CAPPIELLO, Leonetto
BBossaglia
Figlio di Carlo e di Irene Terreni, nacque a Livorno il 9 apr. 1875. Nel 1892 espone due dipinti alla Promotrice di Firenze, ma rivela il suo più genuino temperamento [...] di grandi pannelli pittorici (1907, casa Dreyfus a St.-Germain; 1912, Galéries Lafayette di Parigi: decorazione,
Come pittore di cavalletto, il C. eseguì soprattutto ritratti: del cognato Paul Adam, 1908, ora nel Museo di Arras; di H. de Régnier ...
Leggi Tutto
MAESTRO dei DITTICI DELLA PASSIONE
A. Lauria
Anonimo intagliatore d'avorio di probabile origine francese, attivo intorno alla metà del sec. 14°, a cui si attribuisce la paternità di una serie di dittici [...] nuove scene, tra i quali possono segnalarsi quello di Lubecca (St. Annen-Mus.; Pelka, 1923, fig. 127) e quelli s. III, 18, 1906, pp. 49-62; G. Migeon, La collection de M. Paul Garnier. II. Objets d'art du Moyen Age et de la Renaissance, Les Arts 5, ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Umberto
Giuseppe Selmo
Figlio di Pietro e di Benedetta Cappelli, nacque a Montemurlo il 21 giugno 1879. Studiò pittura e scultura all'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida [...] Lettura e di Vogue, ilB. illustrò moltissimi volumi per editori francesi e belgi. Per Ranson: Le livre de St. Michel di C. E. Nodier (1930); per Guillot: Paul et Virginie di B. de Saint Pierre (1931) e Songed'une nuit d'été di Shakespeare (1931). Per ...
Leggi Tutto
CASTEL TROSINO
O. von Hessen
Località delle Marche, a km. 6 da Ascoli Piceno. Il sito fu occupato nel 578 dal duca di Spoleto Faroaldo, che vi insediò un presidio longobardo. Probabilmente il castello [...] Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo, Spoleto 1982", Spoleto 1983, I, pp. 421-428; M. Martin, Grabfunde des VI. Jahrhunderts aus der Kirche St. Peter und Paul in Mels SG, Archäologie der Schweiz 11, 1988, 4, pp. 174-176.O. von Hessen ...
Leggi Tutto
Doig, Peter
Doig, Peter. – Artista britannico (n. Edimburgo, 1959). Attento sia alla pittura di Egon Schiele e di Gustav Klimt sia a quella di Paul Gauguin, i suoi soggetti preferiti sono i paesaggi, [...] per i quali si ispira spesso a immagini fotografiche e cinematografiche. Ottenuto il Bachelor of arts nel 1983 alla St. Martin’s school of art e il Master of arts nel 1990 alla Chelsea school of art, nel 1994 viene selezionato al Turner prize della ...
Leggi Tutto
STEIDLE, Otto
Fabio Di Carlo
Architetto tedesco, nato a Monaco di Baviera il 16 marzo 1943. Ha compiuto gli studi alla Staatsbauschule (1962-65) e alla Kunstakademie (1965), entrambe nella città natale. [...] appartengono le residenze in Osterwaldstrasse (1965-69) e in Peter-Paul Althaus Strasse (1974-76), sempre a Monaco. Nell'IBZ, un Pilotengasse presso Vienna (1987-92). Tra i progetti: torre di Hérouville-St. Claire (1987), con W. Alsop, M. Fuksas e J. ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] al Quirinale, con l'emiciclo, noto col nome di Balnea Pauli, o Bagni di Paolo Emilio, che doveva fare da quinta ss.; id., Il fregio figurato della basilica Emilia, in Riv. Ist. Naz. Archeol. e St. Arte, N. S., X, 1961, p. 5 ss.; A. Bartoli, I pozzi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] nell'acido. La somiglianza con il procedimento descritto da Paul Eck di Sulzbach induce a supporre che questo tipo di and hunting in the Boke of the St. Albans. A facsimile edition of sigs. a2-f8 of the Boke of St. Albans (1486), edited by Rachel ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] ., 22; Ovid., Metam., xiii, 524; Plin., Nat. hist., vii, 187 c; xxxix, 1, 5; Paul. Diac., 139, 6; cfr. pure Dig., xi, 7, 42; Thes. Lat., s. v. Monumentum; protettiva è invece nel m. dei Giulii di St. Remy-en-Provence, monumento che sfugge veramente ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] in corso di stampa); J. Cherry, The Dish of the Head of St. John the Baptist in Genoa, ivi; R. Delfino, I reliquiari del la bibliothèque de Patmos. Edition diplomatique, in Hommage à Paul Lemerle, Travaux et mémoires. Centre de recherches d'histoire ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...