Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] fosse stata scelta Londra, le Olimpiadi invernali avrebbero avuto luogo a St. Moritz. Questo dipendeva dal fatto che nel 1936 il CIO la medaglia d'oro e d'argento nella classe Star: Hilary e Paul Smart per gli Stati Uniti; Carlos de Cardenas sr. e jr ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] 1976 fu la doppietta 400-800 m, ottenuta dall'americano Paul Pilgrim. L'atleta si era pagato personalmente le spese di pur essendo stato oro a squadre con la staffetta delle 4 miglia a St. Louis. Membro del New York A.C., il più importante club della ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] malmenato anche il segretario della Federazione dell'atletica francese Paul Méricamp. Ma la Francia fu regolarmente presente con 230 , dopo una sfortunata tournée negli Stati Uniti, ucciso durante una rissa scoppiata in un caffè-albergo di St.-Denis. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Albertville 1992
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVI
Data: 8 febbraio-23 febbraio
Nazioni partecipanti: 64
Numero atleti: 1801 (1313 uomini, 488 donne)
Numero atleti italiani: [...] che precedeva Michael Tritscher, austriaco, Roger Staub, svizzero, Paul Accola, svizzero, e Thomas Fogdoe, svedese. Tomba scese di meno dello statunitense William Fiske, che nei Giochi di St. Moritz 1948 aveva vinto col bob a quattro. Sette giorni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XII
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1123 (892 uomini, 231 donne)
Numero atleti italiani: [...] che fra l'altro in quello stesso 1974 ai Mondiali di St. Moritz aveva conquistato il primo posto nello slalom speciale con una maschile Karl Brunner undicesimo e Peter Gschnitzer trentasettesimo. Paul Hildgartner, il campione di Sapporo 1972, fu ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sapporo 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XI
Data: 3 febbraio-13 febbraio
Nazioni partecipanti: 35
Numero atleti: 1006 (801 uomini, 205 donne)
Numero atleti italiani: [...] , con alcune manifestazioni in suo favore a Vienna e a St. Anton e generiche affermazioni di solidarietà di tanti come lui oro venne invece nello slittino, sia pure da spartire: Paul Hildgartner e Walter Plaikner per l'Italia arrivarono nella ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Cortina d'Ampezzo 1956
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VII
Data: 26 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 32
Numero atleti: 821 (687 uomini, 134 donne)
Numero atleti italiani: [...] , bisogna aspettare il 1896: li esibì a Torino un ingegnere svizzero, Paul Kind, che andò anche a provarli sulle nevi di Sauze d'Oulx nell Giochi dell'anno seguente erano stati già assegnati a St. Moritz, che offriva le garanzie di tranquillità e ...
Leggi Tutto
pugilato
Alessandro Capriotti
Fare a pugni per sport
Il pugilato – in Italia chiamato anche boxe, dal termine francese utilizzato a livello internazionale e a sua volta adattamento dell’inglese box [...] Il pugilato entrò tra le discipline delle Olimpiadi moderne a St. Louis (1904).
I grandi campioni
I pugili da più verosimile sulla boxe e ricordato per la splendida interpretazione di Paul Newman. Si tratta della storia di un vero campione, Rocky ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] maschile
1. Scotia GBR
2. Aschenbrodel GER
3. Turquoise FRA
ST. LOUIS 1904
ATLETICA
60 m maschile
1. Archie Hahn USA
dorso maschile
1. Harry Hebner USA
2. Otto Fahr GER
3. Paul Kellner GER
200 m rana maschile
1. Walther Bathe GER
2. ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] era composta interamente da calciatori del Galt, quella americana del St. Rose.
Fu a Londra, nel 1908, che il di autentici fuoriclasse. Il portiere Sepp Maier, il terzino d'attacco Paul Breitner, l'interno di regia Günther Netzer, il goleador Gerd ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...