Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] in art and society, Ithaca, N.Y., 1978.
Bastien, J.W., Mountain of the Condor: metaphor and ritual in an Andean Ayllu, St. Paul, Minn., 1978.
Best, E., Notes on the art of war, in "Journal of the Polynesian Society", 1902, XI, pp. 47-75; XII ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] vedi A. Souter, Pelagius' Expositions of Thirteen Epistles of St. Paul, I, Cambridge 1922, pp. 318-26. Simili Per C. Dionisotti, Padova 1974, pp. 615 ss.). I benedettini di St.-Maur trovarono naturalmente C. di loro gusto e C. fu spesso presentato ...
Leggi Tutto
CICOGNANI, Amleto Giovanni
Luciano Osbat
Nacque a Brisighella, in provincia di Ravenna (e diocesi di Faenza) il 24 febr. 1883 da Guglielmo e da Anna Cerioni. Frequentò le prime tre classi ginnasiali [...] e di spiritualità, che furono tradotti in diverse lingue (Sanctity in America, 1939; The Priest in the Epistles of St. Paul, 1944; Addresses and Sermons, in cinque volumi, 1938-1958). Sedici università di quel paese gli conferirono la laurea honoris ...
Leggi Tutto
Damaso I, santo
Carlo Carletti
Le informazioni antecedenti il periodo episcopale sono episodiche, scarsamente documentate, talvolta oscure e contraddittorie. Il primo problema che si pone è quello del [...] après sa correspondance, Paris 1973, pp. 282-307.
J. Taylor, St. Basile the Great and Pope Damasus, "Downside Review", 91, 1973, Damasus and the Peculiar Claim of Rome to St. Peter and St. Paul, in Neotestamentica et Patristica. Freundesgabe O. ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] del progetto complessivo e delle più importanti parti miniate di un particolare libro, come nel s. Ramsey (St. Paul im Lavanttal, Benediktinerstift St. Paul, Bibl., XXV/2, 19; New York, Pierp. Morgan Lib., M.302).Le suddivisioni principali del testo ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] per gli oli, di produzione inglese, della seconda metà del sec. 14° (Canterbury, The Rector and Churchwardens of St. Martins and St. Paul).
Rara testimonianza costituisce una coppia di piccoli vasi in argento del 1290 ca., di forma globulare e lungo ...
Leggi Tutto
PIETRO, Santo
F. BiscontI
S. Manacorda
L'apostolo P., noto anche come Simone (At. 15, 14), nacque a Betsaida, presso il lago di Genesaret, ove svolgeva il mestiere di pescatore, insieme al fratello [...] romana nell'ambiente del papato di Niccolò III (1277-1280), ivi, pp. 343-353; L. Eleen, The Frescoes from the Life of St. Paul in San Paolo fuori le mura in Rome: Early Christian or Medieval?, Revue d'art canadienne-Canadian Art Review 12, 1985, 2 ...
Leggi Tutto
Giovanni VIII
Antonio Sennis
Romano di nascita, figlio di Gundo. Della sua vita prima dell'elezione si sa che fu arcidiacono. In tale qualità lesse la Allocutio Hadriani prima al concilio romano antifoziano [...] e sui loro contenuti ideologici sono ancora essenziali, tra gli altri, E.H. Kantorowicz, The Carolingian King in the Bible of St. Paul, in Late Classical and Medieval Studies in Honor of A.M. Friend, Princeton 1955, pp. 287-300; E. Gahedle, The Bible ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di San Paolo
Laura Gaffuri
Monaco benedettino, nacque presumibilmente intorno alla metà del XII secolo; appare dubbia la sua appartenenza, a lungo ipotizzata sulla scorta di Mariano da Firenze, [...] 1926, pp. 466-474; M. Bihl, De Iohanne de S. Paulo, Cardinali episcopo Sabinensi, primo s. Francisci in Curia Romana an. p. 51; B. Altaner, Zur Biographie des Kardinals Iohannes von St. Paul (†1214-1215), in Historisches Jahrbuch, XLIX (1929), pp. ...
Leggi Tutto
Magia
Francesco Spagna
Il termine indica, in generale, la pratica e la forma di sapere esoterico e iniziatico che si presentano come capaci di controllare le forze della natura. La magia è stata oggetto, [...] , Rusconi, 1997).
e. de martino, Il mondo magico [1948], Torino, Boringhieri, 19732.
f. densmore, Chippewa customs [1929], St. Paul, Minnesota Historical Society Press, 1979.
m. éliade, Le chamanisme et les techniques archaïques de l'extase, Paris ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...