• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
814 risultati
Tutti i risultati [2569]
Biografie [814]
Arti visive [370]
Musica [238]
Sport [190]
Archeologia [152]
Letteratura [120]
Geografia [103]
Cinema [96]
Storia [97]
Religioni [84]

WILSON, Giuseppe (Pino)

Enciclopedia dello Sport (2002)

WILSON, Giuseppe (Pino) Luca Valdiserri Italia. Darlington (Inghilterra), 27 ottobre 1945 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 14 settembre 1969 (Lazio-Torino, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] nei momenti più caldi della partita. In bianco-celeste ha giocato 393 partite e segnato 8 gol in 11 stagioni, mentre in nazionale è rimasto chiuso dal blocco della Juventus. Ha concluso la carriera sottotono, pesantemente coinvolto nello scandalo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOMMASO MAESTRELLI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILSON, Giuseppe (Pino) (1)
Mostra Tutti

McMANAMAN, Steve

Enciclopedia dello Sport (2002)

McMANAMAN, Steve Alberto Polverosi Inghilterra. Liverpool, 11 febbraio 1972 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1990-99: Liverpool; 1999-2002: Real Madrid • In nazionale: 37 presenze [...] ha bisogno di avere accanto a sé dei fuoriclasse, proprio come accade nel Real Madrid, dove va a giocare dopo nove stagioni con il Liverpool. Da ragazzo è una grande promessa: debutta nella under 21 inglese prima ancora di esordire in Premier ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Montaldo, Giuliano

Enciclopedia on line

Montaldo, Giuliano Regista cinematografico italiano (Genova 1930 - Roma 2023). Dopo qualche esperienza come attore, esordì nella regia con Tiro al piccione (1961). Abile professionista, sorretto da solida cultura, ha alternato [...] cruciali nella storia d'Italia: si ricordano ancora Giordano Bruno (1973); L'Agnese va a morire (1976);  il documentario Le stagioni dell'aquila (1997); I demoni di S. Pietroburgo (2008), dedicato a F. Dostoevskij; il documentario L'oro di Cuba (2009 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – DAVID DI DONATELLO – BALLO IN MASCHERA – GIORDANO BRUNO – FLAUTO MAGICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montaldo, Giuliano (2)
Mostra Tutti

Gazzolo, Nando

Enciclopedia on line

Gazzolo, Nando Attore e doppiatore italiano (Savona 1928 - Nepi, Viterbo, 2015). Figlio d'arte (di Lauro G.), annoverato tra i più bravi doppiatori italiani, ha prestato la sua voce e la sua esperienza interpretativa [...] duttile, oltre a un'intensa attività teatrale, negli anni sessanta partecipò come protagonista o con ruoli di rilievo alle stagioni del film storico (Costantino il grande, 1960), del western all'italiana (Un fiume di dollari, 1966; Django spara per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WESTERN ALL'ITALIANA – SHERLOCK HOLMES

DI CHIARA, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI CHIARA, Vincenzo Raoul Meloncelli Nacque a Napoli il 22 giugno 1864 da Francesco e da Carolina De Leva. Nulla si conosce della sua formazione musicale, ma non è improbabile che come molti altri autori [...] e poeti, dal cui estro e dal felice connubio col canto popolare avrebbe preso vigore una tra le più felici stagioni della canzone partenopea. Fin da giovanissimo fu attratto dal mondo del café chantant, ove fece le sue prime esperienze artistiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SARTI, Giuliano

Enciclopedia dello Sport (2002)

SARTI, Giuliano Fabio Monti Italia. Castello d'Argile (Bologna), 2 ottobre 1933 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 24 aprile 1955 (Fiorentina-Napoli, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1954-63: [...] di stile inglese, freddo, mai plateale, arriva all'Inter, fortemente voluto da Helenio Herrera, a 30 anni, dopo nove stagioni con la Fiorentina, nelle quali ha vinto tre trofei (scudetto, Coppa Italia e Coppa delle Coppe). Sarti ha un ruolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – FIORENTINA – MANTOVA – LISBONA – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARTI, Giuliano (1)
Mostra Tutti

DE VECCHI, Renzo

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE VECCHI, Renzo Fabio Monti Italia. Milano, 3 febbraio 1894-Milano, 14 maggio 1967 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in Prima categoria: 14 novembre 1909 (Milan-Ausonia, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] ed è chiamato 'figlio di Dio' per l'abilità nel fermare l'avversario, anticipandolo. Cresce nel Milan, ma dopo quattro stagioni passa al Genoa (per 24.000 lire), dove vince tre scudetti e diventa capitano e pedina insostituibile. In azzurro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZALA – TERZINO – ITALIA

TACCHINARDI, Alessio

Enciclopedia dello Sport (2002)

TACCHINARDI, Alessio Sergio Rizzo Italia. Crema, 23 luglio 1975 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 24 gennaio 1993 (Atalanta-Ancona, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1992-94: Atalanta; [...] Juventus. Cresciuto nel vivaio dell'Atalanta, arrivò a Torino giovanissimo, conquistandosi però un posto di titolare solo dopo sei stagioni. Stesso percorso in nazionale, dove esordì ventenne con Sacchi, che provò a farlo giocare in un ruolo non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE

Ammann, Simon

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ammann, Simon Svizzera • Grabs, 29 giugno 1981 • Specialità: sci nordico, salto Simi Ammann si è laureato due volte campione olimpico a Salt Lake City nel 2002. La sua doppia vittoria nelle gare individuali, [...] ottenne anche la sua prima (e finora unica) vittoria in Coppa del mondo sul trampolino di Holmenkollen a Oslo. Nelle stagioni seguenti Amman non ha ottenuto risultati di rilievo. È il detentore del record nazionale svizzero di volo con gli sci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – SLOVENIA – SVIZZERA – OSLO

POLVINI FALICONTI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

POLVINI FALICONTI, Giuseppe Saverio Franchi Orietta Sartori POLVINI FALICONTI, Giuseppe. – Nacque a Camerino da Mattia Polvini e da Anna Faliconti e fu battezzato il 3 marzo 1673 nella chiesa di S. [...] ebbe musica di Giovanni Costanzi, il virtuoso di violoncello caro a Ottoboni, al suo primo melodramma. La maggiore attrazione della stagione fu Carlo Broschi, detto il Farinello, primo uomo in entrambe le opere (ma una sera, per i suoi capricci, fece ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAMBATTISTA PERGOLESI – FRANCESCO GASPARINI – FERDINANDO MINUCCI – FRANCESCO SILVANI – PIETRO METASTASIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 82
Vocabolario
stagionare
stagionare v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatóre
stagionatore stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali