• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [719]
Sport [42]
Biografie [204]
Arti visive [184]
Religioni [94]
Storia [74]
Architettura e urbanistica [56]
Archeologia [45]
Diritto [41]
Storia delle religioni [33]
Cinema [34]

Erickson, Steve

Enciclopedia on line

Velista statunitense (n. St. Paul 1961). Già in Coppa America con la barca americana Golden Gate Challenge(1987), con l’italiana Il Moro di Venezia(1992), l’americana Stars & Stripes(1995), è successivamente [...] passato al team italiano Luna Rossa, partecipando ad altre tre edizioni della competizione velistica (2000, 2003, 2007). In carriera E. si è aggiudicato inoltre un oro olimpico nella classe Star (Los Angeles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPPA AMERICA

Pattinaggio

Universo del Corpo (2000)

Pattinaggio Franco Saibene Fino all'avvento della moderna bicicletta, il pattinaggio su ghiaccio ha rappresentato la forma più veloce di locomozione umana, diffusa fra i popoli nordici da tempi remoti. [...] dentini per aiutare nella frenata e nel salto, e, ancora, nel 1914 quando J.E. Strauss, un fabbricante di pattini di St. Paul (Minnesota) disegnò una lama costituita da un unico pezzo di acciaio che rendeva i pattini più leggeri e solidi. Oggi, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA – MADONNA DI CAMPIGLIO – ENERGIA CINETICA – ATTRITO DINAMICO – LAVORO MECCANICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pattinaggio (4)
Mostra Tutti

Gli ambienti dello sport nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Gli ambienti dello sport nella storia Livio Sacchi Dall'Antichità all'Ottocento L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] principale è a Kansas City, in Missouri. Nato nel 1988 dalla fusione fra lo studio fondato da Franklin Ellerbe nel 1909 a St. Paul, in Minnesota, e lo studio Becket, fondato nel 1933 a Los Angeles, il gruppo è oggi uno dei più noti e specializzati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – IMPIANTI E STRUTTURE

CALCIO - Zimbabwe

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Zimbabwe FEDERAZIONE Denominazione ufficiale della Federazione: Zimbabwe Football Association Anno di fondazione: 1965 Anno di affiliazione FIFA: 1965 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima partita: [...] Box, State House Tornados (Harare) Coppe nazionali vinte dai club: 7 CAPS United (Harare), Dynamos (Harare; include St. Paul's); 3 Wankie FC, Zimbabwe Saints (Bulawayo); 2 Arcadia United (Salisbury), Chibuku (Salisbury), Mangula (Mangula), Salisbury ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Saint Kitts & Nevis

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Saint Kitts & Nevis FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: St. Kitts & Nevis Amateur Football Association Anno di fondazione: 1932 Anno di affiliazione FIFA: 1992 NAZIONALE Colori: verde-giallo-rosso Prima [...] Saint Kitts & Nevis-Isole Cayman, 1-1 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 31 società, 31 squadre Giocatori tesserati: 825 Arbitri: 100 Campionati nazionali vinti dai club: 6 Newton United FC; 4 Garden Hotspurs FC, Village Superstars FC, St. Paul's United ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Vonn, Lindsey Caroline

Enciclopedia on line

Vonn, Lindsey Caroline Vonn, Lindsey Caroline. – Sciatrice alpina statunitense (n. Saint Paul 1984). Nata Kildow, ha mantenuto il cognome del marito, lo sciatore T. Vonn, anche dopo la separazione. Si è messa in luce già da [...] in Coppa del Mondo detenuto da A. Pröll, quindi lo ha superato vincendo il SuperG a Cortina e successivamente quello di St. Moritz; nel marzo ha ottenuto in Coppa del Mondo due coppe di specialità in discesa libera e SuperG, raggiungendo in questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTINA D'AMPEZZO – ST. MORITZ – VANCOUVER – SUPERG – PRÖLL

SPORT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879) Salvatore Galeazzo BIAMONTE Alfredo ALBANESI Pietro CASALI Antonio VENERANDO Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] francese Roger Rivière (inseguimento prof.), al belga Paul De Paepe (mezzofondo), all'italiano Carlo Simonigh vinceva lo skeleton nella Coppa a vantaggi e nella Coppa d'oro di St. Moritz. Bibbia ripeteva la vittoria nella Coppa d'oro 1952. Nello ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SAN PAOLO, ALLE TRE FONTANE – ORDINAMENTO GIURIDICO – APPARATO RESPIRATORIO – SAN PAOLO DEL BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] In prima fila i favoriti, Charles Meyer, Josef Fischer, l'italiano Maurice Garin, Paul Guignard, Arthur Linton. Il gallese Arthur Linton passa per primo nella foresta di St.-Germain. Presto il tedesco Fischer lo raggiunge. Ad Amiens Garin ha sui due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

NUOTO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Nuoto Gianfranco e Luigi Saini Origini e diffusione L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] fu il primo atleta a laurearsi campione olimpico nuotando a crawl: nel 1904 vinse a St. Louis le 50 e le 100 yard stile libero e nel 1905 a Vienna, e olimpici mentre erano allenati da Schubert. Paul Bergen si è presentato sulla scena del nuoto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – CASTELLAMMARE DI STABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOTO (6)
Mostra Tutti

CANOTTAGGIO

Enciclopedia dello Sport (2004)

Canottaggio Bruno Marchesi La storia Le origini Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] d'Europa nel 1912, cedettero solo alla fortissima barca statunitense di Paul Costello e John B. Kelly senior, il padre della futura della Svizzera, grazie a Martin Studach e Melchior Bürgin. St. Catharines 1970. - Nel 1970 la rassegna mondiale si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: INVASIONE SOVIETICA IN AFGHANISTAN – CORPO FORESTALE DELLO STATO – APPARATO CARDIOVASCOLARE – CASTELLAMMARE DI STABIA – SANTA MARGHERITA LIGURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANOTTAGGIO (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
videocapsula
videocapsula s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s Hospital di Londra: l’eccezionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali