SERT, José Luís
Pia Pascalino
Architetto e urbanista, nato a Barcellona il 1° luglio 1902; è un personaggio di rilievo nella cultura internazionale, non solo per l'ampia attività professionale di architetto [...] mai ridotto a una giustapposizione geometrica, è continuamente approfondito come ricerca di una nuova tipologia. Nella fondazione Maeght a St. Paul di Vence (1964), la pensilina del doppio tetto terrazza ne è una valida conferma. La collaborazione di ...
Leggi Tutto
KEMENY, Zoltan
Laura Malvano
Scultore ungherese, nato a Banica il 21 marzo 1907, morto a Zurigo il 14 giugno 1965. Studiò alla Scuola delle Arti Decorative di Budapest; tra il 1930 e il 1940 fu a Parigi [...] 1966), di Bruxelles (Palais des Beaux Arts), di Londra (Tate Gallery) del 1967 e, nel 1972, della Fondazione Maeght a St. Paul de Vence.
Iniziata sotto l'influenza dell'Art Brut, i suoi primi bassorilievi uniscono al gusto per un materiale inedito ed ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] copto, Milano 1999; J. Clédat et al., Le monastère et la nécropole de Baouît, Le Caire 1999; W. Lyster, Monastery of St. Paul, Cairo 1999; N.H. Henein - M. Wuttmann, Kellia, II. L'ermitage copte QR 195, 1. Archéologie et architecture, Le Caire 2000 ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] nell'East Anglia e comprende il Salterio Ramsey, diviso tra New York (Pierp. Morgan Lib., M.302) e St. Paul in Lavanttal (Benediktinerstift St. Paul, Bibl., XXV/2, 19), il Salterio di Peterborough (Bruxelles, Bibl. Royale, 9961-62), il Salterio Gough ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] , 1963, in Rend. Ist. Lombardo, 97, 1963, pp. 597-604; id., Excavating the Theatre of Caesarea Maritima and the Goddess Whom St. Paul Hated, in Ill. Lond. News, aprile, 4, 1964, pp. 524-526; id., Scavi di Caesarea Maritima, Milano 1965. Notiziarî in ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] L. Sigal, in Bull. de la Commiss. archéol. de Narbonne, XXVI, 1939-40, pp. 93-151; M. Jongla, Les fouilles de St. Paul à Narbonne, Narbona 1946; L. Sigal, Les premiers temps chrétiens à Narbonne (IIIe-IVe siècles), d'après l'archéologie, Narbona 1947 ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] principale è a Kansas City, in Missouri. Nato nel 1988 dalla fusione fra lo studio fondato da Franklin Ellerbe nel 1909 a St. Paul, in Minnesota, e lo studio Becket, fondato nel 1933 a Los Angeles, il gruppo è oggi uno dei più noti e specializzati ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] del progetto complessivo e delle più importanti parti miniate di un particolare libro, come nel s. Ramsey (St. Paul im Lavanttal, Benediktinerstift St. Paul, Bibl., XXV/2, 19; New York, Pierp. Morgan Lib., M.302).Le suddivisioni principali del testo ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] per gli oli, di produzione inglese, della seconda metà del sec. 14° (Canterbury, The Rector and Churchwardens of St. Martins and St. Paul).
Rara testimonianza costituisce una coppia di piccoli vasi in argento del 1290 ca., di forma globulare e lungo ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] p. 190).Dai territori sudoccidentali della Germania dovrebbe provenire una casula a campana conservata a St. Paul im Lavanttal (Benediktinerstift St. Paul, tesoro), in Carinzia, databile alla fine del sec. 12°, con scene veterotestamentarie collocate ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...