ERFURT
I. Voss
(Erpesfurt, Erphesfurt nei docc. medievali)
Città della Germania, in Turingia, situata in un'ampia valle presso il fiume Gera, vicino a un guado che, consentendone il facile attraversamento, [...] si conosce della Blasiuskapelle citata nel 524, un edificio di pertinenza dei balivi reali, e del monastero benedettino femminile di St. Paul, ricordato nel 708, nel quale all'inizio del sec. 9° l'arcivescovo di Magonza fece trasferire le reliquie di ...
Leggi Tutto
BARBERINI, Francesco
E. Bassan
Cardinale della Curia romana, nato a Firenze il 23 settembre 1597 e morto a Roma il 10 dicembre 1679, figura di rilievo nel panorama politico e culturale del Seicento, [...] 'Arte dell'Università di Roma, Roma 1976", Roma 1976, pp. 167-182; G. Jakubertz, Die verlorenen Mittelschiffmalereien von Alt-St. Paul in Rom (Biblioteca Vaticana, Cod. Barb. Lat. 4406). Cavallini Spätantike (tesi), Wien 1976, pp. 36-64; A. Gonzalez ...
Leggi Tutto
KAUFFMANN, Angelica
Simona Ciofetta
Nacque a Coira, capitale e sede vescovile del Cantone svizzero dei Grigioni, il 30 ott. 1741 dal pittore Johann Joseph e da Cleofe Lutz o Lucin. La forma completa [...] . Nel 1773 la pittrice fu proposta, con Reynolds, Dance, J. Barry e G.B. Cipriani, per la decorazione di St. Paul, progetto non più realizzato.
Numerose le commissioni di ritratti: Augusta, madre di Giorgio III, la incaricò di eseguire il ritratto ...
Leggi Tutto
NORWICH
S.R. Heywood
(Norvic, Northwic nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra sudorientale (contea di Norfolk), posta sulle rive del fiume Wensum, al punto di confluenza con lo Yare.Il più antico [...] modanatura cilindrica. Erberto fondò inoltre un secondo ospedale adiacente all'ex chiesa parrocchiale di StPaul. L'ospedale più importante era quello di St Giles, o Great Hospital, nei pressi del Bishopsgate, fondato dal vescovo Walter di Suffield ...
Leggi Tutto
WORMS
D. von Winterfeld
(lat. Borbetomagus, Civitas Vangionum; Wormatia nei docc. medievali)
Città della Germania (Rheinland-Pfalz), situata sulla sponda sinistra del Reno tra Magonza a N e Spira a [...] al 1240 ca. e rappresenta un esempio significativo della c.d. scuola architettonica di Worms.La fondazione della collegiata di St. Paul (od. monastero e parrocchiale cattolica) avvenne nel 1002 a opera del vescovo Burcardo sul luogo di un antico ...
Leggi Tutto
Ambulacro
G. Binding
Corridoio anulare che originariamente girava intorno al sepolcro martiriale dell'altare maggiore. Nella pianta del monastero di San Gallo (820 ca.; San Gallo, Stiftsbibl., 1092) [...] dal 1070-1073), la cattedrale di Winchester (1079-1093), forse l'antica cattedrale di StPaul a Londra (dal 1087), la cattedrale di Worcester (dal 1087), l'abbazia di Bury St Edmunds (intorno al 1085-1095), le cattedrali di Gloucester (dal 1089) e di ...
Leggi Tutto
CARINZIA
W. Deuer
(ted. Kärnten; Carantanum, Carinthia nei docc. medievali)
Regione dell'Austria con capoluogo a Klagenfurt, confinante a N con la catena degli Alti Tauri e con le Alpi Carinziane, a [...] . Mentre le chiese conventuali recano ancora chiare tracce di 'importazioni artistiche' legate alla storia degli ordini (Viktring, St. Paul) o sono espressione di un'individuale originalità (Millstatt am See, atrio e chiostro, seconda metà sec. 12 ...
Leggi Tutto
LEONI, Pompeo
Walter Cupperi
Nacque da Leone, scultore aretino, e Diamante Martini intorno al 1530; la notizia che lo vorrebbe milanese (P. Morigia, La nobiltà di Milano…, Milano, Paolo Pontio, 1595, [...] L.'s "Patience", in Designs on posterity, a cura di M. Jones, London 1994, pp. 53-63; G. Finaldi, The "Conversion of St. Paul" and other works by Parmigianino in P.L.'s collection, in The Burlington Magazine, CXXXVI (1994), pp. 110-112; J.L. Gano de ...
Leggi Tutto
SALISBURY
P. Draper
(Saresbury, Sarum nei docc. medievali)
Città inglese sulle rive dell'Avon, nella contea del Wiltshire.Il nucleo originario di S. sorse intorno al 1220, anno in cui venne fondata [...] in scala monumentale con navate laterali a E e O, caratteristica insolita che trova un precedente nella primitiva chiesa di StPaul a Londra e che riapparve in seguito nella cattedrale di Wells; infine venne costruito un chiostro lungo il fianco ...
Leggi Tutto
MERRILL, John
Pia Pascalino
Ingegnere e architetto statunitense, nato a St. Paul il 10 agosto 1896. Nel 1935-36, con A. N. Owings e L. Skidmore, ha costituito la società S.O.M. di progettazione per [...] l'edilizia che oggi conta più di mille dipendenti tra associate partners, architetti, ingegneri (strutturalisti, civili, meccanici), ricercatori, disegnatori, tecnici, personale di segreteria.
Da quando ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...