helmarshausen
A. von Euw
Monaco orafo nato intorno al 1070 nella regione della Mosa e morto il 15 febbraio di un anno dopo il 1125.La vita di R. è stata ricostruita grazie all'analisi di necrologi [...] che accompagnava le reliquie fece sosta presso il cenobio di St. Pantaleon a Colonia e proprio in seguito a questa prodotta a Helmarshausen, come l'Evangeliario di Malibu (J. Paul Getty Mus., Ludwig II 3).Lo stile 'parcellizzato' legato alla ...
Leggi Tutto
MURBACH
R. Lehni
Villaggio della Francia nordorientale, nella regione dell'Alsazia (dip. Haut-Rhin), al di sopra del quale sorge, isolata, la chiesa di Saint-Léger, unica struttura superstite di una [...] , che comunque sembrano doversi individuare principalmente nell'area renana o nella regione della Mosella - le abbaziali di St. Aurelius e St. Peter und Paul a Hirsau, entrambe della seconda metà del sec. 11°, la cattedrale di Treviri (sec. 11°) e ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...